Immunità unica di supergirl alla kryptonite svelata dal bacio di poison ivy

Supergirl, personaggio emblematico dell’universo DC Comics, rappresenta un’interpretazione moderna e complessa di un’icona supereroistica. La sua storia è ricca di eventi singolari e dettagli sorprendenti che vanno oltre l’immagine tradizionale della cugina di Superman. In questo approfondimento si analizzeranno le caratteristiche distintive, i poteri unici e alcune curiosità legate alla sua evoluzione narrativa nel tempo.
caratteristiche e origini di supergirl
una figura con poteri kryptoniani
Supergirl, il cui vero nome è Kara Zor-El, deriva dal pianeta Krypton come Superman. La sua capacità di volare, la forza straordinaria e la resistenza sono elementi fondamentali del suo patrimonio genetico. A differenza del suo cugino, Kara ha sviluppato alcune abilità specifiche che la distinguono all’interno del mondo dei supereroi.
l’evoluzione narrativa dal 2004
Nel 2004, DC Comics ha rivoluzionato la figura di Supergirl, reintroducendola in modo più articolato nella continuity ufficiale. Durante questa fase, le storie hanno spesso cercato di differenziare le sue capacità da quelle di Superman e hanno enfatizzato aspetti più sensibili o controversi del personaggio.
momenti chiave e curiosità sulla vita sentimentale di supergirl
il primo bacio con poison ivy
In una delle storie più note della serie Supergirl Volume 5 #0, Kara affronta un gruppo di villain guidati dal malvagio Calculator. Durante uno scontro con Poison Ivy, quest’ultima tenta di controllare Supergirl attraverso un bacio manipolatorio. Inaspettatamente, Kara scopre di possedere una nuova abilità, che non aveva mai immaginato: l’immunità al veleno sintetico usato da Lex Luthor contro Superman.
scoperta dell’immunità al kryptonite artificiale
Nella stessa narrazione emerge che Supergirl sia immune al kryptonite sintetico, comunemente impiegato per indebolire o danneggiare Kryptonians. Questa immunità rappresenta una differenza significativa rispetto a Superman, il quale può essere influenzato da vari tipi di kryptonite colorata. La scena del bacio rivela anche che Kara non può essere soggetta alle tecniche pheromone usate da Poison Ivy per controllare altri eroi.
la vita amorosa complessa di supergirl
rapporti passati e incontri improbabili
Dalla sua prima apparizione nel 1959 in Action Comics #252, la vita sentimentale di Supergirl si è sempre contraddistinta per situazioni insolite. Tra i vari interessi amorosi figurano Lex Luthor in versione clone, un giovane sirenide chiamato Jerro ed il villain Captain Boomerang. Non mancano storie che vedono Kara coinvolta in appuntamenti disastrosi o situazioni imbarazzanti.
L’intensa attrazione tra Superman e Supergirl è stata fonte di disagio per molti fan moderni, specialmente considerando i toni ambigui delle prime storie dove si insinuava una possibile relazione romantica tra i due cugini. Un esempio emblematico si trova in Action Comics #289, dove si suggerisce che Krypton vietasse formalmente il matrimonio tra parenti stretti.
- Kara Zor-El (Supergirl)
- Spoiler (alias Tim Drake)
- Luthor clone
- Centauro Comet (il cavallo superpotenziato)
- Dick Grayson (Robin/Nightwing)
- Circe (maga mitologica)
Sempre più approfondimenti sul personaggio rivelano quanto l’universo narrativo attorno a Supergirl possa sorprendere per originalità e complessità narrativa.