I migliori rpg su playstation plus nel 2025

Il catalogo di PlayStation Plus si distingue per un’ampia selezione di titoli, tra cui numerosi giochi di ruolo (RPG) che continuano a sorprendere gli utenti per qualità e varietà. La piattaforma offre in modo costante una lineup di giochi che spaziano dai classici senza tempo alle novità più innovative, rendendo l’abbonamento un’opportunità imperdibile per appassionati del genere. Con l’arrivo del 2025, il servizio conferma la sua attenzione verso titoli coinvolgenti, ricchi di narrazioni avvincenti e mondi immersivi, ideali per ogni tipo di giocatore.
offerta 2025 di RPG su playstation plus
una scelta variegata tra classici e nuove uscite
Il catalogo di quest’anno include un mix equilibrato tra remaster di titoli amati e innovativi giochi indie. Questa varietà permette ai possessori dell’abbonamento di esplorare ambientazioni vaste, scoprire trame complesse e affrontare strategie diverse. La presenza di grandi nomi come remaster e capolavori contemporanei rende PlayStation Plus un punto di riferimento per gli appassionati del genere RPG.
titoli in evidenza del catalogo PS Plus 2025
caratteristiche principali dei giochi più attesi
Tra i giochi più rilevanti disponibili nel servizio in questa annata troviamo:
- Citizen Sleeper: RPG narrativo ambientato su una stazione spaziale, ispirato dai giochi da tavolo. Si distingue per la sua forte componente narrativa e le scelte multiple che influenzano lo sviluppo della storia.
- Deus Ex: Mankind Divided: titolo cyberpunk del 2016 che combina elementi FPS, stealth e RPG. Offre una trama complessa con decisioni che modificano l’esito delle missioni.
- Monster Hunter: Rise: action-RPG sviluppato da Capcom, caratterizzato da combattimenti contro mostri giganti e modalità multiplayer fino a quattro giocatori.
- Remnant 2: shooter cooperativo con ambientazioni generate proceduralmente, ideale per chi cerca sfide multiplayer dinamiche.
- Bloodborne: esclusive PS4 considerata tra le migliori Soulsborne grazie alla sua atmosfera dark e al gameplay veloce.
- The Witcher 3: Wild Hunt: uno dei capolavori moderni dell’RPG open world, con una vasta mappa ricca di quest secondarie e scelte decisive sulla trama principale.
- Fallout 4: gioco post-apocalittico con sistema di crafting avanzato e possibilità infinite di personalizzazione delle basi e degli equipaggiamenti.
- Final Fantasy VII Remake Intergrade: rivisitazione moderna del classico JRPG, con grafica migliorata e combat system rinnovato.
- Ghost of Tsushima Director’s Cut: avventura open world ambientata nel Giappone feudale, arricchita dall’espansione Iki Island inclusa nella versione PS Plus.
approfondimenti sui titoli principali del catalogo 2025
citizen sleeper: un rpg indie dal forte impatto emotivo
Citizen Sleeper si configura come un gioco narrativo ambientato a bordo di una stazione spaziale chiamata Erlin’s Eye. In questo contesto, il protagonista è un “Sleeper”, ovvero una coscienza umana digitalizzata all’interno di un corpo artificiale in decadimento. Il gameplay si ispira ai giochi da tavolo: ogni giorno viene deciso attraverso il lancio dei dadi quali azioni siano possibili. L’interazione con personaggi diversi—tra ingegneri coraggiosi, intelligenze artificiali ribelli o membri della resistenza—costituisce uno degli aspetti centrali della narrazione ramificata basata sulle scelte effettuate dal giocatore.
deus ex: mankind divided — un capolavoro cyberpunk da non perdere
Deus Ex: Mankind Divided (2016) rappresenta uno dei punti più alti della saga cyberpunk. Ambientato nel 2029 in un mondo dove gli umani potenziati sono segregati socialmente, il gioco combina shooting in prima persona con elementi stealth ed RPG profondamente interattivi. Le decisioni prese durante le missioni influenzano significativamente lo svolgimento della storia ed il rapporto con i personaggi non giocanti (NPC). La libertà nelle modalità d’approccio alle missioni rende questo titolo molto apprezzato dagli appassionati del genere.
monster hunter rise: un action rpg imperdibile su ps plus
Monster Hunter: Rise , sviluppato da Capcom, permette ai giocatori di affrontare creature gigantesche utilizzando quattordici tipologie differenti di armi. Il gioco presenta mappe ispirate alla cultura giapponese folkloristica ed è fruibile sia in modalità singola che cooperativa fino a quattro partecipanti. È possibile migliorare l’equipaggiamento attraverso la raccolta e l’artigianato delle risorse trovate durante le battaglie contro i mostri più temibili del gioco.
remnant 2: uno shooter cooperativo dalle ambientazioni variabili
Remnant 2 (Gunfire Games) propone un’esperienza action-RPG in terza persona caratterizzata dalla generazione procedurale dei livelli. L’obiettivo principale consiste nel collaborare con altri giocatori per sconfiggere boss impegnativi navigando ambientazioni complesse; la ricerca di loot raro stimola ulteriormente l’interesse verso le esplorazioni multiplayer.
Questo titolo è disponibile tramite abbonamento PS Plus Extra o Premium fino a giugno 2025; successivamente potrebbe essere necessario acquistarlo separatamente.
considerazioni finali sul valore dell’offerta PS Plus 2025
I titoli presentati dimostrano come PlayStation Plus continui ad offrire contenuti estremamente diversificati ed interessanti nel settore degli RPG nel corso del 2025. Tra remake modernizzati, esperienze indie coinvolgenti e grandi classici intramontabili si crea così una libreria ricca sia per chi cerca storie profonde sia per chi predilige azione immediata o esplorazione approfondita.
Con la possibilità di accedere a queste produzioni senza costi aggiuntivi fino a giugno prossimo — data prevista della loro eventuale rimozione — gli abbonati avranno modo di immergersi nei mondi più affascinanti dell’universo videoludico moderno direttamente sulla propria console PlayStation.»
Membri PS Plus Extra & Premium:- Sony
- Nomi principali presenti nel cast:
- – Citizen Sleeper
- – Deus Ex: Mankind Divided
- – Monster Hunter Rise
- – Remnant 2
- – Bloodborne
- – The Witcher 3: Wild Hunt
- – Fallout 4
- – Final Fantasy VII Remake Intergrade
- – Ghost of Tsushima Director’s Cut
.