Il colpo di scena di the last of us presenta il personaggio infetto più spaventoso del gioco

Contenuti dell'articolo

anticipazioni e dettagli sulla quinta puntata di “The Last of Us” stagione 2

La seconda stagione di “The Last of Us” continua a sorprendere gli appassionati con sviluppi inquietanti e anticipazioni sui personaggi e le creature più temibili. La quinta puntata, ricca di colpi di scena, introduce elementi chiave che collegano la serie ai momenti più spaventosi del videogioco originale. In questo approfondimento si analizzano le scene salienti, i personaggi coinvolti e le previsioni sul futuro della narrazione.

l’ambientazione e il ruolo dei Infected nella trama

la presenza dei WLF e l’infezione nel sotterraneo di lakehill

Nell’episodio, viene rivelato che il hospital Lakehill Seattle rappresenta un vero e proprio focolaio di Infected. Un gruppo di soldati del WLF entra nel seminterrato dell’edificio, ignaro della presenza delle muffe aerotrasportate che hanno contaminato l’ambiente. La scena si apre con una comunicazione tra soldati, dove si sottolinea come non si aspettassero la presenza di nemici in quel luogo, addirittura affermando che “neanche i topi” erano presenti nel sotterraneo.

il collegamento con il rat king

Il riferimento alla totale assenza di roditori nel sottosuolo è un indizio nascosto del possibile arrivo del Rat King, uno dei mostri più disturbanti introdotti in The Last of Us Part II. Questa creatura nasce dall’unione tra vari Infected, formando un’entità unica e estremamente pericolosa. La menzione dei topi funge da teaser per l’arrivo del mostro nelle prossime stagioni della serie HBO.

caratteristiche e origini del rat king

cos’è il rat king e perché è così terrificante

Il Rat King, presente in The Last of Us Part II, si distingue come uno degli Infected più spaventosi. Si tratta di un boss che abita il seminterrato dell’ospedale di Seattle ed è costituito da una massa informe composta da diversi corpi infetti uniti tra loro. Ricorda il fenomeno reale noto come “re dei topi”, in cui numerosi roditori rimangono attaccati attraverso le code o sostanze appiccicose.

L’aspetto visivo è disturbante: una massa viscosa e grottesca che combina parti di Bloater, Clicker e Stalker. Questa fusione lo rende particolarmente difficile da affrontare durante il gameplay, rendendolo anche uno dei nemici più memorabili per la sua natura disturbante.

possibilità future dell’apparizione del rat king nella serie tv

dove potrebbe comparire il mostro nelle prossime stagioni?

Sebbene non ci siano conferme ufficiali sulla presenza immediata del Rat King nella serie televisiva, gli indizi suggeriscono che potrebbe essere inserito a partire dalla terza stagione. Nel gioco, questa creatura compare solo nella parte finale della storia di Abby, durante un intenso combattimento nei sotterranei dell’ospedale. Considerando la sequenza temporale degli eventi narrativi, la sua introduzione potrebbe avvenire quando si esploreranno i giorni successivi alle vicende già raccontate.

L’attesa riguarda principalmente lo sviluppo della storyline parallela tra Ellie ed Abby, lasciando intuire che il Rat King possa essere uno dei climax horror delle prossime stagioni.

personaggi principali presenti nell’episodio 5

  • Dina
  • Dina
  • Ellen (Ellie)
  • Dina
  • Membri del WLF (Washington Liberation Front)
  • Membri dei Seraphites (Scars)
  • Nora (Infermiera incontrata da Ellie)
  • Jesse (Salvatore di Ellie)
  • SOLDATI WLF coinvolti nelle scene principali strong>



L’evoluzione narrativa della seconda stagione promette sviluppi sempre più inquietanti ed emozionanti legati alle creature più temute dell’universo videoludico. La presenza implicita del Rat King costituisce uno degli aspetti più attesi dai fan per le sue caratteristiche estreme e l’aspetto visivamente disturbante.

Rispondi