Il leader degli x-men sconfiggerebbe superman senza kryptonite né magia

Contenuti dell'articolo

Negli ultimi sviluppi dell’universo Marvel, si assiste a un’importante modifica nella leadership degli X-Men, con l’insediamento di un nuovo comandante dotato di poteri straordinari. Questa evoluzione ha suscitato grande interesse tra gli appassionati, specialmente considerando le capacità del nuovo leader e il confronto con figure iconiche come Superman. In questo contesto, vengono analizzati i dettagli della recente saga e la potenza dei mutanti rispetto agli eroi DC.

il nuovo comando degli x-men

ciclops cede il comando a revelation

Nel numero più recente di X-Men: Age of Revelation #0, scritto da Jed MacKay e illustrato da Humberto Ramos, Edgar Delgado e Victor Olazaba, viene ufficialmente presentato Doug Ramsey, noto come Revelation, come nuovo capo della squadra. Dopo aver ricevuto un potenziamento delle sue capacità, Ramsey si dimostra capace di affrontare avversari potenti e di guidare gli X-Men con una forza superiore. La sua nomina segue un’operazione di salvataggio fallita che porta Cyclops a dimettersi dal ruolo di leader>, consegnando il comando a Revelation in compagnia di Xorn e Juggernaut.

Revelation, introdotto nel 1984 come mutante omnilingue capace di comprendere qualsiasi linguaggio, è stato successivamente potenziato per influenzare la mente degli altri. La sua abilità gli consente di comandare chiunque ascolti la sua voce, arrivando a “avere accesso amministrativo alle menti pensanti”> quando al massimo delle sue capacità. Questo lo rende uno dei personaggi più temibili tra i mutanti attuali.

Nel numero #19 di X-Men, Revelation dimostra che le sue capacità sono sufficienti per uccidere anche figure potenti come Superman. Con questa abilità quasi divina, può controllare completamente le menti e alterare la realtà genetica dei suoi bersagli, rendendolo una minaccia concreta anche per l’Uomo d’Acciaio.

superman: una storia oscura legata al controllo mentale

da injustice a poison ivy: il declino di superman sotto controllo mentale

Sebbene sia noto per la sua resistenza fisica eccezionale, Superman presenta vulnerabilità significative sul piano mentale. È stato infatti controllato mentalmente da numerosi nemici come Poison Ivy, Gorilla Grodd e Darkseid. Un esempio emblematico si trova nell’universo di Injustice: Joker utilizza il Fear Toxin del Scarecrow per far vedere a Superman Lois Lane come Doomsday, provocandone la morte e scatenando una reazione autoritaria che mette in crisi l’equilibrio globale.

Superman non è immune alla manipolazione mentale; ha subito il controllo da parte di personaggi come Poison Ivy e Maxwell Lord – quest’ultimo possiede capacità psichiche simili a quelle di Revelation ma meno potenti. La sua storia mostra quanto possa essere fragile la mente dell’eroe kryptoniano quando viene presa sotto controllo temporaneo o permanente.

Revelation potrebbe annientare Superman grazie alle sue capacità psichiche avanzate.

potenzialità dei mutanti marvel contro superman

doug ramsey: modifiche alla terra grazie ai potenziamenti multipli

I poteri di Revelation continuano ad espandersi: nel futuro narrativo mostrato in “Age of Revelation #0”, si evidenzia che ha reclutato seguaci con capacità mutant che rafforzano ulteriormente le proprie abilità. Ora può controllare ogni forma vivente attraverso comandi vocali e modificazioni genetiche profonde. Inoltre, grazie agli interventi ulteriori eseguiti da Apocalisse sulla sua struttura corporea, è diventato incredibilmente resistente e potente.

Sebbene i supereroi DC siano generalmente più potenti rispetto ai mutanti Marvel secondo alcune teorie universali (come confermato in “JLA vs Avengers”), alcuni mutanti Marvel hanno raggiunto livelli tali da poter competere o addirittura sopraffare Superman.
Tra questi spicca Justina LaGuardia: dotata del potere superiore rispetto anche a Xavier stesso, può riscrivere memorie ed esercitare un controllo psicologico superiore ai livelli Omega.
Altri esempi includono Jean Grey con il Forza Fenice – considerata “la creatura più potente esistente”, capace persino di riportarsi in vita – oppure Storm che funge da messaggera dell’Eternità.
Mutanti come Legion o Mister M possiedono capacità realizzative della realtà altrettanto impressionanti; infine Isca l’Inarrestabile sfrutta probabilità favorevoli per assicurarsi vittorie costanti contro qualsiasi avversario.

Sebbene spesso si consideri Superman come l’eroe più potente dei fumetti occidentali, questa analisi dimostra che diversi mutanti Marvel sono ormai alla pari o superiori in termini di abilità sovrumane. Con nuove leve emergenti sempre più forti e capaci di manipolare la realtà stessa, i protagonisti Marvel stanno rapidamente colmando il divario con gli eroi DC.

  • Nomi principali presenti:
  • – Professor X / Charles Xavier
  • – Cyclops / Scott Summers
  • – Iceman / Bobby Drake
  • – Beast / Hank McCoy
  • – Wolverine / Logan
  • – Jean Grey / Phoenix
  • – Storm / Ororo Munroe
  • – Magneto / Erik Lehnsherr
  • – Rogue / Anna Marie Ravenclaw
  • – Gambit / Remy LeBeau

Rispondi