I migliori thriller del 2025 da leggere subito

Contenuti dell'articolo

Il panorama dei romanzi thriller continua a offrire titoli coinvolgenti e ricchi di suspense, capaci di tenere il lettore incollato fino all’ultima pagina. Nel corso del 2025 sono stati pubblicati numerosi lavori che si distinguono per trama avvincente, temi profondi e personaggi memorabili. Questo articolo presenta alcune delle uscite più rilevanti dell’anno, analizzando le caratteristiche salienti e i motivi del loro successo.

le novità più interessanti nel genere thriller nel 2025

s.a. cosby: king of ashes

King of Ashes, scritto da S.A. Cosby, rappresenta uno dei migliori lavori dell’autore nel 2025. Il romanzo si distingue per la sua capacità di combinare azione intensa con tematiche di sopravvivenza e vendetta. La narrazione coinvolge un protagonista che affronta sfide estreme, in un contesto ricco di tensione e colpi di scena. La storia riflette le qualità tipiche dello stile di Cosby, offrendo ai lettori una lettura appassionante e pensata.

deanna jewell: don’t let him in

Deanna Jewell conferma ancora una volta il suo talento con Don’t Let Him In . Il romanzo segue tre donne legate da un uomo pericoloso che non dovrebbe essere stato “lasciato entrare”. La narrazione si sviluppa lentamente ma mantiene alta la tensione grazie a colpi di scena imprevedibili ed episodi disturbanti ma realistici.

Scritto con abilità nel tratteggiare personaggi complessi e situazioni emotivamente intense, il libro risulta uno dei thriller più coinvolgenti del 2025.

altri titoli degni di nota nel calendario thriller del 2025

julie clark: the ghostwriter

The Ghostwriter , scritto da Julie Clark, ha ottenuto ottime recensioni con una media Goodreads pari a 4.13 punti . La trama ruota attorno a Vincent, autore horror coinvolto in misteri familiari fin dal passato; quando chiede alla figlia di ghostwriteare il suo ultimo libro emergono segreti svelati attraverso colpi di scena sorprendenti.

Sebbene abbia un ritmo lento rispetto ad altri titoli sul mercato, questa opera brilla per l’approfondimento psicologico dei personaggi e l’esplorazione delle dinamiche familiari disturbanti.

jesse q. sutanto: vera wong’s guide to snooping (on a dead man)

This cozy mystery stands out for its charm and creativity as it follows Vera Wong investigating the death of an influencer on an isolated estate. The narrative combines humor and suspense in modo efficace ed è considerata superiore al precedente lavoro dell’autrice.
La valutazione media su Goodreads è pari a 4.23 .

alex north: the man made of smoke

The Man Made Of Smoke , dallo stesso autore de The Whisper Man , esplora i temi della memoria traumatica attraverso due linee temporali intrecciate seguendo Dan Garvie alle prese con oscure verità sulla morte del padre durante l’infanzia.
Un romanzo intenso che combina elementi psicologici complessi con storie parallele ricche d’atmosfera.

il futuro dei thriller italiani e internazionali nel 2025

Sempre più autori propongono trame innovative capaci di rinnovare il genere thrillerscopico tradizionale; anche in Italia ci sono nuove voci pronte a farsi strada grazie alla qualità delle storie proposte e all’attenzione verso tematiche attuali come traumi familiari o inganni sociali.

  • Nomi emergenti italiani: autori under30 pronti a sorprendere;
  • Tendenze globali: attenzione crescente alle dinamiche psicologiche e ai personaggi complessi;

L’offerta editoriale del settore rimane vasta ed eterogenea anche nel secondo semestre del 2025, garantendo agli appassionati numerose opportunità per scoprire nuovi talenti o approfondire grandi nomi già affermati.

Sempre più protagonisti delle scene letterarie sono personalità come: p

  • S.A.Cosby;
  • Charlotte McConaghy;
  • Stephen King;
  • Liann Zhang;
  • Deanna Jewell;
  • Julie Clark;
  • Jesse Q.Sutanto;
  • Nomi emergenti italiani:
    • – Autori under30 italiani;
    • – Nuove voci pronte al debutto internazionale;


Rispondi