I migliori 10 giochi d’azione gratis su Xbox Game Pass da non perdere

Contenuti dell'articolo

Il catalogo di Xbox Game Pass offre una vasta gamma di giochi d’azione, ideali per diversi gusti e preferenze. Tra le numerose opzioni disponibili, alcuni titoli si distinguono per la loro qualità e divertimento assicurato. In questo approfondimento vengono analizzati alcuni dei giochi più interessanti che si possono giocare con l’abbonamento, evidenziando le caratteristiche principali e le peculiarità che li rendono imperdibili.

crash bandicoot 4: it’s about time, un gioco di azione coinvolgente

il titolo è accessibile tramite Xbox Game Pass

Tra i migliori giochi di azione disponibili su Game Pass si colloca Crash Bandicoot 4: It’s About Time, sviluppato da Toys for Bob e pubblicato nel 2020. Questo capitolo rappresenta il seguito delle precedenti avventure, ma può essere apprezzato anche senza aver giocato i titoli antecedenti. È possibile sfruttare l’abbonamento per accedere anche alla N.Sane Trilogy, che comprende i remaster dei primi tre classici, prima di immergersi in It’s About Time.

La formula della serie Crash Bandicoot si è dimostrata vincente nel tempo, e questa quarta incarnazione ne conferma la validità. Con un punteggio di 85 su Metacritic, il gioco è riconosciuto come uno dei migliori action-adventure del momento.

hi-fi rush utilizza la musica come meccanica di combattimento

una delle sorprese più gradite del 2023

Disponibile su Xbox Game Pass, Hi-Fi Rush rappresenta una novità nel panorama videoludico del suo anno di uscita. Sviluppato da Tango Gameworks, il titolo differisce dai prodotti tipici dello studio grazie a un approccio più leggero e dinamico. Il protagonista Chai sfrutta il potere della musica per superare ostacoli e nemici.

Il gameplay combina elementi action con uno stile basato sul ritmo musicale: durante gli scontri bisogna comporre combo sincronizzate con i battiti musicali per infliggere danni maggiori. Il risultato è un’esperienza visivamente attraente e molto divertente, ideale per chi apprezza l’intrattenimento spensierato.

middle-earth: shadow of war ha il leggendario nemesis system

una storia originale ambientata nell’universo de Il Signore degli Anelli

Per gli appassionati de Il Signore degli Anelli, Middle-earth: Shadow of War rappresenta una proposta imperdibile grazie alla sua disponibilità gratuita su Xbox Game Pass. Come sequel di Shadow of Mordor, permette di controllare Talion, legato spiritualmente a Celebrimbor, con l’obiettivo di forgiare un nuovo Anello del Potere contro Sauron.

Una delle caratteristiche distintive del gioco è il famoso Nemesis System, che rende ogni nemico unico e memorabile: se viene sconfitto o sopravvive a uno scontro, può risalire nelle fila dell’esercito orco diventando più forte ed efficace nel riconoscerti nelle future occasioni d’incontro.

ninja gaiden 2 black è un remaster del titolo del 2008

perfetto prima dell’uscita di ninja gaiden 4

Ninja Gaiden Black, remastered release del classico del 2008 (con elementi tratti da Sigma II), arriva su Xbox Game Pass come uno dei titoli più impegnativi e stilisticamente raffinati dell’epoca moderna. Nei panni di Ryu si affrontano orde infinite di nemici con violenza estrema e scene ad alto contenuto gore.

Senza dubbio tra i giochi d’azione più difficili mai realizzati, Ninja Gaiden Black rappresenta una tappa obbligatoria per chi aspetta con ansia il lancio ufficiale di Ninja Gaiden IV previsto entro l’anno sulla stessa piattaforma.

diablo III: ultimate evil edition include l’espansione reaper of souls

il miglior capitolo della saga Diablo disponibile gratuitamente su Game Pass

Diablo III, pubblicato nel lontano 2012 da Blizzard Entertainment, si conferma tra i titoli più coinvolgenti presenti nel catalogo Xbox Game Pass grazie alla sua versione Ultimate Evil Edition che include anche l’espansione Reaper of Souls. Un vero must-have per gli amanti dell’action RPG dark fantasy.

Nel gioco si crea un personaggio personalizzato esplorando le profondità di Sanctuary, affrontando orde sempre più numerose ed evolute. La componente action è al massimo livello, perfetta per chi predilige storie oscure immerse in ambientazioni gotiche o infernali.

hellblade: senua’s sacrifice offre un’esperienza immersiva

metti il tuo headset e preparati all’immersione totale

Hellblade: Senua’s Sacrifice si distingue come uno dei titoli action più memorabili degli ultimi anni grazie alla sua narrazione intensa sul viaggio della protagonista attraverso la psicosi. Disponibile su Xbox Game Pass, richiede l’utilizzo preferibilmente di cuffie compatibili con audio tridimensionale per vivere appieno l’atmosfera inquietante creata dal sound design dettagliato.

Il sistema di combattimento può sembrare semplice; ciò che rende speciale questo titolo sono invece le sue atmosfere psicologiche intense — puzzle complessi ed ambientazioni suggestive contribuiscono a rendere questa esperienza unica nel suo genere.

immortals fenyx rising trae ispirazione da zelda: botw

un’avventura mitologica ambientata tra Grecia antica e mondo aperto

Sebbene Zelda rimanga esclusiva Nintendo, Immortals Fenyx Rising propone un’esperienza simile grazie al suo ambiente open-world ispirato a Hyrule ma centrato sulla mitologia greca. Disponibile su Game Pass, permette ai giocatori di esplorare paesaggi mozzafiato mentre risolvono enigmi intelligenti e affrontano creature leggendarie con combattimenti spettacolari.

L’umorismo presente nel gioco lo rende ancora più gradevole; se ci si interessa alle divinità greche o alle leggende mitologiche in modo leggero ma coinvolgente questa produzione merita assolutamente attenzione.

lego star wars: the skywalker saga segue la trama dei film principali

controlla oltre trecento personaggi giocabili nella saga LEGO Star Wars

  • Natalie Portman (Padmé Amidala)
  • Ewan McGregor (Obi-Wan Kenobi)
  • Anakin Skywalker / Darth Vader (Matt Lanter / David Prowse)
  • Liam Neeson (Qui-Gon Jinn)
  • Alec Guinness (Obi-Wan Kenobi – Original Trilogy)
  • Mace Windu (Samuel L. Jackson)
  • Chewbacca (Joonas Suotamo)

LEGO Star Wars: The Skywalker Saga riproduce fedelmente gli eventi delle tre trilogie cinematografiche offrendo una modalità cooperativa locale fino a due giocatori. Si tratta inoltre di un titolo abbastanza breve nella main story — circa diciotto ore — ma molto esteso se si desidera completarlo al cento percento.*

Rispondi