Il successo di drake dopo la fine della battaglia con kendrick lamar

Contenuti dell'articolo

analisi della rivalità tra Kendrick Lamar e Drake

La disputa tra Kendrick Lamar e Drake ha attirato l’attenzione del mondo musicale, segnando un episodio significativo nel panorama dell’hip-hop contemporaneo. La controversia è iniziata con una frecciatina di Lamar rivolta a Drake e J. Cole, inserita nella canzone “Like That” di Future e Metro Boomin. Questa provocazione ha portato alla pubblicazione di “The Heart Part 6” da parte di Drake, culminando in una serie di scambi artistici che hanno coinvolto anche brani diss.

le tappe principali dello scontro tra i due rapper

la nascita del diss track “Not Like Us”

Nel mezzo delle tensioni, Kendrick Lamar ha lanciato il singolo “Not Like Us”, che ha ottenuto record su Billboard, conquistando cinque nomination ai Grammy ed entrando stabilmente nelle playlist radiofoniche. Questo brano si distingue per il suo forte contenuto polemico e la capacità di catturare l’attenzione del pubblico.

l’azione legale e le reazioni del pubblico

Dopo la pubblicazione del brano, Drake ha intentato una causa contro la società madre delle rispettive etichette discografiche, Universal Music Group, accusandola di diffamazione a causa di alcune affermazioni ritenute gravi all’interno della canzone. La percezione generale dei fan è divisa: molti considerano Lamar come vincitore dello scontro, ma questa opinione non trova unanimità tra gli appassionati.

il ritorno di Drake dopo lo scontro

Dopo aver espresso il desiderio di lasciarsi alle spalle le tensioni con Lamar, Drake ha annunciato un periodo dedicato a brani più leggeri e spensierati. La sua prima traccia post-scontro è stata “U My Everything”, realizzata in collaborazione con Sexyy Red, che ha raggiunto la posizione numero 44 sulla Billboard Hot 100 in modo discreto rispetto ai risultati abituali dell’artista.

le nuove uscite e l’evoluzione musicale

Diversi successivi progetti includono la parodia “Wah Gwan Delilah”, creata insieme al social media personality Snowd4y, oltre a collaborazioni con Camila Cabello in “Hot Uptown” (numero 62 su Billboard) e “Uuugly”, che ha raggiunto il sesto posto nella classifica R&B. Inoltre, Drake è apparso nel progetto di Gordo “Diamante”, contribuendo con le tracce “Healing” e “Sideways”, quest’ultima entrata nella top ten dei singoli emergenti.

reazioni dei fan alla nuova fase artistica

A partire dal febbraio 2025, con l’uscita dell’album collaborativo “$ome $exy $ongs 4 U” insieme a PartyNextDoor e il successo del singolo “Nokia” (seconda posizione su Billboard), si è aperta una nuova era per Drake. Successivamente sono arrivati altri brani come “What Did I Miss” (debutto al secondo posto) e “Which One”, featuring Central Cee, anticipando l’atteso album “Iceman“.

L’interesse sui social media si concentra sull’impatto reale dello scontro: mentre alcuni interpretano i recenti successi come prova che Drake abbia superato le tensioni con Lamar senza effetti negativi sulla sua carriera, altri criticano le performance meno brillanti delle ultime uscite. In ogni caso, la carriera dell’artista rimane solida grazie a numerosi successi commerciali ed elogi critici.

personaggi principali coinvolti

  • Kendrick Lamar
  • Drake
  • J. Cole
  • Sexyy Red
  • Camila Cabello
  • Gordo (artista)
  • Central Cee
  • PartyNextDoor
  • Snowd4y

Rispondi