Il Rischio di Dragon Ball e One Piece: Lo Scandalo Sessuale di Fuji TV Minaccia Due Icone Anime
Un importante scandalo sta travolgendo l’industria dell’intrattenimento nipponico e l’anime ne è coinvolto direttamente. Come riportato da fonti come la BBC, la Fuji TV ha affrontato una crisi dopo che l’ex membro degli SMAP, Masahiro Nakai, è stato accusato di abuso sessuale nel 2023 e avrebbe raggiunto un accordo con la vittima. La rete è stata criticata per aver cercato di minimizzare la cattiva condotta di Nakai, portando alle dimissioni del presidente e del presidente della Fuji TV.
I grandi inserzionisti, tra cui Toyota e Nissan, hanno ritirato le loro pubblicità dalla rete, provocando ingenti perdite finanziarie. Successivamente, altri inserzionisti hanno seguito l’esempio, creando una situazione senza precedenti in cui due dei più longevi anime della TV giapponese, Sazae-san e Chibi Maruko-chan, sono stati recentemente trasmessi senza pubblicità. Con la Fuji TV in difficoltà, i fan si chiedono se altri anime sulla rete, in particolare Dragon Ball e One Piece, possano essere influenzati.
L’Eredità della Fuji TV come Potenza nell’Anime
Il Futuro Incerto di Dragon Ball e One Piece
La Fuji TV vanta una lunga storia di trasmissione di anime, risalente al 1963 con Mighty Atom (noto anche come Astro Boy). Negli anni ’70 ha visto il successo di titoli iconici come Mazinger Z e Gatchaman. Negli anni ’80, la rete ha inaugurato l’anime originale di Dragon Ball, andato in onda per la prima volta nel 1986, seguito dalle sue varie continuazioni. Nel 1999, One Piece è debuttato sulla rete, consolidando ulteriormente la reputazione della Fuji TV come leader negli anime.
Dragon Ball Daima e One Piece sono attualmente in onda sulla Fuji TV, ma lo scandalo in corso potrebbe avere gravi ripercussioni. Se gli inserzionisti continuano a ritirarsi e le entrate pubblicitarie si prosciugano, queste serie di punta potrebbero non essere più finanziariamente sostenibili per la rete. Sebbene ciò non rappresenterebbe la fine di Dragon Ball e One Piece, essendo due franchise troppo grandi per svanire, potrebbe essere necessario un trasferimento ad un’altra rete o a una forma alternativa di distribuzione.
L’Anime Potrebbe Allontanarsi dalla Fuji TV?
La Fuji TV Può Riprendersi?
Se Dragon Ball e One Piece lasciassero la Fuji TV, questo segnerebbe la fine di un’epoca nella trasmissione di anime in Giappone. Queste serie sono storicamente legate all’identità della rete, ma con i servizi di streaming come Netflix, Crunchyroll e Disney+ che investono massicciamente negli anime, ci sono ora maggiori opzioni per i titoli importanti per trovare nuove casa. È anche possibile un trasferimento ad un’altra rete tradizionale, come TV Tokyo o Nippon TV.
Se la Fuji TV riesce a superare questa crisi, potrebbe continuare a mantenere serie fondamentali come One Piece e Dragon Ball, ma tutto dipende dalla sua capacità di stabilizzare le finanze e riconquistare la fiducia degli inserzionisti. I prossimi mesi saranno decisivi per determinare come gli anime saranno trasmessi in Giappone e come raggiungeranno il pubblico a livello globale.