Il western più longevo della tv rischiava la cancellazione ma un’iconica sitcom lo ha salvato

Nel panorama televisivo, alcune serie hanno lasciato un’impronta indelebile grazie alla loro longevità e al successo duraturo. Tra queste, spicca Gunsmoke, considerata la più lunga sitcom western di tutti i tempi, con una storia che si estende per oltre due decenni. Questo articolo analizza le vicende che hanno portato alla quasi cancellazione della serie e il ruolo di figure chiave nel suo salvataggio.
come Gunsmoke fu quasi cancellato
la breve cancellazione di Gunsmoke dopo la dodicesima stagione
Nonostante il suo status di icona del genere western, Gunsmoke affrontò un momento critico nel 1967, alla fine della dodicesima stagione. La decisione di CBS di sospendere temporaneamente la trasmissione derivò da un calo degli ascolti e da una possibile diminuzione della qualità complessiva dello spettacolo (fonte: SlashFilm). Questa scelta rappresentò una sorpresa per molti fan e addetti ai lavori, considerando l’importanza che la serie aveva acquisito dal suo debutto come radio show nel 1952 fino a diventare uno dei programmi più apprezzati in televisione.
Il cast e la troupe ricevettero notizie di cancellazione con grande commozione, accompagnate da un evento conclusivo carico di emozioni. Durante questa fase critica, si manifestarono tensioni interne legate alle strategie aziendali e alle trattative contrattuali.
il ruolo fondamentale della famiglia Paley nel mantenimento di Gunsmoke
il presunto intervento decisivo per il rinnovo dello show
L’episodio che vide il ritorno immediato di Gunsmoke sul piccolo schermo è attribuito spesso all’intervento diretto di Barbara “Babe” Paley, moglie dell’amministratore delegato CBS William S. Paley. Molti ritengono che sia stata lei a esercitare una pressione significativa affinché lo show fosse riacceso dopo la sua sospensione temporanea.
Nell’intervista rilasciata nel 2013 ad Esquire, Dawn Wells – interprete di Mary Anne in Gilligan’s Island – ha ricordato come Barbara Paley avesse espresso pubblicamente il suo sostegno a Gunsmoke, dichiarando: “Non puoi cancellare Gunsmoke. È il mio programma preferito”. Questa testimonianza sottolinea quanto l’opinione personale della famiglia Paley abbia influenzato le decisioni aziendali.
Sul finire degli anni ’60, anche Sherwood Schwartz, creatore de I Robinsons, ha raccontato come i membri della famiglia Paley fossero molto coinvolti nelle dinamiche delle programmazioni televisive. La loro insoddisfazione nei confronti dello spostamento delle proprie produzioni contribuì a rafforzare l’idea che il supporto personale potesse fare la differenza nella continuità delle serie storiche.
perché invece Gilligan’s Island fu eliminata rispetto a Gunsmoke
l’assegnazione del timeslot tra le due serie tv iconiche
A seguito del ritorno in forze di Gunsmoke, anche la sitcomGilligan’s Island em > dovette affrontare un destino avverso. Dopo soli tre cicli stagionali, lo show fu cancellato; questa decisione fu influenzata dalla riconferma repentina del western sulla rete principale (fonte: analisi storica). La collocazione temporale dei programmi passò dalla prima serata dedicata alle commedie alla riappropriazione da parte diGunsmoke em > strong>.
L’effetto diretto fu quello di relegareGilligan’s Island em > a orari meno favorevoli o addirittura eliminarlo definitivamente dal palinsesto originale. Nonostante le critiche negative e le scarse accoglienze iniziali da parte della critica specializzata, questa scelta dimostra quanto le dinamiche interne ai network possano determinare destini diversi per produzioni diverse.
- Membri del cast:
- Bob Denver – Jonas “The Skipper” Grumby
- Dawn Wells – Mary Ann Summers
- DIRETTORE E SCRITTORI PRINCIPALI:
- Sherwood Schwartz (creatore)
Anche se entrambe le serie sono state soggette a vicende complesse legate alle strategie televisive dell’epoca, esse rappresentano oggi esempi fondamentali nella storia della TV americana. Il caso diGunsmoke em > strong > mostra come l’influenza personale possa salvare una produzione storica dai rischi dell’oblio commerciale e critico; mentreGilligan’s Island em > testimonia come le scelte strategiche possano cambiare radicalmente i destini delle trasmissioni televisive.