Il figlio di Glenn e Maggie in The Walking Dead: dal fumetto alla serie TV, un personaggio deludente

analisi del ruolo di Hershel in “The Walking Dead: Dead City” stagione 2
La seconda stagione di “The Walking Dead: Dead City” sta evidenziando un’evoluzione significativa del personaggio di Hershel, il quale, pur essendo stato originariamente presentato come una figura più innocua e insipida nella serie a fumetti, si sta delineando sempre più come un potenziale antagonista. Questa trasformazione suscita interesse tra gli appassionati e pone l’attenzione sulle differenze tra le versioni cartacee e televisive del personaggio.
caratteristiche di Hershel nel fumetto e nella serie tv
il comportamento di Hershel nei fumetti
Nella saga originale a fumetti, Hershel si distingue per essere un personaggio piuttosto insopportabile, spesso arrogante e privo di empatia. Nonostante sia figlio di Maggie e Glenn, non eredita le qualità positive dei genitori. La sua crescita avviene in un ambiente protetto che lo allontana dalle dure realtà dell’apocalisse, portandolo a sviluppare atteggiamenti egocentrici.
Nel corso della narrazione, Hershel dimostra comportamenti poco rispettosi delle regole condivise nel gruppo, come il tentativo di far arrestare Carl o la mancanza di rispetto per il sacrificio dei propri genitori. La sua incapacità di comprendere la gravità della minaccia degli zombie lo rende uno dei personaggi più irritanti della serie.
la rappresentazione televisiva e la sua evoluzione
Nella trasposizione televisiva, Hershel mantiene alcuni tratti antipatici del fumetto ma mostra anche elementi che potrebbero portarlo a diventare un vero nemico. In particolare, le azioni compiute nella stagione 2 indicano una possibile alleanza con i villain principali dello show. Ad esempio, il suo coinvolgimento nell’incendio che ha tradito le mosse dei protagonisti suggerisce che Hershel potrebbe aver iniziato a collaborare con gli antagonisti sin dalla sua liberazione dal carcere.
Questa versione del personaggio sembra destinata a sfociare in comportamenti ancora più oscuri rispetto alla controparte cartacea, dando vita ad una figura molto più minacciosa e complessa.
l’alleanza con i villain e le implicazioni future
indizi sull’impegno di Hershel con i cattivi
Sebbene Hershel non abbia ancora confessato ufficialmente il suo aiuto ai principali antagonisti dello show, episodi come “Another Shitty Lesson” rafforzano l’ipotesi della sua collaborazione volontaria con la Dama e il Croat. La presenza di disegni riguardanti New York e la Dama indica che il suo coinvolgimento potrebbe essere molto più profondo e radicato.
A questo punto appare probabile che Hershel debba scegliere tra sostenere i suoi genitori o schierarsi definitivamente con i nemici. La sua storia personale nel contesto apocalittico suggerisce un futuro in cui potrebbe diventare uno dei personaggi più ostili della serie.
motivi dietro la rappresentazione negativa di Hershel
contrasto tra Glenn e Hershel nell’evoluzione narrativa
L’immagine negativa di Hershel sembra intenzionale per sottolineare quanto l’ambiente apocalittico possa influenzare negativamente anche i giovani più innocenti. Mentre Glenn è ricordato come un eroe fedele e positivo, suo figlio si distingue per comportamenti egoistici ed ego-centrici. Questa contrapposizione evidenzia come la perdita dei valori possa essere accelerata dalla brutalità del mondo post-apocalittico.
L’atteggiamento arrogante e l’indifferenza verso i rischi sono aspetti che rendono Hershel uno dei personaggi meno amati nelle diverse narrazioni della saga.
dettagli sulla programmazione futura della serie
Episodio | Date di uscita |
---|---|
“Power Equals Power” | 4 maggio 2025 |
“Another Shitty Lesson” | 11 maggio 2025 |
“Why Did the Mainlanders Cross the River?” | 18 maggio 2025 |
“Feisty Friendly” | 25 maggio 2025 |
“The Bird Always Knows” | 1 giugno 2025 |
“Bridge Partners are Hard to Come by These Days” | 8 giugno 2025 |
“Novi Dan, Novi Početak” | 15 giugno 2025 |
conclusione:
la direzione narrativa presa da “the walking dead” nel rappresentare herchel riflette una volontà precisa di approfondire temi legati all’influenza dell’ambiente sul carattere dei giovani sopravvissuti. Il suo percorso da figura insopportabile a potenziale antagonista sottolinea quanto il contesto apocalittico possa alterare profondamente le personalità originali rispetto alle versioni cartacee.
Personaggi principali presenti:
- Maggie Greene (Lauren Cohan)
- Croat (Clint Eastwood)
- Dama (Gina Rodriguez)
- Maggie’s son – Ginny (Gage Munroe)
- ‘Hershel’ (Logan Kim)
- Carl Grimes (Chandler Riggs)
- ‘Rick’ Grimes (Andrew Lincoln)
- ‘Glenn’ Rhee (Steven Yeun)
- Membri del cast secondario ed altri antagonisti citati nel contesto narrativo.