Il nemico più inquietante di superman non è doomsday

Le recenti pubblicazioni della serie Absolute Superman hanno portato alla luce alcuni dei dettagli più inquietanti e disturbanti legati al villain Brainiac. Questo articolo analizza le rivelazioni più shockanti riguardo alla sua origine, al suo aspetto e alla sua psiche, evidenziando come questa versione del personaggio si discosti radicalmente dalle rappresentazioni tradizionali. La narrazione si focalizza sul settimo numero della serie, pubblicato nel 2025, che ha suscitato grande interesse tra gli appassionati di DC Comics.
absolute superman rivela l’origine disturbante di brainiac
pagina del fumetto tratta da Absolute Superman #7 (2025) – Disegni di Carmine Di Giandomenico & Ulises Arreola
Il settimo numero di Absolute Superman si concentra esclusivamente su Brainiac, svelando per la prima volta dettagli approfonditi sulla sua nascita e sulla sua trasformazione in un essere tanto grottesco quanto potente. Fino a questo momento, il villain era rimasto avvolto nel mistero, con poche informazioni trapelate attraverso apparizioni limitate o angolazioni poco chiare.
La storia rivela un background inquietante e complesso, che coinvolge decenni di decadenza fisica e mentale. Brainiac, originariamente parte di un collettivo hive mind noto come la “collettività Brainiac”, aveva un ruolo marginale all’interno della gerarchia sociale del suo pianeta natale. La sua funzione principale consisteva nel raccogliere città in bottiglia, attività che lo portò a una condizione di deterioramento progressivo.
origine e aspetto disturbante di brainiac
formato visivo e tranello della morbilità
Nelle pagine dell’albo emergono immagini sconvolgenti: Brainiac appare come un cyborg semi-in decay, con parti organiche in avanzato stato di putrefazione combinate a componenti meccaniche. La sua capacità di hackerare sistemi complessi e attaccare la fisiologia umana supera ogni limite precedente, rendendolo una minaccia ancora più spaventosa.
Il suo vero aspetto viene svelato durante uno degli attacchi: un essere metà macchina, metà organismo in decomposizione avanzata. Questa rappresentazione si discosta notevolmente dalla forma quasi perfetta mostrata nelle storie precedenti, accentuando l’aspetto disturbante e l’instabilità mentale del personaggio.
psiche instabile e storia di decadenza di brainiac
deterioramento mentale e storia dei rifiuti
L’aspetto psicologico di Brainiac è altrettanto disturbante quanto il suo aspetto fisico. La narrazione rivela che il villain soffre di una grave instabilità mentale: una conseguenza diretta della lunga esposizione a processi degenerativi sia corporei che mentali.
Sono presenti flashback che illustrano la sua evoluzione da membro subordinato a ultimo superstite del suo collettivo. Per oltre 130 anni ha svolto il compito ripetitivo di smaltimento dei resti dei suoi simili—definiti “rifiuti”—che lo hanno condotto ad uno stato quasi decomposto. La salita alle posizioni più alte avviene solo dopo aver sopravvissuto all’estinzione del suo gruppo originale; Molti dettagli circa il viaggio fino sulla Terra rimangono ancora ignoti.
personaggi e personalità presenti in Absolute Superman #7
- Jason Aaron: sceneggiatore principale dell’albo;
- Carmine Di Giandomenico: artista visivo;
- Ulises Arreola: colorista delle tavole;
- Brainiac: protagonista delle rivelazioni sulla propria origine;
- Spoiler alert per i lettori interessati alle trame future.