Imma Tataranni 5: date delle riprese e location svelate

Contenuti dell'articolo

Le riprese della quinta stagione di Imma Tataranni – Sostituto Procuratore sono programmate per iniziare a settembre 2025, con location principali in Basilicata. La serie, apprezzata per il suo forte legame con il territorio e la sua capacità di rappresentare scenari autentici, si prepara a tornare sul set con nuove ambientazioni e un cast consolidato. Di seguito vengono analizzate le date di produzione, le location coinvolte e le caratteristiche della prossima stagione.

tempistiche delle riprese e dettagli sulla produzione

date ufficiali di avvio delle riprese

Le operazioni di produzione prenderanno il via il 4 settembre 2025, con le prime scene girate in Basilicata. La troupe si concentrerà inizialmente nei suggestivi paesaggi di Venosa e dei Laghi di Monticchio, situati nel Potentino, dove si svolgeranno le riprese fino al 6 settembre.

spostamenti e ambientazioni principali

Dopo questa fase, dal 8 settembre al 17 ottobre 2025, i lavori si sposteranno a Matera. La città dei Sassi sarà protagonista assoluta, offrendo scenari iconici come il centro storico, i Rioni Sassi e il Parco della Murgia. Questi luoghi continuano a essere elementi distintivi della serie, contribuendo alla sua riconoscibilità internazionale.

riprese degli interni e ricostruzioni scenografiche

I set interni saranno realizzati negli studi televisivi di Roma, confermando la doppia natura produttiva dello show: da un lato le location autentiche lucane e dall’altro la ricostruzione scenografica in ambiente controllato.

location principali in Basilicata: Matera, Venosa e Monticchio

scelta strategica delle location lucane

L’impiego della Basilicata come sfondo principale deriva dalla forte identità visiva dei luoghi scelti. Matera, patrimonio UNESCO nota per i suoi suggestivi Sassi, rappresenta il cuore pulsante delle indagini condotte dal personaggio interpretato da Vanessa Scalera.

siti aggiuntivi per arricchire la narrazione visiva

Oltre a Matera, la nuova stagione estenderà l’ambientazione anche a Venosa, città famosa per essere stata patria del poeta Orazio, e ai pittoreschi Laghidi Monticchio , incastonati nella zona del Monte Vulture. Queste località offriranno uno scenario unico che rafforza l’identità territoriale della serie.

valore promozionale del territorio lucano

Scegliere queste location non solo valorizza visivamente la narrazione ma contribuisce anche alla promozione turistica del territorio lucano. L’immagine della regione viene così rafforzata attraverso una produzione televisiva che combina autenticità e qualità estetica.

formato stagionale ed emissione su Rai 1

La quinta stagione comprenderà quattro episodi di circa 110 minuti ciascuno. La messa in onda è prevista su Rai 1 tra febbraio e marzo 2026. Questa formula mantiene l’approccio del film-TV, capace di unire l’intensità narrativa tipica delle produzioni cinematografiche alla serialità tipica delle serie TV italiane.

L’utilizzo di location autentiche ha un impatto positivo anche sull’immagine internazionale dell’Italia nel settore audiovisivo. In questo contesto, Imma Tataranni si distingue come esempio eccellente di narrazione radicata nel territorio ma rivolta a un pubblico globale.

  • Nominativi degli ospiti o membri del cast:
  • Vanessa Scalera (Imma Tataranni)

Rispondi