Il Segreto di Sauron: L’Incredibile Buco nella Trama degli Anelli del Potere

La serie “Gli Anelli del Potere” su Prime Video prende delle libertà significative rispetto all’opera originale, ma una modifica cruciale sulla corruzione degli anelli da parte di Sauron crea una discrepanza narrativa importante. Rappresentando un’estensione del prologo de “Il Signore degli Anelli: La Compagnia dell’Anello”, la serie illustra come Sauron abbia creato l’Unico Anello per governare i nove anelli per gli uomini, i sette per i nani e i tre per gli elfi.

il tocco di sauron e gli anelli del potere: una falla narrativa

Nei racconti della Seconda Era di J.R.R. Tolkien, Sauron, sotto le vesti di Annatar, ha diretto la creazione degli anelli per i nani e gli uomini, mentre Celebrimbor ha forgiato in autonomia i tre anelli per gli elfi dopo la partenza di Sauron da Eregion. Tolkien suggerisce che gli anelli degli elfi non erano inizialmente parte del piano di Sauron, il quale ne scoprì l’esistenza solo dopo che furono creati. Tale narrazione spiegava perché gli anelli destinati ai nani e agli uomini fossero compromessi, mentre quelli elfi risultavano sicuri, essendo Sauron ignaro della loro creazione.

Al contrario, “Gli Anelli del Potere” presenta un Sauron che, già nella prima stagione, interagisce con Celebrimbor durante la creazione dei tre anelli elfi, e manipola il Mithril destinato al crogiolo. Nei libri, Sauron non ebbe l’opportunità di corrompere questi anelli, ma nella serie sembra avere tutti i mezzi per farlo, sollevando domande sul perché i Tre siano rimasti al di fuori della sua influenza.

strategie per affrontare l’incongruenza narrativa

Due le spiegazioni per colmare questa incongruenza. Una possibilità è che Sauron debba essere fisicamente presente nelle fasi conclusive della forgiatura per avvelenare un Anello del Potere, e che la sua influenza iniziale non basti per corromperli, essendo stato smascherato da Galadriel prima del termine. Posare come Annatar, come visto nella seconda stagione, garantirebbe a Sauron di non ripetere lo stesso errore coi futuri anelli per nani e uomini.

L’altra spiegazione suggerisce che Sauron fosse all’oscuro della creazione del trio elfico fino alla sua partenza da Eregion. Sebbene plausibile, questa seconda ipotesi richiede di credere che Sauron non abbia completato i suoi piani prima di venire scoperto. Nei romanzi, la spiegazione appariva più semplice: l’ignoranza di Sauron preservò gli anelli elfi. La serie, invece, richiede di accettare che egli conoscesse la loro creazione e che abbia partecipato al processo senza riuscire a corromperli.

gli anelli degli elfi corrotti: un adattamento alla serie

Va considerato che accettare la corruzione degli anelli degli elfi da parte di Sauron potrebbe adattarsi meglio alla visione della serie. La figura di Sauron, introdotta come “Halbrand” e coinvolta nella creazione degli anelli elfi, colloca la narrazione in una posizione complessa, e riconoscere che gli anelli non potevano sfuggire alla sua influenza offrirà un racconto più coerente. Questo si tradurrebbe in un allontanamento significativo dal materiale originale, ma ridurrebbe le complessità narrative della serie.

Rispondi