Il Terribile Desiderio di Buffy per Angel che Nessuno Vuole Ammettere

Contenuti dell'articolo

Il complesso viaggio di Angel nella sua umanità è un tema centrale nella serie “Angel: After the Fall”. L’intreccio tra la sua ricerca di umanità e i conseguenti rischi rappresenta uno degli sviluppi più affascinanti della trama. L’analisi di questa trasformazione rivela le sfide che affronta Angel una volta divenuto umano.

L’umanità ripristinata di Angel come grande sorpresa del sequel canonico “After the Fall”

Angel: After the Fall #3 – Storia di Joss Whedon; scritto da Brian Lynch; arte di Franco Urru; pubblicato nel 2007

Nel terzo numero di Angel: After the Fall, la scommessa di far tornare Angel umano si realizza. Questa trasformazione non si presenta come una soluzione ai suoi problemi, ma anzi, ne complica notevolmente la vita. La storia si colloca direttamente dopo il finale della serie, mostrando Angel in un momento di grande vulnerabilità, dopo essere stato teletrasportato da una battaglia che avrebbe dovuto segnare la sua vittoria.

“After The Fall” ha dato ad Angel esattamente ciò che desiderava, al momento peggiore

L’umanità di Angel divenne un peso piuttosto che un premio

Il colpo di scena dell’umanità di Angel costituisce un esempio di ironia drammatica. Angel ha sempre aspirato a diventare umano, una ricerca che era intrinsecamente legata alla sua redenzione e al compimento della “Shanshu Prophecy”. La sua umanità, invece di rappresentare un premio, conferisce solo nuovi oneri e difficoltà.

La lotta di Angel per riacquistare il suo vampirismo ha formato un conflitto centrale di “After The Fall”

Angel: After the Fall #16 – Storia di Joss Whedon; scritto da Brian Lynch; arte di Franco Urru; pubblicato nel 2009

In questo numero, gli eventi si intensificano ulteriormente mentre Angel si confronta con il suo destino, intraprendendo una dura battaglia per mantenere il controllo della sua vita e dei suoi scrupoli morali. In questo contesto, altri personaggi, in particolare Gunn, subiscono trasformazioni significative, ad evidenziare la fragilità del confine tra la vittoria e la sconfitta.

  • Angel
  • Gunn
  • Wesley Pryce
  • Spike

In conclusione, Angel: After the Fall non solo espande il mondo di Angel con colpi di scena emozionanti, ma mette in luce il suo percorso emotivo, evidenziando come l’umanità possa rivelarsi, in determinate circostanze, un onere piuttosto che un dono.

Rispondi