Il rimpianto di game of thrones svelato da rian johnson 13 anni dopo

Rian Johnson e il suo rimpianto legato a “Game of Thrones”
Nel corso della sua carriera, regista e sceneggiatore ha attraversato numerosi momenti di successo e sfide professionali. Tra le opportunità mancate, una delle più significative riguarda la possibilità di dirigere un episodio di “Game of Thrones”. Nonostante i rapporti amichevoli con gli showrunner David Benioff e D.B. Weiss, questa occasione non si è concretizzata, lasciando comunque un ricordo indelebile.
Il desiderio di dirigere “Game of Thrones”
Un episodio mai realizzato
Johnson, in una recente intervista rilasciata a Rolling Stone, ha ricordato con nostalgia l’opportunità sfiorata. Ammettendo di averla desiderata fortemente, ha spiegato che, per vari motivi, non è riuscito a partecipare alla produzione della serie televisiva più discussa degli ultimi anni. Pur riconoscendo di essere stato fortunato in molte altre occasioni, il pensiero a questa occasione mancata rimane uno dei suoi principali rimpianti.
I dettagli dell’occasione persa
L’intervista è stata rilasciata in concomitanza con la conclusione della seconda stagione di Poker Face. Durante la conversazione, Johnson ha analizzato anche altri aspetti della sua carriera, tra cui il ruolo fondamentale avuto dall’episodio “Ozymandias” nella serie Breaking Bad. Ha espresso delusione per non aver mai avuto modo di lavorare a Better Call Saul, spin-off del celebre show.
I retroscena sulla proposta per “Game of Thrones”
Episodio potenzialmente coinvolto
Sebbene non siano stati forniti dettagli precisi sull’episodio specifico che avrebbe diretto Johnson, egli stesso aveva dato alcuni indizi nel 2012. In quell’occasione aveva dichiarato che avrebbe preso parte alla produzione se fosse stato libero dal montaggio del film Looper. La sua ipotesi riguardava probabilmente uno degli episodi della seconda stagione, come ad esempio quello dedicato alla battaglia delle acque nere o alla nascita dei draghi di Daenerys.
I registi coinvolti nelle prime stagioni
Nelle prime due stagioni di “Game of Thrones”, i principali registi erano figure come Tim Van Patten, Brian Kirk, Daniel Minahan, Alan Taylor, oltre ad altri professionisti che hanno contribuito con episodi singoli. È probabile che Johnson si riferisse ad uno di questi episodi specifici:
- S02E03 – “Ciò che è morto può non morire mai”
- S02E09 – “Blackwater”
Immaginare come sarebbe stato un episodio diretto da Rian Johnson
L’idea di vedere “Game of Thrones” sotto la sua direzione suscita curiosità: considerando lo stile distintivo e innovativo di Johnson, potrebbe aver portato una prospettiva diversa e originale alle storie già note. La serie televisiva ha adottato un approccio rigoroso nei ritmi e nelle riprese, affidando molti episodi a registi esperti nel genere fantasy e drammatico.
Cosa pensano gli appassionati?
Sono numerosi gli estimatori che si chiedono come sarebbe stata una collaborazione tra Rian Johnson e il mondo de “Il Trono di Spade”. La possibilità rimane aperta come suggestione artistica e professionale per futuri progetti nel settore televisivo.
Membri del cast o personalità coinvolte: