I migliori 5 giochi ps plus gratis da giocare dal 1 al 7 settembre 2025

Contenuti dell'articolo

Il catalogo di giochi disponibili su PlayStation Plus si arricchisce di nuove proposte per il mese di settembre 2025, offrendo agli abbonati un’ampia gamma di titoli tra cui scegliere. Mentre alcuni giochi vengono introdotti, altri stanno per lasciare la piattaforma, creando un’opportunità unica per esplorare e completare determinate avventure prima della loro rimozione definitiva. Questo periodo rappresenta quindi un momento ideale per scoprire nuovi universi narrativi e sfide ludiche di alto livello.

novità e uscite principali su playstation plus a settembre 2025

titoli disponibili e prove gratuite su ps plus premium

Durante la prima settimana di settembre 2025, numerosi titoli rimangono accessibili tramite l’abbonamento PlayStation Plus. I possessori di PS Plus Premium possono inoltre usufruire di prove gratuite della durata di due ore su alcuni giochi selezionati, con l’obbligo successivo dell’acquisto per continuare a giocare. Tra questi esempi figura Warhammer 40k: Space Marine 2, che permette ai giocatori di testarne le caratteristiche prima di decidere se procedere all’acquisto.

viewfinder: enigmi complessi in ambientazioni affascinanti

meccaniche di gioco e ambientazioni interattive

Viewfinder si presenta come una delle novità più interessanti del mese, offrendo puzzle estremamente coinvolgenti in ambientazioni ricche di colore. La peculiarità principale consiste nella capacità del giocatore di modificare il mondo circostante attraverso l’utilizzo di fotografie e opere d’arte, creando così ambienti fisici all’interno dei livelli. Questo approccio dimostra una padronanza tecnica notevole nelle meccaniche dei puzzle, integrando elementi platforming e ostacoli che premiano l’ingegno creativo.

Uno degli aspetti più criticati riguarda i dialoghi del gioco, giudicati spesso poco ispirati o troppo simili allo stile Marvel Cinematic Universe. Per ovviare a questo inconveniente è possibile disattivare i dialoghi nelle impostazioni del titolo.

L’elemento distintivo risiede nella possibilità immediata di «imprimere» immagini catturate con la fotocamera nel paesaggio virtuale, consentendo al giocatore di ridefinire lo scenario per superare gli ostacoli o risolvere enigmi complessi. La libertà offerta da Viewfinder supera quella proposta da molti altri giochi puzzle attualmente disponibili sul mercato.

hollow knight: voidheart edition, tra esplorazione e arte digitale

scopri la magia di hallownest prima dell’arrivo di silksong

Hollow Knight: Silksong, sequel molto atteso in uscita il 4 settembre 2025, rende imperdibile l’esperienza con la Voidheart Edition. Questo titolo rappresenta uno dei migliori esempi moderni del genere metroidvania grazie alla sua grafica incantevole realizzata con animazioni frame-by-frame in stile 2D.

L’universo della città sotterranea Hallownest è vasto ed esplorabile secondo le preferenze del giocatore. L’obiettivo principale consiste nel penetrare in questa rete intricata e ricca di nemici unici, affrontando oltre 30 boss e più di 130 creature diverse dotate ciascuna delle proprie tecniche difensive e combattive.

L’edizione Voidheart include tutti i DLC pubblicati post-lancio, ampliando così le possibilità narrative e contenutistiche rispetto alla versione base. Il sistema combattimento si distingue per movimenti agili ed efficaci che favoriscono uno stile acrobatico altamente reattivo alle azioni del giocatore.
I personaggi incontrati evolvono nel corso dell’avventura adattandosi alle scelte effettuate dal protagonista, contribuendo a rendere il mondo percepito come vivo e dinamico. Con l’attesa crescente per Silksong, questa versione rappresenta una tappa fondamentale per gli appassionati del genere.

final fantasy VII remake: ritorno a Midgar con nuove emozioni

un rpg leggendario torna in scena

I giochi gratuiti offerti da PS Plus includeranno anche Final Fantasy VII Rebirth», sequel più ampio e open-world rispetto al suo predecessore “Remake”. È consigliato comunque riprendere confidenza con il titolo originale per apprezzarne appieno le innovazioni introdotte nel sistema combat system.

