Il Significato del Finale di It – Capitolo Due: Spiegazione Completa del Film Horror

Il finale di It – Capitolo due offre una conclusione all’intera narrazione del Club dei Perdenti e della loro lotta contro Pennywise, il clown danzante, presentando differenze significative rispetto all’opera letteraria di Stephen King, pur mantenendo intatto il nucleo tematico originale. Sotto la regia di Andy Muschietti, il film si colloca 27 anni dopo gli eventi di It – Capitolo uno, mostrando come quasi tutti i membri del club abbiano abbandonato Derry e forgiato nuove vite, mentre faticano a ricordare il loro passato traumatico.
Il ritorno a Derry
Rimane solo Mike Hanlon, interpretato da Isaiah Mustafa, e quando Pennywise, impersonato da Bill Skarsgård, riemerge, richiede l’attenzione degli altri Perdenti: Bill (James McAvoy), Beverly (Jessica Chastain), Ben (Jay Ryan), Eddie (James Ransone) e Richie (Bill Hader), affinché rispettino il loro patto e sconfiggano nuovamente il mostro. In questo secondo capitolo, ciascun membro affronta un percorso individuale contro la creatura, ma infine comprendono che la loro forza risiede nell’unione.
Il rituale di Chüd e la lotta finale
Dopo aver raccolto i gettoni necessari per il rituale che dovrebbe porre fine a Pennywise, il gruppo si dirige nella vecchia casa di Neibolt Street. Il rituale, chiamato Rituale di Chüd, non produce gli effetti desiderati iniziando a mettere in discussione la fiducia nei loro poteri. Mike, infatti, ha omesso di spiegare che coloro che avevano tentato prima di loro sono stati sterminati da Pennywise. Alla fine, il club comprende che affrontare Pennywise e deriderlo per la sua vera natura è la chiave per sconfiggerlo.
La sconfitta di Pennywise
Alla fine, Bill affronta e schiaccia il cuore di Pennywise, apparentemente ponendo fine alla sua esistenza. La morte di Eddie, uno dei membri del club, diventa il catalizzatore per spronare gli altri a combattere contro la paura e a vincere finalmente contro il loro acerrimo nemico.
Il segreto di Bill e il senso di colpa
Bill Denbrough, pur essendo un autore di successo, vive ancora attanagliato dal rimorso per la morte del giovane Georgie. Si scopre che Bill si era finto malato nel giorno della tragica scomparsa del fratello. Questa manipolazione da parte di Pennywise aggrava il senso di colpa di Bill, il quale deve affrontare le sue paure durante la battaglia finale.
Pennywise è realmente scomparso?
It – Capitolo due termina con la sconfitta di Pennywise, ma resta aperta l’incognita su una sua possibile futura resurrezione. A differenza di precedenti occasioni, questa volta i Perdenti sembrano aver definitivamente eliminato la minaccia. Data la natura antica e cosmica di Pennywise, rimane il dubbio se la sua vera fine sia stata raggiunta. Riferimenti a Pennywise riappaiono nei successivi lavori di King, suggerendo che la sua essenza possa permanere nel tempo.
Destini dei Perdenti
Dopo la vittoria, Bill si libera del suo carico emotivo e trova nuova motivazione per dedicarsi alla scrittura. Anche Beverly riesce a superare i traumi della sua giovinezza e si prepara a dar vita a una relazione con Ben, mentre Richie affronta la perdita e la scoperta di sé. Mike, liberato dal peso del passato, sceglie di trasferirsi in Florida, segnalando un nuovo inizio per tutti. Infine, Stan, dalla sua posizione di vulnerabilità, spiega di non aver avuto il coraggio di affrontare Pennywise, sottolineando l’importanza dell’unità nel gruppo.
Dettagli sullo streaming e sulla programmazione TV
La visione di It – Capitolo due è possibile su diverse piattaforme di streaming tra cui Apple TV, Infinity+ e Prime Video. Gli utenti possono noleggiare il film o iscriversi per avere accesso a una vasta libreria di contenuti. Inoltre, nel palinsesto è prevista una messa in onda televisiva il 3 ottobre alle ore 21:15 sul canale Italia 2.