Il volo tutti per uno: viaggio nel tempo con Clerici e Ramazzotti il 19 maggio

Contenuti dell'articolo

Un nuovo appuntamento televisivo dedicato alla musica italiana e alle sue icone si presenta con una serata speciale trasmessa su Canale 5. La prima puntata della terza edizione di Il Volo Tutti per uno – Viaggio nel tempo ha visto come protagonista il trio musicale composto da Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble. Con un format che unisce performance dal vivo, ricordi personali e ospiti di rilievo, lo show si distingue per la sua capacità di celebrare la cultura musicale nazionale attraverso un viaggio nel passato e nel presente.

il progetto e la conduzione del programma

una produzione ideata da michele torpedine

Il Volo Tutti per uno – Viaggio nel tempo, promosso da Friends TV per conto di Mediaset, rappresenta la terza edizione di un format che mira a valorizzare la musica italiana. La direzione artistica è affidata a Luigi Antonini. Il concept prevede tre serate in prime time, ciascuna condotta da diversi presentatori. La prima puntata, andata in onda il 19 maggio, è stata condotta da Antonella Clerici, volto noto della televisione pubblica italiana, in un’occasione unica sulla rete privata.

contenuti e location dello show

performance live e celebrazione culturale

L’evento si svolge nella suggestiva cornice del Palazzo Te» a Mantova, offrendo ai telespettatori uno spettacolo ricco di musica dal vivo. I membri de I Volo Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble – eseguono brani tratti dal loro repertorio originale accompagnati da una grande orchestra. Oltre alle canzoni proprie, vengono proposte cover selezionate appositamente per creare un vero e proprio viaggio temporale nella storia della musica internazionale. Lo spettacolo include anche momenti di narrazione personale ed aneddoti condivisi dai cantanti e dagli ospiti presenti.

gli ospiti della prima puntata

delle star nazionali ed internazionali sul palco

Nella prima serata sono saliti sul palco numerosi artisti di prestigio:

  • Eros Ramazzotti: tra i più noti interpreti italiani con oltre 70 milioni di dischi venduti;
  • Fiorella Mannoia:
  • Placido Domingo:, celebre tenore e direttore d’orchestra;
  • Malika Ayane:
  • Gigi D’Alessio:
  • Massimo Ranieri: strong>
  • Gai a : strong > reduce dalla partecipazione al Festival di Sanremo con il brano “Chiamo io chiami tu”; li >
    Giorgio Panariello: strong > presenza ironica per alleggerire l’atmosfera; li >

La trasmissione può essere seguita anche in streaming o on demand tramite Mediaset Infinity, ampliando così l’esperienza oltre la televisione tradizionale.

Personaggi principali presenti nella prima puntata:

  • Eros Ramazzotti;
  • Fiorella Mannoia;
  • Pla cido Domingo;
  • Malika Ayane; li >
    Gigi D’Alessio; li >
    Massimo Ranieri; li >

  • Gaia; li >
  • Giorgio Panariello. li >

Rispondi