Il triste destino di questo personaggio d’ufficio ha migliorato la serie

Contenuti dell'articolo

l’evoluzione del personaggio di ryan howard in “the office”: da temp a protagonista

La trasformazione di Ryan Howard nel corso delle stagioni di “The Office” rappresenta uno degli aspetti più interessanti della serie. Mentre molti personaggi tendono a mantenere le proprie caratteristiche iniziali, Ryan ha subito cambiamenti radicali che hanno contribuito a rendere la narrazione più dinamica e coinvolgente. Analizzare questa evoluzione permette di comprendere come il character development abbia influito sulla percezione complessiva dello show.

da impiegato temporaneo a figura aziendale: la prima fase di ryan

il ruolo iniziale e la promozione

All’inizio della serie, Ryan viene assunto come stagista presso Dunder Mifflin. La sua presenza serve principalmente a introdurre il pubblico all’ambientazione e agli altri personaggi attraverso un punto di vista esterno. In questa fase, Ryan si presenta come un giovane ambizioso, desideroso di emergere nel contesto lavorativo.

Con il passare delle stagioni, l’ascesa professionale lo porta ad ottenere una promozione significativa: diventa dirigente dell’azienda e assume il ruolo di capo per tutti i colleghi. Questa trasformazione segna l’inizio di un cambiamento sostanziale nel suo carattere, che si manifesta con l’acquisizione di atteggiamenti più formali e una certa arroganza.

la discesa e la metamorfosi di ryan

dalla figura aziendale al ribelle hipster

Dopo aver trionfato come manager, Ryan subisce una battuta d’arresto quando viene coinvolto in attività fraudolente che portano al suo licenziamento. La conseguente condanna ai servizi sociali segna un punto di svolta nella sua personalità.

In seguito alla detenzione, Ryan si reinventa come un giovane dalla mentalità più sofisticata ma anche molto pretensiosa. Indossa bretelle, occhiali finti e si atteggia a esperto di musica soul, cercando di apparire come un hipster colto e alla moda. Questa fase rappresenta una vera e propria metamorfosi culturale e sociale, che arricchisce ulteriormente il suo personaggio.

il ruolo narrativo di ryan: dall’osservatore all’attore principale

dall’essere uno spettatore passivo a parte integrante della comicità

Nella prima parte della serie, Ryan fungeva esclusivamente da protagonista tramite il punto di vista dello spettatore. Era il personaggio che reagiva alle situazioni assurde dell’ufficio senza mai essere troppo coinvolto nelle vicende principali.

Poi, con l’evolversi della narrazione, gli autori hanno deciso di inserire Ryan in modo più attivo nei meccanismi comici dello show. Questo cambio ha permesso allo stesso Novak di esplorare sfumature diverse del suo ruolo, rendendo il personaggio molto più interessante e complesso.

personaggi chiave e ospiti presenti nello show

  • Mindy Kaling as Kelly Kapoor
  • B.J. Novak as Ryan Howard
  • Micheal Scott (interpretato da Steve Carell)
  • Amy Adams as Katy Moore
  • Nellie Bertram (interpretata da Catherine Tate)
  • Pam Beesly (interpretata da Jenna Fischer)
  • Dwight Schrute (interpretato da Rainn Wilson)
  • Jim Halpert (interpretato da John Krasinski)

Rispondi