Il Primo Cambiamento di Marty McFly in Ritorno al Futuro: La Rivoluzione del Più Antico Paradosso del Viaggio nel Tempo

Contenuti dell'articolo

Paradosso del Nonno Girato Da Marty McFly

Nel film Ritorno al Futuro, una delle scene iniziali introduce una revisione del famoso paradosso temporale quando Marty incontra il suo padre, George McFly. Sebbene la timeline del franchise di Ritorno al Futuro sia complessa, le complicazioni più evidenti emergono nei sequel di questa commedia sci-fi di successo del 1985. L’originale, invece, racconta in modo piuttosto diretto la storia di Marty McFly, che utilizza la DeLorean potenziata di Doc Brown per viaggiare indietro nel tempo e migliorare la vita dei suoi genitori, George e Lorraine. A fine film, tutto sembra essere stato sistemato grazie agli sforzi di Marty.

Difficoltà Tra Marty e Doc

Il percorso di Marty e Doc non è privo di ostacoli. I due affrontano costantemente problemi, compreso il carattere codardo di George e l’innamoramento di Lorraine per suo figlio, Marty. Questi problemi iniziano quando Marty arriva nel 1955 e cerca il giovane George McFly. Questo incontro attiva una subversione intelligente del Gran Paradosso del Nonno, in cui un viaggiatore temporale, uccidendo il proprio nonno nel passato, impedisce la propria nascita.

Marty Salva George Da Un Incidente Stradale

Invece di eliminare il suo nonno prima di essere concepito, sono le azioni di Marty a salvare la vita di suo padre prima della sua stessa nascita. Il giovane McFly diventa, in un certo senso, anche la causa della quasi morte di George, poiché quest’ultimo scappa in direzione del traffico per via dello spavento causato da Marty. I dettagli ingegnosi di Ritorno al Futuro vengono messi in evidenza in questa scena, che rappresenta un interessante modo di sovvertire le convenzioni sci-fi per offrire agli spettatori un’esperienza nuova.

Conseguenze Del Salvataggio Di George

Nonostante il salvataggio, la concezione di Marty rimane in pericolo, rendendo complicata la sua esistenza. Infatti, Marty salva George da un incidente stradale, ma questo intervento lo espone a ulteriori rischi. In Ritorno al Futuro, tale minaccia è rappresentata attraverso una fotografia di Marty che svanisce ogni volta che la sua azione altera in modo sufficiente la timeline.

Fortuna Di Marty E Cambiamenti Nella Vita Dei Genitori

Il tentativo di salvare George non garantisce comunque il successo della concezione di Marty, ma avvia un cambiamento positivo nella vita di suo padre. Alla fine di Ritorno al Futuro, Marty riesce a sistemare le cose nel 1955, e i suoi genitori, ora più felici e soddisfatti, riescono a liberarsi dalle angherie del bullo di scuola, Biff. L’evoluzione della trama continua nel secondo capitolo, dove Marty e Doc affrontano nuove sfide, evitando così la ripetizione della storia.

Informazioni Sul Film

Data di uscita
3 luglio 1985
Durata
116 minuti
Cast
  • Claudia Wells
  • Christopher Lloyd
  • James Tolkan
  • Thomas F. Wilson
  • Michael J. Fox
  • Wendie Jo Sperber
  • Crispin Glover
  • Marc McClure
  • Lea Thompson
Regista
Robert Zemeckis
Scritto da
Robert Zemeckis, Bob Gale

Rispondi