Il punteggio del pubblico di the last of us stagione 2 peggiora rispetto alla stagione 1

Contenuti dell'articolo

La seconda stagione di The Last of Us ha suscitato opinioni molto contrastanti tra pubblico e critica, portando a un notevole calo del punteggio di gradimento degli spettatori rispetto alla prima stagione. Questo articolo analizza le principali ragioni di questa divergenza, confronta i risultati delle recensioni e valuta le implicazioni per la prossima stagione.

come i punteggi RT della seconda stagione di The Last of Us si confrontano con la prima

il punteggio del pubblico per la stagione 2 è quasi del 50% inferiore a quello della stagione 1

Attualmente, il punteggio su Rotten Tomatoes della seconda stagione si attesta al 94% tra i critici, mentre tra gli spettatori scende al solo 39%. In confronto, la prima stagione ottenne un punteggio del 96% dai recensori e dell’86% dal pubblico. La perdita di circa 47 punti percentuali nel giudizio degli spettatori rappresenta una variazione significativa, che evidenzia come le aspettative siano state profondamente disattese da una parte consistente dell’audience.

come il punteggio del pubblico sulla stagione 2 di The Last of Us si è evoluto nel tempo

il punteggio è diminuito dopo la morte di Joel ed ha toccato il minimo all’episodio 6

Il calo dei giudizi negativi si è manifestato in modo progressivo. La prima puntata aveva ancora un buon riscontro con il pubblico (74%), ma in seguito alla drammatica morte di Joel (Pedro Pascal) nella seconda puntata, il consenso è precipitato al circa 55%. Già con l’episodio cinque, l’indice era sceso al 41%, e si stabilizzò intorno al39%. Gli ultimi episodi hanno avuto scarso impatto sulla valutazione complessiva della serie, anche considerando l’ambizioso finale divisivo.

la morte di joel e il fattore che ha provocato la maggior parte delle recensioni negative

L’evento più controverso della seconda stagione riguarda proprio la scomparsa improvvisa e brutale di Joel. Questa decisione ha privato lo show di uno dei personaggi principali già nelle prime due puntate. Molti spettatori sono rimasti profondamente delusi dall’assenza dello stesso protagonista e non sono stati sufficientemente rassicurati dalle sue apparizioni in flashback. Di conseguenza, questa scelta narrativa ha rappresentato un vero punto di rottura che ha contribuito in modo determinante al crollo delle valutazioni.

le modifiche ai giochi che hanno diviso i fan

Ellie e le scelte diverse che hanno influenzato la stagione 2

Uno dei motivi principali della frattura tra pubblico e critica riguarda le libertà creative prese nello sviluppo della serie rispetto a The Last of Us Part II. Le differenze più discusse includono alcune caratteristiche caratteriali di Ellie e alcuni momenti chiave narrativi. La rappresentazione meno ambigua della protagonista femminile e alcune scene alterate rispetto al videogioco hanno generato malcontento tra i fan più fedeli alle trame originali. In particolare, modifiche come quella relativa alla linea “papà” in episodio quattro o il rapporto con Joel sono state percepite come distorsioni rispetto all’immaginario videoludico.

  • Differenze nella personalità di Ellie;
  • Cambiamenti nelle relazioni chiave;
  • Episodi modificati rispetto ai videogiochi;
  • Spostamenti narrativi che hanno alienato alcuni fan.

il futuro della serie The Last of Us: prospettive per la terza stagione

l’impatto del punteggio del pubblico sulla programmazione futura

Sebbene i dati attuali possano sembrare negativi per quanto riguarda la percezione generale dello show, non ci si aspetta grandi cambiamenti riguardo alla terza stagione. Il focus narrativo sarà principalmente rivolto alla prospettiva di Abby, offrendo così una diversa interpretazione degli eventi passati. La maggior parte delle trame sono già definite e HBO difficilmente apporterà modifiche sostanziali agli elementi già mostrati o pianificati.

Esiste una possibilità concreta che le critiche ricevute possano influire sui futuri sviluppi: HBO potrebbe decidere di rendere più fedele l’adattamento a ciò che accade nei videogiochi o introdurre nuovi elementi per aumentare l’empatia verso certi personaggi controversi. In ogni caso, le reazioni dei fan potrebbero orientare eventuali interventi nelle stagioni successive.

  • I personaggi principali coinvolti:
  • Bella Ramsey (Ellie);
  • Pedro Pascal (Joel);
  • ;

  • Ashley Johnson (voce originale Joel);
  • ;

  • Nellie Grant (regista episodica);
  • .

Rispondi