I peggiori guidatori di the far side: 10 fumetti divertenti che terrorizzano le strade

Contenuti dell'articolo

Il mondo dei fumetti di Gary Larson, noto per il suo celebre striscia The Far Side, si distingue per l’irriverenza e la capacità di trasformare situazioni quotidiane in spunti di umorismo nero e surreale. Questo articolo analizza alcuni dei momenti più memorabili e ironici della serie, focalizzandosi sui personaggi e sulle scene che hanno lasciato un segno indelebile nel pubblico. Attraverso una selezione di vignette emblematiche, si evidenzia come Larson abbia saputo sfruttare il tema dell’automobile e della guida per creare situazioni comiche che spesso sfidano le norme della sicurezza stradale.

l’importanza delle automobili nel mondo di larson

Nel contesto del Far Side, le automobili rappresentano un elemento versatile per veicolare movimento e azione. Larson utilizza i veicoli come strumenti per mettere in scena comportamenti irresponsabili, bizzarri o estremamente divertenti. La comicità deriva spesso dal suscitare reazioni di stupore o disgusto, con battute che suggeriscono che alcuni conducenti non dovrebbero nemmeno essere autorizzati a salire su un’auto.

le scene più iconiche di conducenti temerari

la vichinga alla guida del “lungcar”

Nella vignetta pubblicata il 1° settembre 1992, Larson trasforma un lungo carro vichingo in una caricatura esagerata, commentando che “una volta era il flagello delle strade europee“. Questa scena satirica sottolinea come l’incoscienza al volante possa diventare un vero e proprio rischio pubblico.

zombie alla guida: una minaccia reale?

La vignetta del 31 luglio 1992 raffigura tre zombie che guidano auto sgangherate in città, con la didascalia “zoombies: the driving dead“. Sebbene sia basata su un gioco di parole semplice, mette in luce quanto Larson considerasse inquietante l’idea di autisti disattenti o disturbati.

Tarzan alle prese con una mandria di elefanti in centro urbano

L’11 febbraio 1983, Larson immagina Tarzan alle redini di una mandria di pachidermi in città, presentando un’interpretazione grottesca del personaggio. La scena riflette sul ruolo dell’imprudenza umana nel contesto urbano e sulla comicità derivante dall’assurdità delle situazioni.

chi ha contribuito a rendere memorabili queste vignette?

  • Gary Larson: creatore e illustratore principale della serie.
  • Diversi personaggi ricorrenti: tra cui automobilisti irresponsabili, animali antropomorfi e figure mitologiche reinterpretate con humor nero.
  • Membri del cast: anche se Larsson ha mantenuto la maggior parte delle sue creazioni come opera individuale, alcune vignette sono state successivamente raccolte nei volumi ufficiali.

Sempre fedele al suo stile provocatorio e irriverente, Gary Larson ha saputo trasformare le convenzioni sociali legate alla guida in spunti comici irresistibili. Le sue vignette rimangono esempi emblematici di satira sociale applicata all’ambito automobilistico, dimostrando come anche le situazioni più banali possano diventare oggetto di umorismo nero quando vengono interpretate attraverso la sua lente ironica.

Rispondi