I migliori 9 spettacoli tv sci-fi del 2025 da guardare ora

Il panorama delle serie di fantascienza nel 2025 si distingue per un’offerta ricca e variegata, con produzioni che hanno saputo conquistare pubblico e critica. In questo contesto, alcune produzioni emergono come veri e propri punti di riferimento, grazie alla loro qualità narrativa, all’innovazione estetica e alla capacità di coinvolgere gli spettatori in trame avvincenti. L’articolo presenta le nove migliori serie sci-fi del 2025 fino ad oggi, evidenziando le caratteristiche distintive di ciascuna e i motivi del loro successo.
cassandra: un thriller futuristico su netflix
disponibile su: Netflix
La serie tedesca Cassandra si distingue per il suo stile retrò-futuristico e la sua attualità. La narrazione segue una famiglia che si trasferisce in una vecchia smart home dotata di un’intelligenza artificiale ossessiva chiamata appunto Cassandra. La trama si sviluppa come un vero e proprio thriller psicologico con elementi horror, mantenendo alta la suspense grazie a un ritmo serrato e a colpi di scena frequenti.
Con soli sei episodi, questa produzione rappresenta il formato ideale per una visione intensiva in un weekend. Il suo punteggio del 100% su Rotten Tomatoes testimonia l’apprezzamento unanime per la qualità della sceneggiatura, la direzione e l’originalità della proposta.
quando le stelle sussurrano
disponibile su: Netflix
When the Stars Gossip dimostra come la fantascienza possa essere anche romantica e coinvolgente. La serie sudcoreana narra di Eve, comandante di una stazione spaziale, che intraprende una relazione con Gyong-ryong, turista sulla stessa stazione. Il setting spaziale viene sfruttato al massimo per creare scene ricche di tensione ed emozioni.
L’approccio realistico alle dinamiche umane inserite in un contesto sci-fi rende questa produzione unica nel suo genere. La cura nei dettagli scientifici e il forte legame tra i protagonisti ne fanno uno dei titoli più interessanti dell’anno.
l’istituto: mistero psichico su mgm+
disponibile su: MGM+
Basata sul romanzo dello scrittore Stephen King, la serie L’Istituto affronta temi legati ai poteri psichici attraverso le vicende di Luke, adolescente dotato di capacità extrasensoriali che viene rapito da un’organizzazione segreta per essere sottoposto a esperimenti.
Nonostante qualche critica negativa riguardo alle recensioni complessive – con un punteggio del 63% su Rotten Tomatoes – questa produzione ha mostrato buone potenzialità per approfondire i misteri legati ai poteri soprannaturali dei protagonisti nella seconda stagione già annunciata.
l’eternauta: apocalisse aliena rivisitata da netflix
disponibile su: Netflix
The Eternaut, adattamento della celebre graphic novel argentina, rappresenta uno dei prodotti più innovativi nel panorama sci-fi del 2025. La storia segue Juan Salvo e i suoi compagni mentre tentano di sopravvivere in un mondo devastato da neve mortale e invasori alieni.
Il modo in cui la serie reinterpreta l’universo originale combina fedeltà al materiale d’origine con elementi narrativi moderni, offrendo uno spettacolo coinvolgente che promette ulteriori sviluppi nella seconda stagione prevista.
revival: ritorno alle origini del sovrannaturale sulla peacock
disponibile su: Peacock
Sulla rete Syfy spicca quest’anno il ritorno della serie Revival, tratta dai fumetti omonimi. La trama segue Dana nell’investigazione sugli strani fenomeni collegati al “Giorno della Resurrezione”, quando i defunti tornano a vivere.
Un mix tra horror zombie e giallo sovrannaturale rende questa produzione particolarmente avvincente. Ogni episodio svela nuovi dettagli sul mistero centrale creando aspettativa crescente verso eventuali seconde stagioni.
murderbot : robot umanoide dal cuore tenero su apple tv+
disponibile su : Apple TV+
Anche se il nome può trarre in inganno,Murderbot non racconta di un robot assassino fuori controllo ma segue le vicende di una SecUnit paranoica ed empatica incaricata della protezione di scienziati hippie.
Questa serie combina elementi action con humor nero ed esplora temi quali l’empatia artificiale e l’importanza delle relazioni umane anche nelle ambientazioni più futuristiche.
severance : divisione tra mente lavorativa ed emotiva sulla apple tv+
disponibile su : Apple TV+
Severance, tornata dopo tre anni dalla prima stagione, rappresenta uno degli esempi più raffinati ed emozionanti del genere sci-fi degli ultimi tempi. La serie racconta la storia dei dipendenti di Lumon divisi tra vita privata e lavoro attraverso una procedura che separa le due identità.
La seconda stagione ha mantenuto alta l’attenzione grazie a colpi di scena ben orchestrati ed è pronta a proseguire nella terza fase narrativa futura.
andor : spionaggio galattico tra ribellione e politica sulla disney+
disponibile su : Disney+
Anche se il debutto ufficiale risale al 2022,Andor, saga secondaria dell’universo Star Wars dedicata alle vicende dell’agente Cassian Andor, si conferma tra le migliori produzioni sci-fi dell’anno corrente.
La seconda stagione ha riscosso grande consenso grazie alla sua capacitàdi approfondire aspetti politici e militari della Ribellione contro l’Impero galattico, elevando così il livello narrativo rispetto alla prima parte.
alien : earth — il ritorno degli xenomorphs sulla terraferma
disponibile su : Hulu / Disney+
E’ senza dubbio lo show sci-fi più innovativo del momento: FX presenta Alien : Earth . Questa produzione funge da prequel al classico film Ridley Scott mostrando gli Xenomorphs arrivare sul nostro pianeta.
Con uno stile rétro-futuristico fedele all’originale filmografia ma rivisitato con tecniche moderne, offre scene ad alta tensione oltre a riflessioni profonde sui temi dell’umano rispetto alla tecnologia aliena.
- Naming delle puntate:
- Nevada – uscita il 12 agosto
- Mr. October – uscita il medesimo giorno
- Metamorphosis – dal19 agosto
- Observation – dal26 agosto
- ‘In Space No One…’ – dal settembre
Tutte queste produzioni dimostrano come nel panorama attuale siano possibili storie innovative capaci sia di intrattenere che stimolare riflessioni profonde sui grandi temi della nostra epoca. Con produzioni come Cassandra , When the Stars Gossip , The Institute , The Eternaut , Revival , Murderbot , Severance , Andor &