Il ricordo di joel ne the last of us all’inizio di ogni episodio

Contenuti dell'articolo

l’evoluzione della narrazione in “the last of us” stagione 2: la scomparsa di joel e le conseguenze visive

La seconda stagione di “The Last of Us” segna un punto di svolta significativo nella trama, con eventi che modificano profondamente l’assetto narrativo e visivo della serie. Dopo il tragico epilogo della morte di Joel, avvenuta nell’episodio 2, si assiste a cambiamenti evidenti nelle sequenze di apertura e nei dettagli che sottolineano il passaggio a una nuova fase dello show.

la rimozione dell’immagine di joel dalle crediti iniziali

Nell’episodio intitolato “The Path”, vengono apportate modifiche sostanziali alla sequenza dei crediti d’apertura. In passato, questa parte del programma mostrava un’immagine simbolica del fungo Cordyceps che si espandeva, rappresentando la diffusione dell’infezione, e successivamente silhouette di Joel ed Ellie. Con la morte del personaggio interpretato da Pedro Pascal, questa immagine iconica viene completamente eliminata.

Il risultato è una scena più solitaria per Ellie, che ora si trova da sola nel mondo devastato dall’infezione. Questa modifica rappresenta visivamente il distacco tra Ellie e il passato condiviso con Joel, segnando un nuovo capitolo della serie.

il significato delle variazioni nei crediti e l’impatto sulla narrazione futura

Oltre alla rimozione dell’immagine di Joel, anche il nome dell’attore Pedro Pascal non compare più nei titoli d’apertura. Questa scelta riflette il fatto che Joel non sarà più un personaggio attivo nella narrazione principale; Non esclude la possibilità di future apparizioni attraverso flashback o scene ricordo.

Parecchi indizi suggeriscono che Pascal tornerà come Joel in forma di flashback o scene speciali. Secondo anticipazioni e trailer ufficiali, sono previste ricostruzioni del rapporto tra Ellie e Joel, offrendo spunti sul loro legame prima degli eventi principali. Questo approccio permette agli spettatori di approfondire la storia personale dei personaggi senza alterare l’attuale andamento narrativo.

le personalità coinvolte e i personaggi principali presenti nella stagione 2

  • Pedro Pascal nel ruolo di Joel (presente solo tramite flashback)
  • Ellie (interpretata da Bella Ramsey)
  • Dina (compagna di Ellie)
  • Abby (interpretata da Laura Bailey)
  • Billy (personaggio secondario)
  • Tess (personaggio ricorrente)

conclusioni sulla direzione narrativa post-morte di joel

L’eliminazione dell’immagine simbolica di Joel dalle sequenze iniziali della serie rappresenta un chiaro messaggio: la storia sta intraprendendo una nuova traiettoria senza il suo protagonista originale. La serie si focalizza ora su Ellie come figura centrale, con le sue sfide personali e le nuove alleanze in un contesto ormai privo del passato condiviso con Joel.

considerazioni finali sull’impatto visivo e narrativo

  • Sottolinea il passaggio a una narrazione più solitaria per Ellie
  • Svela l’intenzione di mantenere vivo il ricordo di Joel tramite flashback o riferimenti indiretti
  • Aggiunge tensione emotiva alla trama futura grazie all’assenza visiva del personaggio principale precedente
I protagonisti principali presenti nel cast della stagione 2 sono:
  • PEDRO PASCAL – ancora presente tramite flashback ma non nei titoli principali;
  • Bella Ramsey – Ellie;
  • Dina – compagna fedele;
  • Laura Bailey – Abby;
  • .

Rispondi