Il ritorno epico di una storica serie xbox su switch 2 dopo 12 anni

l’interesse crescente per le uscite di giochi su switch 2
Con il lancio della Nintendo Switch 2, si assiste a un rinnovato entusiasmo nel mondo videoludico, con numerosi titoli che vengono portati sulla nuova piattaforma. La recente presentazione del Nintendo Direct: Partner Showcase del 31 luglio ha evidenziato l’arrivo di diversi giochi di rilievo, tra cui Yakuza Kiwami 1 e 2, Persona 3 Reload, EA Sports Madden NFL 26, oltre a produzioni come Star Wars Outlaws e anche il popolare Apex Legends. Questi titoli testimoniano l’interesse degli sviluppatori nel offrire esperienze di gioco anche sulla nuova console.
la mancanza di call of duty su switch: un interrogativo aperto
l’ultima presenza di call of duty su nintendo risale a dodici anni fa
L’ultimo titolo della serie Call of Duty ad essere stato distribuito su una console Nintendo è stato Call of Duty: Ghosts, uscito nel 2013 per Wii U. Nonostante la console abbia avuto alcuni titoli validi, ha sofferto di una carenza di supporto da parte degli sviluppatori terzi e non è mai riuscita a diventare una piattaforma con vendite significative. In particolare, Ghosts rappresenta il secondo capitolo della serie presente sul sistema, dopo Black Ops II.
Sebbene altri giochi come Advanced Warfare (2014) e Black Ops III (2015) siano stati pubblicati rispettivamente su Xbox 360 e PlayStation 3, non sono mai stati portati su Wii U, malgrado le capacità hardware del sistema lo consentissero. La scarsa performance commerciale di questi titoli ha convinto Activision a non investire ulteriormente in versioni Nintendo.
il momento giusto per il ritorno di call of duty su switch?
sul perché potrebbe tornare in auge il franchise sulla nuova console nintendo
I recenti successi di Microsoft nel mercato dei videogiochi hanno mostrato come la strategia multiplatform possa portare grandi risultati. A partire dal rapporto finanziario del quarto trimestre del 2025, è emerso che Microsoft si conferma come uno dei principali publisher sia per Xbox che per PlayStation. Inoltre, secondo alcune analisi di mercato, titoli come
Forza Horizon 5, già tra i più venduti nel catalogo Xbox e PlayStation del corrente anno, dimostrano la volontà dell’azienda di espandere la propria presenza oltre i propri sistemi.
Sulla base di queste dinamiche, non ci sono motivi validi per escludere un possibile rilascio di > anche su Switch 2. Le discussioni tra Microsoft e Activision circa una collaborazione decennale mirata ad approdare sulle piattaforme Nintendo suggeriscono che un ritorno del franchise sulla nuova generazione potrebbe essere imminente. Se i giochi più datati riescono a girare sulle console più vecchie come Xbox One o PlayStation4, logicamente potrebbero essere compatibili anche con Switch 2.
dettagli tecnici e aspettative future sul rilascio di call of duty on switch 2
dove siamo oggi riguardo alla presenza del franchise nintendo?
L’ultima apparizione ufficiale della serie Call of Duty su dispositivi Nintendo risale al dicembre del 2013 con il titoloGhosts . Da allora nessun altro capitolo ha trovato spazio sulle console Nintendo moderne o precedenti seppur hardware permettendo lo sviluppo. La scelta dei publisher è stata influenzata dai bassi risultati commerciali ottenuti da questa versione.
Sembra però che le cose possano cambiare: attualmente ci sono segnali chiari circa un interesse condiviso tra Activision e Nintendo volta a riportare il franchise sui sistemi portatili/evoluti come Switch.
Cosa aspettarsi dal futuro?
- Dichiarazioni ufficiali da parte delle aziende coinvolte;
- Potenziamento delle capacità hardware della Switch Seconda Generazione;
- Pianificazione strategica per lanciare nuovi capitoli o remaster dei classici;
- Miglior supporto third-party grazie alla crescita delle partnership tecnologiche.
Tutte queste indicazioni fanno presagire che l’attesa potrebbe presto terminare con un annuncio ufficiale riguardante il ritorno della saga Call of Duty sulle piattaforme Nintendo più innovative.
Membri del cast:- Nintendo;
- XBox Game Studios;
- Activision Blizzard;
- Microsoft;
- Saty Nadella (CEO Microsoft);
- Istituzioni coinvolte nelle trattative commerciali.