Il collegio 2025: intervista a Andrea Maggi e Paolo Bosisio sul ritorno del trio maggi, bosisio e petolicchio

Contenuti dell'articolo

Nel panorama delle produzioni televisive dedicate ai contesti scolastici, il ritorno di un format iconico come Il Collegio rappresenta sempre un evento atteso dagli appassionati. La prossima edizione, prevista per l’autunno 2025, introduce diverse novità che arricchiranno ulteriormente questa celebre trasmissione. L’attenzione si concentra su ambientazioni rinnovate, nuovi elementi narrativi e una formula consolidata che mantiene vivo l’interesse del pubblico.

la ripresa de il collegio 2025: location e ambientazione

location esclusiva a campobasso

Il nuovo ciclo si svolgerà a Campobasso, presso il prestigioso Convitto Mario Pagano. Questa struttura storica rappresenta uno dei principali punti di riferimento sia della città che dell’intera regione Molise. La scelta di questa location sottolinea l’importanza di valorizzare luoghi emblematici attraverso la narrazione del programma.

novità nella scenografia: il giardino del preside

Tra le innovazioni più significative, spicca la creazione di un ampio e curato giardino dedicato al Preside. Questo spazio sarà uno degli elementi distintivi della nuova edizione e offrirà nuove possibilità narrative, anche se si teme che possa essere soggetto a qualche danno da parte degli studenti.

ambientazione temporale e trame principali

l’anno storico scelto per la stagione

I protagonisti saranno trasportati indietro nel tempo fino al 1990. Questa scelta permette di esplorare un periodo cruciale per la storia europea, offrendo così uno sfondo ricco di eventi significativi e contesti culturali diversi rispetto alle stagioni precedenti.

compagine e voce narrante ufficiale

il ritorno del trio con Maria Rosa Petolicchio

Saranno confermati i volti storici del programma:
  • Andrea Maggi – docente di italiano
  • Pao Bosisio – preside della scuola interpretata nel format
  • Maria Rosa Petolicchio – membro stabile del cast, con ruolo importante nella dinamica dello show

voce narrante e programmazione tv

Nella nuova stagione, a raccontare le vicende dei giovani studenti sarà la voce di Pierluigi Pardo, noto telecronista sportivo al suo esordio in questo ruolo. Per quanto riguarda la messa in onda, ancora non sono state comunicate date ufficiali dalla rete Rai; Si prevede che il debutto avverrà ad ottobre 2025.

differenze nella programmazione: streaming prima della tv tradizionale

A differenza delle passate edizioni, questa volta gli episodi verranno resi disponibili inizialmente sulla piattaforma gratuita Rai Play, prima di essere trasmessi in televisione su Rai 2.

Mentre i telespettatori seguono le vicende dei ragazzi tra lezioni, interrogazioni e gite fuori porta, alla fine del percorso si svolgono gli esami finali con giudizi definitivi su promossi o bocciati. La narrazione è affidata alla voce coinvolgente di Pierluigi Pardo, pronto a rendere ancora più immersiva questa esperienza formativa.

– Andrea Maggi
– Paolo Bosisio
– Maria Rosa Petolicchio
– Pierluigi Pardo (voce narrante) strong>

Rispondi