Il Nuovo Trailer di Gameplay di Exodus: Scopri perché Ricorda Mass Effect!

Il trailer di gameplay di Exodus, il nuovo progetto di Archetype Entertainment, è finalmente disponibile dopo un’attesa di un anno. Questo titolo, sviluppato da un gruppo di ex dipendenti di BioWare, riporta alla mente chiunque abbia giocato alla serie Mass Effect, grazie alla sua prospettiva in terza persona, al design elegante e a un mix di combattimenti a distanza e corpo a corpo contro nemici alieni. Pur presentando somiglianze con Mass Effect, soprattutto con Andromeda, Exodus promette di introdurre nuovi elementi nel genere.
Il trailer di gameplay di Exodus offre una nuova visione del gioco
Exodus si presenta bene nel reveal del gameplay
Il trailer rivela scontri in terza persona contro nemici alieni, incluso un confronto sorprendente con un orso grizzly pesantemente corazzato. Le somiglianze con Mass Effect sono evidenti, suggerendo che il gioco potrebbe essere considerato un sequel spirituale di Mass Effect Andromeda. I meccanismi di movimento, il design dei personaggi e lo stile generale mostrano influenze significative, ma il gioco appare ben definito nella propria identità.
- Juno, personaggio personalizzabile
- Grizzly corazzato, boss unico nel gameplay
- Relazioni profonde con i compagni di viaggio
La narrativa di Exodus si concentra sulla lotta dell’umanità per la sopravvivenza in una galassia aliena pericolosa, cercando tecnologia perduta per affrontare un nemico potente. Due aspetti chiave sono l’esplorazione attraverso l’uso di un gancio e le scelte dei giocatori, elementi che possono determinare il futuro dell’umanità.
Perché Exodus sembra così simile a Mass Effect
Exodus somiglia a un seguito di Andromeda
Le somiglianze tra Exodus e la trilogia Mass Effect non sono casuali. Il team di Archetype Entertainment vanta ex membri di BioWare, tra cui il direttore creativo James Ohlen, che ha avuto un ruolo chiave nella creazione di titoli famosi come Baldur’s Gate e Knights of the Old Republic. La scelta di una visuale in terza persona e la meccanica di movimento del personaggio principale, Juno, è simile a quella di Ryder in Andromeda.
- James Ohlen, direttore creativo
- Drew Karpyshyn, lead writer di Mass Effect 1 e 2
- Chad Robertson, sviluppatore di BioWare
Visivamente, il gioco presenta ambientazioni futuristiche e scure simili a Mass Effect, mentre le relazioni tra i personaggi e il focus sulla scrittura di qualità suggeriscono che si faccia attenzione alle dinamiche interpersonali, caratteristica riconoscibile nei lavori precedenti di Ohlen.
Exodus riuscirà a distinguersi da Mass Effect?
Chi vincerà questa battaglia?
Le somiglianze tra Exodus e Mass Effect potrebbero rappresentare un rischio per la creazione di un’identità unica. Il gioco ha la possibilità di differenziarsi attraverso l’introduzione di nuovi meccanismi di movimento, come l’uso del gancio, e l’implementazione di meccaniche di dilatazione temporale che possono influenzare profondamente le scelte narrative.
Inoltre, le figure antagonistiche, note come Celestials, possiedono origini terrestri che possono contribuire a una trama più complessa e meno convenzionale, distinguendosi da una semplice invasione aliena. Se i creatori sapranno sfruttare al meglio queste innovazioni, Exodus potrebbe emergere come un titolo di rilevanza nel panorama degli RPG sci-fi, evitando di essere considerato un semplice “clone” di Mass Effect.
In sintesi, il successo di Exodus dipenderà dall’abilità dei sviluppatori di combinare queste caratteristiche uniche, consentendo al gioco di offrire un’esperienza del tutto nuova.