I migliori giochi di ruolo degli ultimi dieci anni: le icone dal 2015 al 2025

Negli ultimi dieci anni, il panorama dei giochi di ruolo (RPG) ha conosciuto un’evoluzione significativa, con titoli che hanno ridefinito i confini del genere e conquistato il pubblico mondiale. Questo periodo è stato caratterizzato da produzioni che si sono distinte per gameplay innovativo, narrazione coinvolgente e ambientazioni straordinarie. L’analisi delle release più iconiche permette di comprendere come alcuni titoli abbiano lasciato un’impronta indelebile nel settore videoludico.
l’anno 2015: la consacrazione di The Witcher 3: Wild Hunt
un fenomeno culturale globale
Il 2015 si è distinto per l’uscita di numerosi capolavori, tra cui Bloodborne, Undertale e Pillars of Eternity. Tuttavia, The Witcher 3: Wild Hunt ha rappresentato senza dubbio uno degli RPG più emblematici e rivoluzionari dell’anno. La sua vasta mappa open world, ricca di quest uniche e coinvolgenti, insieme a una trama emotivamente intensa e a personaggi amatissimi, lo hanno reso uno dei titoli più riconoscibili nella storia del genere.
l’anno 2016: il trionfo di Dark Souls III
l’esperienza definitiva della saga Soulsborne
Dark Souls III, uscito ad aprile del 2016, ha rappresentato la culminazione della trilogia firmata FromSoftware. In un anno competitivo con titoli come Fire Emblem Fates, Deus Ex: Mankind Divided e Monster Hunter Generations, il titolo ha saputo distinguersi grazie alla sua sfida impegnativa, al design complesso del mondo e alla narrazione ambientale tipica della software house giapponese. Il gameplay aggiornato e più fluido ha contribuito a consolidare la reputazione di questa produzione come uno dei migliori esempi moderni di RPG d’azione.
l’anno 2017: l’unicità di Nier: Automata
narrazione stratificata e gameplay innovativo distinguono Nier: Automata
Nier: Automata, rilasciato nel corso del 2017, si è affermato rapidamente come uno dei titoli più significativi dell’anno. Competendo con grandi nomi come Persona 5, Divinity Original Sin II, Horizon Zero Dawn e Nioh, ha colpito per la sua narrazione complessa, estetica distintiva e gameplay dinamico. La struttura del gioco incentivava ripetuti passaggi, ognuno dei quali svelava nuovi aspetti della storia attraverso finali multipli.
l’anno 2018: il successo di Monster Hunter World
una pietra miliare nella serie Monster Hunter
Monster Hunter World, pubblicato nel corso del 2018, ha rivoluzionato la saga Capcom portandola a livelli mai raggiunti prima. Con un punteggio Metacritic superiore a90 punti, ha superato altri titoli importanti comeDragon Quest XI em >eOctopath Traveler em >per quanto riguarda l’impatto sul mercato. La creazione di un mondo aperto senza soluzione di continuità tra le aree di caccia ha permesso ai giocatori di immergersi completamente nelle battaglie contro mostri giganteschi sfruttando ambientazioni interattive e strategie evolute.
l’anno 2019: il fascino deThe Outer Worlds
un gioiello Obsidian dall’umorismo unico
The Outer Worlds em > si è subito distinto nel panorama RPG del 2019 grazie alla sua narrazione brillante e satirica che richiamava lo spirito dei classici come Fallout New Vegas. Lo sviluppo da parte di Obsidian ha portato alla creazione di un’esperienza ricca di scelte morali, dialoghi pungenti e personaggi memorabili. La libertà offerta ai giocatori nella costruzione della propria avventura era senza precedenti in termini di profondità narrativa.
l’anno successivo vede protagonistaPerna 5 Royal”
una versione migliorata ed espansa del celebre JRPG Persona 5′
il successo nel biennio successivo appartiene aPathfinder Wrath of the Righteous”
un RPG strategico con forti innovazioni narrative
Pathfinder Wrath of the Righteous em > si distingue per aver portato avanti le caratteristiche tipiche degli RPG isometric basati sul sistema tabletop Pathfinder. La presenza delle Mythic Paths consente ai giocatori di sperimentare ruoli diversi come Angeli o Demoni creando una narrativa altamente personalizzata.
nel quadro delle uscite recenti spiccaElden Ring” h2 >
il gioco souls più venduto mai prodotto da FromSoftware’ h3 >
L’uscita nel gennaio del 2022 ha segnato una svolta epocale nell’ambito degli RPG d’azione open world. Con record impressionanti nelle vendite globali,Elden Ring strong >si è affermato come il titolo più amato tra i giochi souls mai realizzati da FromSoftware. p >