Ian McKellen si Oppone a un Nuovo Gandalf per La Caccia a Gollum: ‘Nessuno può Sostituirmi’
Il possibile ritorno di Ian McKellen nei panni di Gandalf
Nel mese di giugno, l’attore di fama Ian McKellen, noto per il suo iconico ruolo di Gandalf nelle saghe del Signore degli Anelli e Lo Hobbit, ha accennato a una potenziale partecipazione nel nuovo film intitolato La caccia a Gollum. Durante un’intervista, McKellen ha espresso che, secondo le informazioni a sua disposizione, il mago sarà parte integrante della trama. Ha Specificato che il progetto si trova ancora nelle sue fasi iniziali e che la sua partecipazione avverrà solo “se sarà vivo”.
Dettagli sul progetto in sviluppo
Durante un’apparizione nel programma The Morning, McKellen ha rivelato ulteriori dettagli, sottolineando:
“So solo che mi hanno chiamato per dirmi che questi film si faranno. Saranno principalmente su Gollum. Andy Serkis, che ha interpretato Gollum nella trilogia originale, sarà il regista. La sceneggiatura arriverà nel corso del nuovo anno, cioè l’anno prossimo. Poi deciderò se tornare o meno [ride]. Mi piacerebbe molto tornare in Nuova Zelanda, innanzitutto. Inoltre non mi piace l’idea che qualcun altro interpreti Gandalf.”
La questione dei cambi di interprete
Interrogato dai conduttori su eventuali sostituzioni per il ruolo di Gandalf, McKellen ha prontamente risposto: “Non dimenticate che ci sono stati due Silente”, facendo riferimento ai cambi di interprete per il personaggio di Albus Silente nella saga di Harry Potter. Infatti, il personaggio è stato interpretato inizialmente da Richard Harris e, dopo la sua scomparsa, da Michael Gambon nei successivi film.
Progetti futuri e altre produzioni collegate
Oltre a La caccia a Gollum, al momento privo di una data di uscita, la Warner Bros è coinvolta nella realizzazione di un ulteriore progetto live-action legato al Signore degli Anelli. Inoltre, dal 1° gennaio sarà proiettato nelle sale italiane il film animato Il Signore degli Anelli: La guerra dei Rohirrim.
Questi sviluppi aprono a nuove prospettive nel vasto universo di Tolkien, continuando a richiamare l’attenzione di fan e appassionati del genere.