Ifa build efficaci in genshin impact: armi, artefatti e strategie di squadra

In un contesto di aggiornamenti e nuove uscite, il personaggio di Ifa si distingue come una risorsa versatile in Genshin Impact. Arrivato con la versione 5.6, insieme a Escoffier, Ifa rappresenta un’ottima scelta per chi desidera potenziare le proprie strategie di combattimento sfruttando le sue capacità come DPS Anemo. Questo articolo analizza nel dettaglio le migliori build, armi, artefatti e team comp più efficaci per ottimizzare il suo potenziale.
migliori armi per ifa: build ottimali
scelta delle armi per ifa
Per massimizzare le prestazioni di Ifa, è fondamentale equipaggiarlo con un catalizzatore adeguato. La miglior opzione disponibile è “Sunny Morning Sleep-In”, una lancia da cinque stelle che fornisce un rilevante bonus di Elemental Mastery (265 al livello massimo). Questa arma aumenta l’Elemental Mastery di 120 punti per sei secondi dopo aver attivato la reazione Swirl, ed è ideale per integrarsi con la rotazione del personaggio. Tra le alternative si trovano:
- A Thousand Floating Dreams: sigillo da cinque stelle che offre anche Elemental Mastery e potenziamenti basati sugli elementi degli alleati.
- Sacrificial Fragments: arma da quattro stelle con un buon sub-stat di Elemental Mastery (221 al livello massimo) e la possibilità di ridurre i tempi di cooldown delle abilità.
- Mappa Mare: opzione gratuita ottenibile tramite crafting, che aumenta il danno elementale dopo aver scatenato reazioni.
artefatti e statistiche consigliate
set artifatti e statistiche ideali
Il set più performante per Ifa è senza dubbio Viridiscent Venerer. La sua combinazione consente di aumentare del 15% il danno Anemo grazie alla doppia componente, mentre il bonus a quattro pezzi incrementa del 60% i danni Swirl e riduce la RES degli avversari infusi dall’elemento della reazione del 40% per dieci secondi. Per ottenere risultati ottimali si consiglia di concentrare gli sforzi su:
- Elemental Mastery: principale statistica da potenziare per aumentare sia i danni sia la potenza delle guarigioni.
- Energy Recharge: permette di usare più frequentemente l’abilità definitiva.
- Sub-stats utili sono HP e DEF, utili a migliorare la sopravvivenza complessiva in battaglia.
le migliori composizioni di team per ifa
scelte di team per le potenzialità di ifa
Per sfruttare appieno le capacità di Ifa come DPS principale o supporto, è importante inserirlo in squadre ottimali. La sua sinergia migliore si ottiene con reazioni come Swirl ed Electro-Charged, specialmente se accompagnato da personaggi appartenenti a Natlan dotati della meccanica Nightsoul. Le combinazioni più efficaci includono:
- Team Electro-Charged: Ifa (DPS/Support), Ororon o Raiden Shogun (Electro Sub-DPS), Furina o Yelan (Hydro Sub-DPS), Kazuha o Kuki Shinobu o Yae Miko (Support).
- Team F2P: Ifa (DPS/Support), Ororon (Sub-DPS), Xingqiu o Fischl (Sub-DPS/Elettrico), Barbara o Kuki Shinobu (Support).
L’utilizzo come DPS in team Hyperbloom può essere considerato se si preferiscono strategie focalizzate sulle reazioni ad alto valore elementale, mescolando personaggi come Nahida e Furina con Ifa.
priorità di sviluppo dei talenti per ifa
potenziare prima lo skill
Nell’evoluzione dei talenti, l’obiettivo principale consiste nel maxare l’Elemental Skill “Nightsoul’s Blessing”, poiché rappresenta il cuore della sua meccanica come DPS principale. Successivamente si deve investire sull’Elemental Burst “Dragonswell” , che infligge danni ad area e può attirare nemici verso il centro dell’esplosione. L’ultimo step riguarda l’attacco normale, meno prioritario rispetto agli altri due talenti ma comunque utile nelle situazioni meno favorevoli.