I tre migliori anti-eroi di Brandon Sanderson

Il panorama dei personaggi antiheroici nella narrativa contemporanea si arricchisce grazie alle opere di Brandon Sanderson, autore noto per la sua capacità di creare protagonisti complessi e moralmente ambigui all’interno del suo vasto universo narrativo, il Cosmere. Recentemente, Sanderson ha commentato come il concetto di “antihero” abbia perso parte della sua definizione tradizionale nel contesto della cultura pop, con esempi pratici tratti da Marvel Comics. Questo articolo analizza tre tra i più emblematici antieroi creati dallo scrittore, evidenziando le caratteristiche che li rendono rappresentativi di questa figura narrativa.
3. vasher
Prima apparizione in Warbreaker (2009)
Vasher è un personaggio dall’aspetto grim e resiliente, introdotto nel romanzo Warbreaker. La sua figura si distingue per l’approccio moralmente grigio: si tratta di un guerriero che ha attraversato molteplici fasi, dall’essere imprigionato a diventare un immortale quasi-ritornato. Con il suo carattere silenzioso e il suo atteggiamento distaccato, Vasher ha lasciato dietro di sé un alto numero di vittime, compresa Shashara, una donna amata e co-creatrice di Nightblood.
Dopo aver lasciato Nalthis, Vasher si trasferisce su Roshar sotto il nome di Zahel, assumendo il ruolo di insegnante e maestro dell’arte della spada presso Dalinar Kholin. La sua azione è motivata da un obiettivo preciso: impedire che la creazione di Nightblood venga scoperta o replicata ulteriormente.
2. hoid
Prima apparizione in Elantris (2005)
Hoid rappresenta uno degli aspetti più enigmatici del Cosmere. Apparso per la prima volta come mendicante e informatore in Elantris, successivamente compare in diverse altre opere come Mistborn e The Stormlight Archive. La sua presenza attraversa vari piani temporali e spaziali, spesso sotto sembianze diverse, tra cui quella del Wit, il burlone saggio.
Hoid possiede numerosi poteri investiti: dalla Lightweaving alla capacità di guarigione, fino all’immortalità derivante dal Dawnshard. È coinvolto in attività che sembrano volte a raccogliere potenza per scopi ancora poco chiari, con una moralità molto personale e distante dai canoni tradizionali.
Sebbene mostri una certa simpatia verso alcuni personaggi come Kaladin o Triss, le sue azioni sono spesso guidate da interessi propri legati al mantenimento o alla conquista del potere nel Cosmere.
1. kelsier
Prima apparizione in Mistborn: The Final Empire (2006)
Kelsier è forse l’antieroe più iconico creato da Sanderson. Conosciuto come il “Sopravvissuto” venerato sul suo pianeta natale Scadrial, egli incarna l’archetipo dell’antihero attraverso la sua vita segnata da vendetta e sacrificio personale. Dopo aver subito la morte della moglie Mare nelle mani del Lord Ruler e essere stato condannato ai Pits of Hathsin, Kelsier diventa un Mistborn con poteri straordinari.
La sua missione principale consiste nel rovesciare il regime oppressivo instauratosi sul suo mondo. Per farlo utilizza metodi estremi — violenza, tortura e manipolazione — senza preoccuparsi troppo delle conseguenze morali delle proprie azioni.
Nonostante ciò, Kelsier mantiene una forte connessione umana con i suoi alleati e dimostra un profondo desiderio di libertà per tutti i Skaa.
Dopo la morte fisica avvenuta nel corso della narrazione originale, Kelsier continua a esistere come Cognitive Shadow, esplorando altri mondi attraverso le attività dei Ghostbloods ed esercitando un’influenza significativa sulla trama generale del Cosmere.
considerazioni finali sui personaggi antiheroici di sanderson
I tre esempi analizzati illustrano come Brandon Sanderson riesca a delineare figure antiheroiche complesse: Vasher si distingue per la freddezza morale combinata a motivazioni nobili ma discutibili; Hoid rappresenta l’incarnazione dell’enigma cosmico con poteri vastissimi e motivazioni ancora oscure; infine Kelsier emerge come simbolo dell’eroismo imperfetto mosso da passioni profonde più che da virtù morali assolute. Questi personaggi dimostrano quanto sia possibile declinare l’archetipo dell’antihero attraverso sfumature morali estreme ed evolutive nell’ambito della narrativa fantasy moderna.
- Vasher
- Hoid
- Kelsier