Il yautja di predator: un design r-rated unico nella storia del franchise

Il mondo dei fumetti e delle graphic novel continua a sorprendere con nuove uscite che uniscono il fascino del passato alle tendenze più estreme del presente. Tra le pubblicazioni più attese si distingue il primo numero di una serie che vede protagonista uno dei personaggi più feroci e inquietanti dell’universo Marvel, affiancato da un nuovo antagonista di origine extraterrestre. La narrazione si focalizza su un crossover tra l’universo degli Xenomorfi e quello dei Predatori, offrendo ai lettori un mix di horror, azione e suspense senza precedenti.
la nuova minaccia: predatore contro spider-man
introduzione al personaggio di “Skinner”
Il nuovo cacciatore alieno, denominato “Skinner”, rappresenta una variante estremamente crudele della specie Yautja. Questa creatura ha abbandonato l’uso del tradizionale casco tecnologico per adottare un aspetto ancora più disturbante, preferendo esporre i volti delle proprie vittime come trofei. La sua presenza in New York si traduce in una serie di omicidi efferati caratterizzati da corpi appesi, sangue e pelle strappata.
caratteristiche distintive del predator “Skinner”
Nel primo numero della saga, scritto da Benjamin Percy con disegni di Marcelo Ferreira, viene mostrato come questo Predator sia particolarmente spietato e raffinato nel suo metodo di tortura. Le sue vittime vengono brutalmente smembrate e lasciate in esposizione, con la pelle rimossa e indossata come maschera o trofeo personale.
- Corpi umani appesi;
- Pelle squarciata e indossata;
- Tattiche di caccia brutali e senza regole;
- Sensazione di terrore immediato tra i cittadini di New York.
le caratteristiche dei predatori “bad blood”
una categoria di cacciatori fuori legge
I Predatori appartenenti alla categoria “Bad Blood” sono noti per la loro violenza estrema. Si distinguono dagli altri Yautja perché infrangono ogni norma etica imposta dalla società della loro specie, predando anche prede deboli o disarmate. Questi individui sono stati espulsi dal consesso sociale per la loro ferocia incontrollabile.
l’evoluzione della brutalità
I “Bad Bloods” sono considerati i predatori più sanguinari dell’universo: sono dotati delle migliori armi e hanno ricevuto addestramenti avanzati per uccidere senza pietà. La loro sete di sangue li rende creature imprevedibili e estremamente pericolose anche per gli stessi membri della loro specie.
personaggi principali coinvolti nella narrazione
Nell’ambito della storia emergono figure chiave che contribuiscono a delineare il contesto narrativo:
- Spider-Man (Peter Parker)
- Predator “Skinner”
- Cittadini innocenti
- Squadra investigativa Marvel
dettagli tecnici dell’opera
informazioni sulla pubblicazione e autori
Predator vs Spider-Man #1 (2025), scritto da Benjamin Percy con illustrazioni di Marcelo Ferreira, inchiostri di Jay Leiste, colori curati da Frank D’Armata e lettering a cura di VC’s Clayton Cowles, rappresenta uno degli appuntamenti più attesi nel panorama fumettistico attuale. La copertina è stata realizzata da Paula Siqueira & Yen Nitro ed è disponibile dal 23 aprile 2025 presso le librerie specializzate.
sintesi finale sulla minaccia emergente
L’introduzione del Predator “Skinner” segna un’evoluzione nel modo in cui questa specie viene rappresentata nelle storie Marvel. La sua crudeltà senza limiti e la capacità di indossare i volti delle sue vittime lo rendono uno degli antagonisti più inquietanti mai comparsi nelle pagine illustrate. Con questa figura si apre una nuova fase narrativa che promette colpi di scena sorprendenti e scontri epici tra eroi umani ed esseri provenienti dallo spazio alieno.
Membri principali del cast:/>
- Carl Weathers
- Arnold Schwarzenegger (nelle versioni passate)
- Keevin Peter Hall
- Peter Cullen
- Derek Mears
- Danny Glover
- Gary Busey
- Adrien Brody
- Topher Grace
- Walton Goggins
- Françoise Yip
- Boyd Holbrook
- Olivia Munn
- Amber Midthunder
- Dakota Beavers
L’opera sarà disponibile nelle librerie specializzate a partire dal prossimo aprile, portando sul mercato un capitolo destinato a lasciare il segno nel genere horror-fantasy dei fumetti moderni.