Il miglior album metal del 1986 che ha definito il genere

Contenuti dell'articolo

Gli anni ’80 rappresentano un periodo di grande fermento per il panorama musicale, in particolare nel genere heavy metal. In questo contesto, alcuni album si sono distinti come pietre miliari, definendo gli standard del genere e influenzando generazioni di musicisti. Tra questi, uno dei più iconici è senza dubbio Master Of Puppets dei Metallica, considerato ancora oggi una vera e propria masterclass nel campo del metal. Questo articolo analizza le caratteristiche salienti di questa opera fondamentale e il suo impatto duraturo sulla scena musicale.

metallica’s master of puppets come capolavoro del metal

una performance senza eguali

Master Of Puppets si presenta come un album praticamente perfetto, con una durata di circa cinquantaquattro minuti e cinquanta secondi distribuiti su otto tracce. La qualità complessiva dell’album non conosce cali o punti deboli: ogni brano si distingue per complessità, autenticità e carica emotiva. È il risultato di una produzione impeccabile che ha elevato Metallica a livelli superiori rispetto ai loro precedenti lavori.

il punto di riferimento per il genere e la band

Tra i primi cinque album della band, Master Of Puppets emerge come quello che mantiene costantemente alti standard qualitativi. A differenza degli altri lavori della discografia dei Metallica, in cui qualche traccia può risultare meno incisiva, questo capolavoro non presenta momenti di flessione. La sua perfezione ha definito un nuovo benchmark nel mondo del heavy metal.

l’influenza di Master of Puppets sulla musica contemporanea

L’album rimane una fonte d’ispirazione fondamentale anche per le band odierne. La varietà stilistica presente in pezzi come “Orion” si riflette nelle sonorità di gruppi come Gojira, Tool e Mastodon. Anche le ultime uscite nel panorama underground mostrano chiari richiami a questa pietra miliare; ad esempio, l’ultimo lavoro dei Blood Incantation apre con un riff che rende omaggio a “Disposable Heroes“. La capacità di combinare virtuosismo tecnico ed emozione rende Master Of Puppets un modello irraggiungibile.

certificazioni e riconoscimenti ufficiali

Nell’anno 2025, Master Of Puppets è stato certificato otto volte platino dalla RIAA. Questo risultato testimonia la sua importanza commerciale e culturale nel corso degli anni ed evidenzia quanto sia ancora attuale e apprezzato dal pubblico globale.

personaggi principali coinvolti nell’album

  • Kirk Hammett: chitarra solista e ritmica
  • Lars Ulrich: batteria
  • Lou Reed: produttore esecutivo (per alcune tracce)
  • Cornell “Cliff” Burton: basso (fino al 1986)
  • Zakk Wylde: guest guitarist in alcune sessioni live post-release
  • The band members:
    • – James Hetfield: voce e chitarra ritmica
    • – Kirk Hammett: chitarra solista
    • – Cliff Burton: basso fino al 1986
    • – Lars Ulrich: batteria

Rispondi