Final Fantasy VII Remake, infatti, trasforma il combattimento tradizionale a turni in un sistema d’azione dinamico che consente al giocatore di controllare diversi personaggi durante le battaglie. Utilizzare la spada Buster Sword o i pugni potenti di Tifa diventa parte integrante dell’esperienza ludica moderna.

L’edizione Intergrade include anche contenuti aggiuntivi come la storia secondaria interpretata da Yuffie, potenziando ulteriormente l’immersione narrativa del titolo. La trama segue Cloud Strife mentre entra nell’affollata città industriale Midgar affrontando una serie infinita di colpi narrativi ricchi di colpi scena che approfondiscono i personaggi principali.
Sebbene il gameplay sia eccellente grazie alla varietà delle abilità sbloccabili e alle strategie combinate tra i membri del gruppo, è soprattutto la narrazione a rendere questo remake uno dei più riusciti degli ultimi anni nel panorama RPG moderno.

stardew valley: un classico dove la vita si costruisce passo dopo passo

Stardew Valley, appena inserito tra i titoli disponibili su PS Plus questo mese, continua ad essere uno dei survival game più apprezzati grazie alla sua attenzione ai dettagli ed elementi profondi come:

  • Sistema avanzato per coltivazione piante e gestione della fattoria;
  • MULTIPLAYER fino a otto giocatori per grandi progetti condivisi;
  • Pianificazione delle relazioni sociali con oltre trenta personaggi dotati ognuno delle proprie storie ed eventuali opzioni sentimentali;
  • Sistemi integrati come cucina, pesca e miniere;
  • Ciclo stagionale naturale che influenza tutte le attività quotidiane;

Tutte le interazioni contribuiscono alla crescita personale del protagonista attraverso eventi quotidiani legati ai personaggi stessi o alle attività agricole. La vasta quantità d’oggetti da raccogliere o produrre rende ogni sessione diversa dall’altra; alcune colture crescono solo in specifiche stagioni o orari giornalieri mentre alcune specie ittiche sono accessibili solo sotto determinate condizioni climatiche o temporali.

psychonauts 2: avventura psichica divertente ed intensa

esperienza cinetica e puzzle mind-bending

Anche Psychonauts 2 emerge come uno dei titoli più interessanti tra le novità PS Plus settembrine, portando avanti lo stile avventuroso iniziato nel primo capitolo uscito nel lontano 2005. Questa produzione combina ambientazioni tridimensionali con rompicapi psicici complessi che riflettono le paure ed aspirazioni dei personaggi esplorati.

Nella storia si interpreta Razputin “Raz” Aquato, giovane dotato d’abilità psichiche incaricato dall’organizzazione Psychonautsdi scoprire un infiltrato misterioso all’interno della stessa squadra. Le sue capacità permettono non solo manipolamenti mentali ma anche soluzioni creative contro nemici ostici o ostacoli ambientali.
Le diverse personalità esplorate nei livelli sono caratterizzate da stili visivi distintivi che amplificano il fascino narrativo; tutto ciò senza dimenticare quel tocco umoristico tipico delle produzioni più riuscite del genere platform-adventure.


Per chi ha amato i platform classici come Crash Bandicoot, questa proposta offre meccaniche divertenti ed originali ancora molto attuali.
Punti forti:*

  • Sistemi psichici variabili (come attacco energetico o rallentamento temporale);
  • Ambienti caratterizzati da creatività visiva;
  • Puzzles basati sulle capacità telecinetiche;
  • Narrativa coinvolgente intrisa d’umorismo;

.

Rispondi