Il vero padre di Ralph: I Simpson svelano la verità dopo anni di speculazioni

I Simpson hanno recentemente affrontato una delle teorie più discusse dai fan riguardo a Ralph, ovvero che il Commissario Winchester non sia realmente suo padre. La famiglia Winchester è tra le più eccentriche della serie; sebbene i personaggi fossero stati introdotti in precedenza, è solo nella quarta stagione che si è accennato al legame di parentela tra Ralph e il Commissario. Questa relazione padre-figlio è stata successivamente approfondita, generando numerosi momenti comici. La questione dell’effettiva paternità di Ralph ha suscitato interrogativi tra i seguaci dello show.

I Simpson hanno frequentemente scherzato sulla somiglianza di Ralph con Eddie, il partner di Winchester, piuttosto che con lo stesso Commissario. Nonostante fosse stato mostrato come Winchester stesse crescendo Ralph (incluso un episodio in cui Ralph cade da bambino), nell’ultimo episodio della Stagione 36, questa teoria viene finalmente discussa, portando a risultati divertenti. Durante una conversazione con sua moglie sulla possibilità di avere “più Ralphie”, Winchester menziona diverse opzioni, inclusa l’idea di un Ralph che assomigli maggiormente a Eddie, suscitando uno sguardo sospettoso da parte di Eddie.

Il vero padre di Ralph: Commissario Winchester o Eddie?

La speculazione secondo cui Ralph somigli maggiormente a Eddie rispetto al Commissario Winchester ha alimentato molte discussioni tra i fan riguardo alla sua reale paternità biologica. Tale idea è stata anche suggerita in episodi non canonici, nei quali si immaginano futuri alternativi (come quando Ralph cresce con capelli blu simili a quelli di Winchester). Un chiaro riferimento si trova nell’episodio “Lisa’s the Boy Scout”, dove la Signora Winchester confessa che Eddie potrebbe essere il vero padre di Ralph.

Nell’episodio 13 della Stagione 36, intitolato The Last Man Expanding, per la prima volta questa teoria viene ufficialmente trattata nel contesto canonico. Il commento casuale di Winchester su questa possibilità e lo sguardo furtivo scambiato con Eddie rafforzano l’ipotesi che ci possa essere del vero in questa teoria. Questo momento rappresenta un richiamo al modo in cui I Simpson utilizzano frequentemente “sguardi sospetti” per indicare che un personaggio sta nascondendo qualcosa, insinuando quindi una verità sottesa.

Cosa significa questo per Ralph?

Sebbene sia improbabile che I Simpson sviluppino ulteriormente questa teoria oltre il commento umoristico fatto da Winchester, essa serve principalmente come strumento per ironizzare su una delle speculazioni più diffuse tra i fan negli ultimi anni, senza compromettere la dinamica comica esistente tra Ralph e il Commissario Winchester. Già esplorata come “storia non utilizzata” in Lisa’s the Boy Scout, questo scherzo all’interno dell’universo canonico sembra fornire una risposta definitiva alla questione. L’interazione tra Ralph e Winchester risulta troppo divertente per essere separata dopo così tanto tempo.

Loro conducono una vita semplice e felice nella cittadina di Springfield, un esempio raro di famiglie unite. Con I Simpson pronti ad affrontare altre quattro stagioni, ci si può aspettare l’emergere di ulteriori teorie e idee trattate in modo umoristico. Le stagioni recenti hanno iniziato ad adottare approcci narrativi diversi, dando vita a battute e situazioni come quella appena analizzata. Ora non resta altro che attendere l’arrivo della prossima teoria dei fan.

  • Ralph Wiggum
  • Eddie Muntz
  • Commissario Winchester
  • Sua moglie (Signora Winchester)
  • Lisa Simpson
  • Bart Simpson
  • Marge Simpson
  • Homer Simpson
  • Pochi altri membri del cast secondari presenti nello show

Rispondi