I personaggi più adorabili dello studio ghibli classificati

Contenuti dell'articolo

Le creazioni di Studio Ghibli sono da sempre apprezzate per i loro ambienti fantastici, le trame coinvolgenti e, soprattutto, per i personaggi vivaci e memorabili. Questi protagonisti, siano essi umani o creature magiche, suscitano un forte legame con il pubblico, contribuendo a rendere ogni film un’esperienza unica. Tra le figure più amate figurano animali adorabili e creature sovrannaturali che hanno conquistato generazioni di spettatori. In questo articolo si analizzano alcune delle figure più iconiche e affascinanti presenti nelle opere dello studio giapponese.

heen: il fedele cane di howl’s moving castle

dal film “Il castello errante di Howl”

Tra gli animali più sottovalutati del film, si distingue Heen, un cane dal pelo folto che tocca il suolo durante la passeggiata. Proprietario di Madame Suliman, antagonista della storia, Heen finisce per schierarsi dalla parte di Sophie e Howl. Il suo aspetto caratteristico include un manto lanoso e occhi semi-chiusi che danno l’impressione di una stanchezza perpetua. Nonostante la sua natura apparentemente pigra, Heen si rivela un personaggio molto amato grazie alla sua semplicità e alle sue preferenze per il riposo.

le sorelle di ponyo: le adorabili creature acquatiche

dal film “Ponyo”

Le sorelle di Ponyo sono figure meno conosciute ma ugualmente affascinanti. Sebbene non abbiano sembianze prettamente marine, con espressioni ottimiste e grande affetto verso Ponyo stesso rappresentano alcuni dei personaggi più teneri dell’universo Ghibli. Le loro movenze ricordano quelle dei pesci, ma con tratti umani come i capelli e i volti; questa combinazione genera un effetto estremamente dolce. La relazione stretta tra le sorelle rafforza la loro simpatia agli occhi degli spettatori.

calcifer: il fuoco parlante de “Il castello errante di Howl”

dal film “Il castello errante di Howl”

Calcifer, una palla infuocata antropomorfa, è uno dei personaggi più fondamentali del film grazie alla sua connessione con Howl attraverso un patto magico. Resuscitato grazie al sacrificio del cuore di Howl, Calcifer utilizza le sue capacità infuocate non solo per compiti pratici come cucinare o riscaldare la casa, ma anche come fonte di magia che permette al castello in movimento di esistere. La sua personalità spiritosa e il senso dell’umorismo rendono Calcifer uno dei side character più memorabili dello studio.

kodama: gli spiriti degli alberi in princess mononoke

dal film “Principessa Mononoke”

I kodama sono piccole entità spirituali associate alle foreste secondo la tradizione giapponese. Rappresentati come figure umanoidi con occhi neri circolari e bocche semplici, questi spiriti luminescenti simboleggiano l’importanza della preservazione ambientale. La loro sopravvivenza dipende dalla salute delle foreste; se queste vengono danneggiate o inquinate, anche i kodama rischiano estinzione. La presenza dei kodama nel film trasmette un messaggio forte sulla tutela della natura e sulla necessità di rispettare le risorse naturali.

Ōtori-Sama: il signore degli uccelli in spirited away

dal film “La città incantata”

I Ōtori-Sama, noti anche come Signore Uccelli Giganti, compaiono brevemente nel lungometraggio ma lasciano un’impressione duratura grazie alla loro presenza colorata ed espressiva. Simili a anatre gialle con becco arancione e corpi tondi e coccolosi, spesso si trovano nella Vasca Termale dove interagiscono con Chihiro senza influenzare direttamente la trama principale.

susuwatari: gli spiriti del fumo in totoro e spirited away

da “Il mio vicino Totoro” e “La città incantata”

I Susuwatari, noti anche come Spiriti del Fumo o Soot Sprites, sono nuvole d’ombra con grandi occhi espressivi che si muovono continuamente tra terra ed aria. Dotati di capacità magiche sorprendenti – possono sollevare oggetti molto pesanti – comunicano attraverso suoni anziché parole umane ed appaiono sia in “Totoro” che in “Spirited Away”. La loro presenza allegra contribuisce a creare atmosfere magiche nei rispettivi mondi.

warawara: i personaggi orbiformi in the boy and the heron

dal film “L’uccello nero”

I Warawara sono rappresentazioni tangibili delle anime umane mobili tra terra ed aria; piccoli globuli bianchi dai sorrisi gioiosi che saltellano ovunque nel racconto Miyazaki. La loro forma semplice evoca innocenza e purezza spirituale mentre si spostano velocemente lungo diversi ambienti narrativi.

jiji: il gatto saggio de “La città incantata”

dal film “Kiki – Consegne a domicilio”

Jiji, il gatto nero parlante dal carattere sfacciato e sarcastico, è uno dei personaggi più riconoscibili dello studio Ghibli. Con le sue orecchie viola distintive oltre al manto elegante nero, Jiji rappresenta l’ingenuità infantile che si affievolisce crescendo – simbolizzato dal fatto che smette progressivamente di parlare secondo quanto detto dal creatore Hayao Miyazaki.

catbus: il bus felino de “Il mio vicino Totoro”

da “Il mio vicino Totoro”

Il Catbus è una delle invenzioni più creative dello studio Ghibli: una combinazione tra gatto gigante ed autobus funzionante dotato di luci negli occhi e sedili interni per i passeggeri. Questo veicolo fantastico permette ai protagonisti del film (Mei e Satsuki) di spostarsi rapidamente tra le meraviglie della foresta mentre aggiunge un tocco irresistibilmente adorabile all’universo Ghibli.

totoro: l’icona indiscussa dello studio Ghibli

dal film “Il mio vicino Totoro”

Nessun altro personaggio rappresenta meglio lo stile unico dello studio rispetto a Totoro stesso. Questa creatura forestale ha caratteristiche distintive come sorriso contagioso ed enorme corpo rotondo perfetto per abbracciare chiunque incontri sul suo cammino.
Considerato addirittura mascotte ufficiale dello studio Ghibli, Totoro è diventato simbolo universale dell’immaginario fiabesco giapponese.
La sua silhouette riconoscibile supera ogni barriera culturale ed è ammirata da tutte le età.

Personaggi principali:
  • Heen
  • Ponyo’s Sisters
  • Calcifer
  • Kodama
  • Ōtori-Sama
  • Susuwatari/Soot Sprites
  • The Warawara characters
  • Jiji strong> li >Catbus li >Totoro li >

Rispondi