Il divertente retroscena di philip baker hall per il personaggio di lt. bookman in seinfeld

Contenuti dell'articolo

la figura di philip baker hall e il personaggio di lt. joe bookman in seinfeld

Nel panorama delle guest star di Seinfeld, la performance di Philip Baker Hall come Lt. Joe Bookman si distingue per il suo carattere memorabile e la sua interpretazione ispirata a un altro celebre personaggio televisivo. La capacità dell’attore, con oltre 180 apparizioni tra film e TV, di dare vita a personaggi eccentrici o ambigui, ha contribuito a rendere questa scena particolarmente iconica.

l’ispirazione dietro il personaggio di lt. joe bookman

il modello di sergente joe friday in dragnet

Lt. Joe Bookman trae spunto dal personaggio del detective Sergente Joe Friday, interpretato da Jack Webb nella serie Dragnet. Conosciuto per il suo stile diretto e privo di fronzoli, Friday era famoso per la frase ricorrente “Tutto ciò che vogliamo sono i fatti, signora” e per un modo di parlare rapido e monotono, che rendeva le sue domande incisive e immediate. Lo stesso approccio viene adottato da Bookman, che interroga Jerry riguardo un libro in ritardo con una serie serrata di domande.

le riprese della scena più difficile secondo jerry seinfeld

una scena complessa tra risate e perfezionismo

Nell’intervista rilasciata su Netflix Is A Joke, Jerry Seinfeld ha dichiarato che la scena più complicata da girare senza ridere è quella ambientata nell’appartamento di Jerry stesso, dove si confronta con Lt. Bookman. La sequenza, composta da molte riprese perché l’attore non riusciva a trattenere le risate, mostra un interrogatorio quasi da noir degli anni ’50 ma con toni esilaranti grazie alla comicità sottile dei dialoghi.

L’abilità dell’attore nel mimetizzarsi nello stile del serial crime classico aggiunge un tocco surreale alla scena, facendo sembrare l’episodio un omaggio ai classici della televisione statunitense.

l’eredità del personaggio e il saluto simbolico del sistema bibliotecario newyorkese

il riconoscimento ufficiale della nypl a lt. bookman

Dopo anni di servizio immaginario come “detective delle biblioteche”, il sistema della New York Public Library ha deciso di salutare ufficialmente Lt. Joe Bookman in modo scherzoso quando ha annunciato l’eliminazione delle multe per i libri in ritardo nel 2021. In una lettera satirica pubblicata sul sito istituzionale, si ringraziava il personaggio per i suoi 50 anni dedicati al lavoro contro i “furbetti” delle biblioteche.

“Lieutenant Joe Bookman, il poliziotto delle biblioteche protagonista di una serie tv che parla del nulla, chiude il capitolo dopo una carriera trentennale nel combattere le infrazioni sui libri restituiti in ritardo.”

Sebbene gli autori originali dello show non abbiano mai commentato questa uscita ufficiale del sistema librario, la figura iconica interpretata da Philip Baker Hall rimane impressa nella memoria degli appassionati come esempio perfetto dell’umorismo sottile e della satira sociale portati sul piccolo schermo.

personaggi principali coinvolti nelle apparizioni speciali e curiosità sulla serie

  • Nomi degli ospiti:
  • – Philip Baker Hall come Lt. Joe Bookman
  • – Personaggi secondari vari nelle guest star della serie
  • Episodi notabili:
  • – Episodio “The Library” (Stagione 3)
  • – Episodi conclusivi con altri ospiti speciali

Rispondi