Il Significato Nascosto di Gollum: Scopri la Verità dietro il Nome nel Signore degli Anelli

Contenuti dell'articolo


origine del soprannome di gollum

Gollum è uno dei personaggi più controversi e complessi della saga di Tolkien, apparendo sia come vittima del potere dell’Anello sia come antagonista nei confronti dei protagonisti Frodo e Sam. Questo personaggio, perennemente diviso tra bene e male, sta per tornare sul grande schermo grazie alla nuova serie di film diretta da Andy Serkis.

la trasformazione di sméagol

Il personaggio, in origine Sméagol, era uno hobbit che, durante una battuta di pesca assieme al cugino Déagol, rinvenne l’Unico Anello. Questa scoperta lo portò a un’ossessione devastante, culminando nell’assassinio del cugino e nella scelta di ritirarsi nelle profondità delle Montagne Nebbiose, dove custodì il suo “tesoro” per ben cinquecento anni.

significato del soprannome

Il nome Gollum venne coniato a seguito del suo isolamento dalla comunità, a causa dell’ossessione per l’Anello. Nel libro Lo Hobbit, scritto prima de Il Signore degli Anelli, Tolkien spiega che il termine deriva dall’abitudine di Gollum di emettere un “orribile rumore di gola” mentre parlava. Nonostante questo, i lettori si sono chiesti se esistessero significati più profondi legati a questo soprannome.

teorie sul significato di gollum

Due principali teorie avanzate da Douglas Anderson nelle note di The Annotated Hobbit tentano di spiegare l’origine del nome:

  • La prima teoria suggerisce che “Gollum” possa derivare da una parola norrena, “gull”, che significa “oro” e può estendersi a “tesoro”. Questo è significativo poiché Sméagol considera l’Anello il suo unico bene prezioso.
  • La seconda teoria lo associa al golem della mitologia ebraica, la quale indica un’entità priva di forma e di natura infima, parallelo alla condizione di Gollum come schiavo dell’Anello.

aspetti linguistici e congetture

È importante notare che, durante la scrittura di Lo Hobbit, Tolkien non era focalizzato sugli aspetti linguistici come nei successivi lavori. Quindi, questi significati rimangono teorici e la spiegazione fornita nel romanzo potrebbe essere la risposta più semplice e diretta.

Rispondi