Il fallimento della stagione 9 di x-files e perché divide i fan

Contenuti dell'articolo

La serie televisiva The X-Files ha rappresentato un punto di riferimento nel panorama della fantascienza, dell’horror e dei procedurali dagli anni ’90 fino ai primi anni 2000. Dopo una lunga assenza di oltre dieci anni, il ritorno dello show nel 2016 ha riacceso l’interesse del pubblico, culminando con la produzione di due stagioni successive. L’ultima stagione trasmessa nel 2018 si distingue per aver ricevuto le valutazioni più basse durante tutto il ciclo della serie. In questo approfondimento si analizzeranno le ragioni di questa flessione e come essa abbia influenzato il destino complessivo del franchise.

l’evoluzione delle valutazioni di The X-Files

la stagione 9: la più criticata e il punteggio più basso

Durante tutta la sua durata, The X-Files ha mantenuto un elevato livello di approvazione critica e popolare, con una media complessiva su Rotten Tomatoes del 74%. La stagione che ha ottenuto le valutazioni peggiori è quella numero nove, trasmessa nel 2002, che attualmente possiede un punteggio del solo 22%. Si tratta di una percentuale estremamente bassa rispetto alle altre stagioni, tutte invece certificate come “fresh” sul portale.

valutazioni stagionali del franchise

Punteggi delle stagioni de The X-Files
1 83%
2 89%

3

88%

4

100%

5

67%

6

83%

7

78% p > td > tr >
8 td >67% td > tr >
9 td >22% td > tr >
10 td >64% td > tr >
11 td >77% td > tr >

L’ultima stagione in classifica per i giudizi degli spettatori è stata la nona, che si distingue anche per essere la sola a ricevere un giudizio “rotten” da parte dei critici. Rispetto alle precedenti, questa ha subito un calo drastico nei commenti positivi e nelle valutazioni complessive.

le cause principali del fallimento della stagione 9 de The X-Files

la perdita di David Duchovny e l’assenza di Mulder

A rappresentare uno dei motivi principali del declino della nona stagione è stato l’addio temporaneo dell’attore David Duchovny, interprete principale del personaggio Fox Mulder. Alla fine della stagione ottava, Duchovny decise di abbandonare lo show; nella season 9 apparve solo in alcuni episodi tramite immagini d’archivio o brevi cameo. La sua assenza ha lasciato un vuoto emotivo difficile da colmare per gli appassionati.

<

p style=”font-size:14px”>Il cast della nona stagione de “The X-Files” posando insieme.

una narrazione senza conclusione reale

I critici hanno evidenziato come questa season sembri priva di una vera direzione narrativa coerente con le stagioni precedenti. La sensazione generale è quella di un prodotto messo in piedi più per motivi commerciali che artistici, senza offrire una chiusura soddisfacente alla storia principale o ai personaggi iconici come Mulder e Scully.

l’impatto del contesto sociale e mediatico post-11 settembre

C’è chi attribuisce parte delle responsabilità al clima socio-politico successivo agli attentati dell’11 settembre 2001. Secondo alcune interpretazioni, i temi trattati nello show erano ormai meno appetibili o percepite come meno rilevanti dal pubblico in quel periodo storico. Questa teoria si affianca a critiche riguardanti sceneggiature poco incisive e storyline poco coese.

conseguenze sulla cancellazione e riflessi futuri

Sebbene non siano state sole le recensioni negative a decretare la fine dello show — che fu ufficialmente cancellato prima della messa in onda dell’ultimo episodio — il calo drastico negli ascolti (da circa 14 milioni a meno di nove milioni per episodio) rappresentò certamente un elemento determinante. La perdita significativa di pubblico coincise anche con l’allontanamento dell’attore protagonista ed eventi esterni come i mutamenti culturali post-terrorismo internazionale.

I problemi legati alla mancanza di interesse verso le nuove storyline e la perdita dei personaggi principali dimostrano quanto sia fondamentale l’investimento sui protagonisti per mantenere viva l’attenzione degli spettatori.

il franchise dopo la stagione 9: film, reboot e nuovi progetti in cantiere

il film del 2008 e i progetti futuri

Dopo lo scioglimento dello show nel 2002, gli estimatori hanno potuto seguire le vicende attraverso il lungometraggio The X-Files: I Want to Believe, uscito nel 2008. Il film si presenta come un thriller autoconclusivo ambientato molti anni dopo gli eventi principali; pur avendo incassato oltre $69 milioni al botteghino mondiale (dati da fonte indipendente), non fu accolto con entusiasmo dalla critica ma piacque comunque ai fan più affezionati.

Dalla seconda metà degli anni ’10 sono arrivati altri capitoli televisivi con due stagioni andate in onda rispettivamente nel 2016 e nel 2018. Questi nuovi episodi sono stati generalmente ben recepirti sia dal pubblico che dalla critica perché hanno ripreso tematiche classiche ed esplorato ulteriormente il rapporto tra Mulder e Scully.

un nuovo reboot annunciato sotto guida di uno showrunner famoso

A conferma dell’interesse ancora vivo intorno al marchio The X-Files, si sta lavorando a un reboot che vedrà Ryan Coogler alla regia esecutiva. Lo sceneggiatore-regista noto per opere come Sinners (film horror), promette contenuti innovativi ed effetti spaventosi grazie alla sua esperienza recente.
Secondo quanto dichiarato da Coogler stesso (via fonti ufficiali), ci saranno episodi capaci di suscitare grande inquietudine se fatti bene: “Sono molto entusiasta; alcuni episodi saranno davvero spaventosi.”.

Nella nuova fase del franchise:
  • Mancanza di continuità diretta con le stagioni storiche;
  • Narrativa totalmente rinnovata ma ambientata nello stesso universo;
  • L’obiettivo è ricreare suspense ed emozionare nuovamente gli appassionati;
  • Sviluppo affidato a personalità riconosciute nel settore cinematografico.

A distanza di oltre vent’anni dall’esordio originale, The X-Files continua ad essere uno dei brand più discussi tra appassionati e addetti ai lavori, pronto a rinascere con nuove idee ma sempre fedele alle radici che lo hanno reso celebre. P >

  • – David Duchovny
    – Gillian Anderson
    – Robert Patrick
    – Annabeth Gish
    – Chris Carter
    – Ryan Coogler (showrunner designato)
    – Creatori vari coinvolti nelle ultime produzioni

.

Rispondi