Il Patriarca 2: Scopri il Cast, le Puntate e Dove Guardare la Seconda Stagione

Contenuti dell'articolo

Il Patriarca 2, trasmesso su Canale 5 e Mediaset Infinity, continua a narrare le vicende di Nemo Bandera, interpretato da Claudio Amendola, che ricopre anche il ruolo di regista. Il protagonista è un imprenditore le cui attività, sia lecite che illecite, si intrecciano con la vita familiare, complicando le relazioni con i suoi cari, mentre affronta la diagnosi di Alzheimer. In questa nuova stagione, Nemo si trova a fronteggiare una serie di sfide da nemici sia vecchi sia nuovi, impegnandosi a difendere i risultati ottenuti nella sua vita.

Le puntate di Il Patriarca 2

Quarta puntata – 6 dicembre 2024

Mario minaccia Daniel, spingendolo a cercare l’affetto di Raoul, suo padre. La coppia formata da Mario e Nina scopre di aspettare un bambino, ma la tensione tra loro persiste: Nina è ancora attratta da Daniel e Mario fatica a dimenticare Lara, ora residente a Villa Bandera. Raoul apprende che Nemo ha ricevuto un carico di armi destinate agli albanesi; dopo aver trovato un accordo, Nemo restituirà il carico in cambio delle quote nella Deep Sea. Dopo l’omicidio del Rais, Nemo e Raoul collaborano contro le minacce albanesi nei confronti della famiglia Bandera.

Terza puntata – 29 novembre 2024

Nemo si trova in carcere e deve proteggersi da chi desidera fargli del male, mentre attende che Mario possa identificare il testimone dell’attentato. L’ispettore Monterosso si avvicina a Lara, scoprendo che è l’unica della potente famiglia a non essere coinvolta nei traffici illeciti. Nina sviluppa un crescente interesse per Daniel, ostacolato dalle ambizioni paterne. Nel frattempo, Raoul tenta di corrompere Raìs, il leader dei portuali di Levante, ma una soffiata rivela a Nemo il nome del testimone, riaccendendo le sue speranze di liberazione.

Seconda puntata – 22 novembre 2024

Nemo è ingiustamente accusato di essere il mandante dell’attentato che ha causato la morte del bambino testimone dell’omicidio Buscemi. Inseguito dalle autorità, entra in latitanza per sfuggire alle accuse fabbricate da Raoul. Gli uomini di Morabito lo stanno cercando, e Nemo chiede a Ferro di portare Lara nel suo rifugio per proteggerla dagli attacchi. La situazione si complica in modo drammatico.

Prima puntata – 15 novembre 2024

Nemo e la famiglia Bandera stanno ancora soffrendo per la morte di Carlo, quando un potente avversario, Raoul Morabito, un ex socio con legami col passato di Nemo, riemerge a Levante. Mario si trova in una posizione delicata, diviso tra la gravidanza di Nina e il suo amore per Lara, mentre un poliziotto lo minaccia, rivelando prove dell’omicidio che ha commesso.

Il numero delle puntate di Il Patriarca 2

La seconda stagione consta di un totale di dodici episodi, ognuno della durata di circa 50 minuti. Le puntate vengono trasmesse due a due su Canale 5, per un totale di sei prime serate in sei settimane. Il gran finale è previsto per il 20 dicembre.

Programmazione di Il Patriarca 2

La messa in onda della seconda stagione è iniziata venerdì 15 novembre 2024, poco più di un anno dopo la prima stagione, andata in onda nella primavera del 2023.

Il cast di Il Patriarca 2

Il cast della seconda stagione include molti volti conosciuti, insieme a sensazioni nuove.

  • Claudio Amendola nel ruolo di Nemo Bandera, il protagonista;
  • Antonia Liskova come Serena, la moglie di Nemo;
  • Neva Leoni interpreta Lara De Grecis, figlia nata da una relazione precedente;
  • Raniero Monaco di Lapio è Mario Rizzi, avvocato calcolatore;
  • Giulia Schiavo interpreta Nina Bandera, figlia di Nemo e Serena;
  • Michele De Virgilio come Fernando Ferro, amico e guardia del corpo di Nemo;
  • Primo Reggiani è Monterosso, ispettore di Polizia;
  • Giulia Bevilacqua nel ruolo di Elisa Giorgi, fidanzata di Mario;
  • Alice Torriani è Monica, sorella di Serena;
  • Cecilia Napoli come Alice Florio, collega di Monterosso;
  • Federico Dordei è Raoul Morabito, nemico di Nemo;
  • Giorgio Belli nel ruolo di Daniel Morabito, figlio di Raoul;
  • Claudia Vismara interpreta Chiara Marziale, nuovo commissario;
  • Giuseppe Loconsole nel ruolo di Palumbo.

Anticipazioni su Il Patriarca 2

Nemo, dopo la tragica perdita del figlio Carlo (Carmine Buschini), sembra aver ricostruito una parvenza di stabilità, sostenuto dai suoi fedeli alleati: la moglie Serena, la figlia Nina e Mario, suo avvocato e genero. Sotto la superficie della tranquillità, però, si nascondono pericolosi intrighi: Nemo ignora che Mario, fidato segretario, è il colpevole della morte di Carlo. Questa verità, se rivelata, potrebbe distruggere tutto ciò che lui ha costruito.

Inoltre, il rapporto di Nemo con Lara, figlia avuta da una relazione precedente, aggiunge tensione e rivalità all’interno della famiglia, complicando ulteriormente le dinamiche familiari.

Le sue certezze vengono scosse dall’arrivo di Raoul Morabito, tornato a Levante per vendicarsi di Nemo e cercare di riprendere il controllo del territorio. Il loro conflitto, alimentato da vendetta e ambizione, sarà centrale nella stagione.

Sul piano personale, Nemo combatte con l’avanzare dell’Alzheimer, che solleva interrogativi sulle sue scelte e sulla sua vita. Ciò che una volta sembrava certo ora è divenuto incerto, mettendo in discussione la sua ascesa a Patriarca.

Regia e sceneggiatori di Il Patriarca 2

Claudio Amendola torna alla regia della seconda stagione, avendo già diretto gli episodi precedenti. Il soggetto è stato elaborato da Camilla Nesbit, mentre la sceneggiatura porta la firma di Roberto Jannone, Mizio Curcio, Paolo Marchesini e Sofia Assante. La produzione è a cura di CamFilm in collaborazione con Taodue.

Location delle riprese di Il Patriarca 2

Le riprese della seconda stagione si sono svolte principalmente nella stessa area della prima, con Roma e il Lazio, in particolare Fregene, come sfondo. La Puglia ha avuto un ruolo importante, con registrazioni effettuate a Bari, in particolare nel porto, e a Monopoli. Le riprese si sono realizzate tra l’inverno e la primavera del 2024.

Il Patriarca, è ispirato a fatti reali?

No, la trama di questa serie è un’opera di fiction degli sceneggiatori, che hanno ideato una narrazione di un uomo diviso fra la lotta per il potere e la rivelazione di una malattia, mettendolo di fronte a decisioni cruciali per il suo futuro e quello dei suoi cari, testando la sua fiducia verso gli altri.

Il Patriarca su Netflix

Attualmente, Il Patriarca non è disponibile su Netflix, ma è possibile vedere le due stagioni di Vivere senza permesso, la serie spagnola di cui Il Patriarca è il remake italiano. La serie, oltre a essere trasmessa su Canale 5, può essere visionata in streaming su Mediaset Infinity e sull’app per smart TV, tablet e smartphone.

Rispondi