I giochi di star wars più difficili da completare al 100%

Contenuti dell'articolo

Il mondo dei videogiochi dedicati a Star Wars è noto per la sua elevata complessità e per le sfide che presenta ai giocatori più appassionati. Molti titoli della saga sono riconosciuti non solo per la loro qualità narrativa e grafica, ma anche per le difficoltà insite nel completamento al 100%, rendendo l’impresa particolarmente impegnativa. In questo approfondimento si analizzano alcuni tra i giochi più ostici, evidenziando le caratteristiche che contribuiscono alla loro elevata curva di difficoltà.

10 Star Wars: Episode I – Racer richiede una perfezione nelle corse

Una sfida significativa nel podracing

Star Wars: Episode I – Racer si distingue per il suo gameplay ad alta velocità, tracciati complessi e un sistema di progressione impegnativo. Per ottenere il completamento totale, è necessario vincere tutte le gare in vari tornei, sbloccare tutti i podracer e miglioramenti disponibili. I circuiti presentano curve strette, ostacoli e scorciatoie che richiedono una memorization quasi perfetta delle piste e riflessi pronti. La crescente aggressività degli avversari nelle fasi avanzate rende difficile conquistare il primo posto.

L’acquisizione di upgrade implica una gestione attenta della valuta di gioco, acquistando parti da Watto o recuperandole dai rivali. Ottimizzare ogni veicolo è fondamentale per mantenere alte prestazioni sui tracciati più complicati. Alcuni personaggi e componenti possono essere sbloccati solo superando determinate sfide o battendo specifici avversari. La presenza di controlli datati e meccaniche poco moderne rende l’impresa ancora più ardua.

9 Star Wars: Bounty Hunter richiede grande attenzione ai dettagli

Obiettivi nascosti e missioni elusive complicano il completamento

Star Wars: Bounty Hunter si distingue per un design dei livelli complesso, obiettivi spesso nascosti o difficili da individuare e una guida limitata. Per ottenere il pieno completamento, è necessario scansionare accuratamente decine di bersagli in missioni ambientate in aree estese e labirintiche piene di nemici, trappole e percorsi verticali intricati. Molti bersagli sono mimetizzati tra civili o nascosti dietro pareti distruttibili, rendendo indispensabile l’uso costante della funzione di scansione.

L’acquisizione completa di obiettivi secondari richiede attenzione meticolosa a ogni dettaglio del livello, con conseguente necessità di esplorazione sistematica. La mancanza di indicazioni chiare aumenta la difficoltà generale del titolo.

8 Star Wars: Shadows of the Empire presenta picchi di difficoltà dovuti alle sue meccaniche datate

I limiti tecnici dell’N64 aumentano la frustrazione

30 anni dopo la sua uscita, Shadows of the Empire rimane uno dei titoli più impegnativi grazie a stili di gioco diversificati – tra missioni con veicoli, sparatutto in terza persona e piattaforme – ciascuno caratterizzato da controlli spesso poco intuitivi. Segreti nascosti in punti strategici richiedono rischiosi salti o backtracking attraverso ambientazioni ostili; alcune attività sono praticamente irraggiungibili senza tentativi ripetuti o memorizzazione precisa.

I combattimenti contro boss sono imprevedibili ed esigono tempismo preciso; inoltre, i limiti hardware dell’epoca generano problemi come telecamere instabili o mira imprecisa nei passaggi stretti o verticali.

7 Star Wars: The Force Unleashed richiede pazienza estrema

Sfida estrema nella modalità Sith Master

The Force Unleashed

Pone i giocatori davanti a una prova ardua soprattutto nella modalità “Sith Master”, dove bisogna completare tutte le sfide con livelli molto elevati di difficoltà. La ricerca di tutti gli holocrons – spesso nascosti in aree impervie – necessita ripetute sessioni con potenziamenti delle capacità forzistiche o abilità investigative avanzate.
Le ricompense legate al mastering delle combo, alla sconfitta impeccabile dei nemici specifici e al completamento su livello massimo rendono questa modalità un vero banco di prova.

6 Star Wars: Rogue Squadron II – Rogue Leader presenta missioni dure come poche altre

Missions estremamente impegnative senza pause intermedie

Rogue Squadron II – Rogue Leader

E’ noto per le sue missioni complesse dove bisogna rispettare rigorosi parametri come tempi limite stringenti, precisione negli attacchi e salvaguardia delle unità amichevoli. La perfezione richiesta nel pilotaggio sotto pressione rende difficile ottenere il massimo punteggio in ogni scenario.

5 Lego Star Wars: The Skywalker Saga è enorme ma complesso da portare a termine al 100%

Tantissimi oggetti da collezionare rallentano il progresso completo

Lego Star Wars: The Skywalker Saga

Sfida notevole data dall’immenso numero di personaggi giocabili, veicoli segreti ed oggetti nascosti distribuiti su numerosi pianeti aperti collegati alle nove pellicole principali. Per ottenere il trofeo del completamento totale occorre raccogliere tutti Kyber Brick, Datacard, personaggi ed astronavi disponibili – molte delle quali sono accessibili solo risolvendo enigmi o affrontando side quest specifiche.

4
Star Wars: Jedi Knight II – Jedi Outcast è complicato da portare a termine completamente

Sempre consigliato affidarsi alle guide dettagliate h3 >
Jedi Knight II presenta ambientazioni articolate piene di segreti ben nascosti dietro puzzle ambientali ed elementi destruttibili che vengono facilmente trascurati senza conoscenze approfondite del gioco.

La mancanza di indicatori chiari sulle collezioni ed un combatto sempre più difficile impongono l’utilizzo costante di guide oppure appunti meticolosi per raggiungere il pieno risultato.

 
3
Dark Forces rappresenta un labirinto oscuro senza vie d’uscita facili h2 >

Navigazione difficile senza strumenti moderni h3 >

Dark Forces si distingue per ambientazioni intricate prive di mappe integrate; ogni livello nasconde oggetti utilissimi dietro pareti invisibili oppure puzzle complessi.

La scoperta degli obiettivi secret è spesso casuale o basata sulla memoria del percorso fatto precedentemente; ciò rende la completezza del gioco molto impegnativa. p >

 
2
Super Star Wars Trilogy punisce gli errori h2 >

Difficile eseguire tutto senza errori significativi h3 >

La trilogia Super Star Wars (SNES) si contraddistingue per livelli veloci pieni d nemici durissimi; perdere vite significa dover riavviare dall’inizio.

Le sezioni bonus sono rare ed elusive; molti power-up sono nascosti in zone sconosciute che richiedono tentativi ripetuti.I boss incontrano pattern complessi che devono essere studiati attentamente prima dell’attacco finale.L’impossibilitàdi salvare durante le partite rende tutto ancora più frustrante. p >

 
1Squadrons ha requisiti avanzatissimi sia nel multiplayer che nelle medaglie singolo-player h2 >
Tutta la competizione mette alla prova anche i piloti esperti h3 >

  Star wars : Squadrons
Richiede abilità elevate nell’utilizzo delle tecniche avanzatedi volo
Per ottenere tutte le medaglie occorre affrontare missione dopo missione con strategie precise
Le classifiche multiplayer premiano costanza,
lunghe ore dedicate all’allenamento,
ed un’elevata precisione nei movimenti

em > P />

Tutte queste sfide dimostrano quanto siano impegnativi questi titoli destinati ai fan più dediti della galassia lontana lontana ,dove ogni conquista rappresenta motivo d’orgoglio speciale.

Rispondi