Il personaggio di Star Trek: Voyager che ha impiegato 10 anni per tornare a casa (non Seven of Nine)

Il viaggio dell’equipaggio del USS Voyager, sotto la guida del capitano Kathryn Janeway, si è rivelato molto più lungo del previsto. Dopo essere approdati nel Quadrante Delta, le stime iniziali indicavano un rientro nel Quadrante Alpha di circa 75 anni, anche considerando l’uso della massima velocità. Questa tempistica fu significativamente ridotta grazie a tecnologie avanzate come il quantum slipstream drive, il transwarp dei Borg e un dono telepatico da parte di Kes, che ridusse il percorso di 9.500 anni luce, facendolo scendere a circa 70.000 anni luce. Alla fine, l’aiuto di una versione futura dell’ammiraglio Janeway portò a completare il viaggio in soli sette anni.

Dieci Anni nel Quadrante Delta

La Missione di Tre Giorni del Dottore che Divenne un Soggiorno di Tre Anni

Il Dottore dell’USS Voyager, interpretato da Robert Picardo, ha trascorso dieci anni nel Quadrante Delta, un periodo decisamente più lungo rispetto ai membri originali dell’equipaggio. A causa di un forte differenziale temporale generato da un pianeta con un nucleo tachionico, nel corso dell’episodio intitolato “Blink of an Eye”, un giorno sul pianeta corrisponde a 1.03 secondi a bordo della Voyager. La missione di tre giorni del Dottore si trasformò in un lungo soggior

Rispondi