Il episodio dei simpson di 25 anni fa che ha previsto il futuro della serie

The Simpsons rappresenta un punto di riferimento nella storia della televisione, ma la sua qualità e i dati di ascolto hanno subito un declino significativo negli ultimi 25 anni, influenzando negativamente l’eredità dei suoi successi iniziali. La maggior parte dei critici e degli appassionati concorda sul fatto che il programma abbia raggiunto il suo apice durante le prime dieci stagioni, con le stagioni dal 2 all’8 considerate l’età dell’oro dello spettacolo. Un episodio della stagione 11 sembra confermare questa opinione, prevedendo il lento declino del programma nel corso degli ultimi due decenni.
L’episodio “Behind the Laughter” è sul declino del programma
“Behind The Laughter” satirizza la traiettoria in discesa del programma
Il diciannovesimo episodio della stagione 11, “Behind the Laughter”, rappresenta uno dei migliori esempi di autocritica da parte di The Simpsons. Questa puntata si presenta come un mockumentary sulla cultura pop, prendendo in giro vari aspetti della storia dello show, dalle marachelle di Bart Simpson alla commercializzazione dei prodotti legati ai Simpsons.
Questo episodio ha segnato una tappa importante in televisione, essendo andato in onda un anno prima dell’arrivo del famoso mockumentary The Office. La cosa più significativa è stata l’ammissione diretta che The Simpsons stava subendo un declino.
“Behind The Laughter” sottolinea i problemi principali del programma dalla fine dell’età dell’oro
Gimmick e ospiti speciali caratterizzano le puntate più recenti di Simpsons
I creatori di The Simpsons sembrano essere consapevoli delle carenze del loro show sin dalla fine dell’età dell’oro. In “Behind the Laughter”, viene evidenziato come gli episodi facciano sempre più ricorso a trame stravaganti e senza senso. Viene citato come esempio l’episodio controverso “The Principal and the Pauper”, considerato da molti come l’inizio della caduta dello show.
L’episodio mette anche in luce il fenomeno degli ospiti speciali utilizzati per attirare ascolti. Questo aspetto è diventato sempre più evidente negli anni successivi alla messa in onda dell’episodio.
Un grafico nell’episodio prevede il crollo degli ascolti di The Simpsons
La traiettoria di questo grafico è stupefacente e vicina alla realtà
Il riflesso più evidente del declino di The Simpsons in “Behind the Laughter” si manifesta attraverso un grafico che mostra gli ascolti crollare drammaticamente. Questo calo coincide esattamente con quanto accaduto dopo la messa in onda dell’episodio. La stagione 11 ha infatti registrato una perdita catastrofica negli ascolti TV statunitensi, scendendo da circa 14 milioni a soli 8.8 milioni di spettatori.
Sebbene “Behind the Laughter” fosse l’ultimo episodio della stagione 11, è improbabile che gli autori fossero a conoscenza della gravità di questo calo mentre lavoravano sull’episodio stesso.
- Bart Simpson
- Jim Forbes (narratore)
- Dustin Hoffman (ospite)
- Beverly D’Angelo (ospite)
- Gary Coleman (ospite)
- Al Jean (showrunner)
- David Silverman (regista)
- Matt Groening (creatore)
- James L. Brooks (produttore)
- Sam Simon (scrittore)