I giochi di ruolo più difficili di Bethesda da completare al 100%

Contenuti dell'articolo

Le produzioni di Bethesda rappresentano alcune delle sfide più impegnative nel mondo dei giochi di ruolo, grazie alla loro vasta quantità di contenuti e alla complessità delle quest. La loro lunga durata e la profondità del gameplay rendono difficile completare al 100% ogni titolo, richiedendo spesso centinaia di ore di impegno. Questo articolo analizza le caratteristiche principali dei giochi più noti del publisher, evidenziando i motivi per cui la completa esplorazione può risultare un’impresa ardua.

le caratteristiche distintive dei giochi di ruolo di bethesda

ampiezza dell’universo e varietà degli obiettivi

I titoli più celebri come The Elder Scrolls V: Skyrim sono rinomati per il loro vasto mondo aperto, ricco di personaggi, missioni secondarie e ambientazioni uniche. La trama principale è già considerevole in termini di tempo, ma l’aggiunta delle espansioni DLC, quali Dawnguard e Dragonborn, aumenta significativamente la durata del gioco. Questi contenuti introducono nuove aree, storyline e abilità che richiedono molte ore supplementari per essere completati.
La presenza di obiettivi multipli legati a ogni location o fazione rende quasi impossibile terminare tutto senza ripetere le partite o dedicarsi a molteplici run. Per ottenere tutti gli achievement e scoprire tutte le possibili conclusioni, si può facilmente superare le 300 ore di gioco.

il sistema delle missioni casuali e la longevità infinita

Uno degli aspetti che prolunga ulteriormente i tempi di completamento è il sistema delle “Radiant Quests”. Questa funzionalità genera missioni procedurali che vengono offerte ai giocatori tramite NPC come locandieri o mercanti. Pur offrendo alcune quest “ufficiali”, queste mini-missioni possono continuare indefinitamente, creando un flusso continuo di obiettivi da perseguire.
Senza contare che molti giocatori preferiscono affrontare ripetutamente il gioco per scoprire tutte le varianti narrative o raggiungere risultati diversi nelle decisioni prese durante le quest principali e secondarie.

starfield: esplorazione spaziale con molteplici possibilità

un universo sconfinato da visitare in lungo e in largo

Starfield, l’ultimo RPG sviluppato da Bethesda, offre un’esperienza ambientata nello spazio profondo con centinaia di pianeti da esplorare. Nonostante la storia principale abbia una durata stimata tra i 20 e i 23 ore, la vera sfida sta nel visitare ogni singolo pianeta della galassia generata proceduralmente. I giocatori più appassionati possono dedicare oltre 300 ore cercando di scoprire ogni angolo dell’universo virtuale.
L’ampiezza del gameplay si estende anche alle personalizzazioni delle astronavi e delle basi spaziali (Outposts), aumentando notevolmente i tempi necessari per una completa esplorazione.

difficoltà nel completamento totale attraverso più run

A causa della natura ramificata della narrazione e delle conseguenze permanenti delle scelte effettuate durante il gioco, più sessioni sono necessarie per sbloccare tutte le varianti narrative ed achievement. La complessità del sistema permette ai giocatori di dover ripetere parti significative dell’avventura per vedere tutte le possibili combinazioni.
Il risultato finale vede spesso i appassionati arrivare a superare le 400-500 ore complessive dedicate all’intera esperienza.

morrowind: l’inizio epico della saga elder scrolls

una lunga storia ricca di attività secondarie e scelte decisive

The Elder Scrolls III: Morrowind, rilasciato nel 2002, rappresenta uno dei primi grandi successi nel panorama RPG targato Bethesda. Con una campagna principale che dura circa 40-45 ore, il titolo offre un universo molto dettagliato con quasi 200 ore aggiuntive dedicate alle quest secondarie solo come punto di partenza.
L’età del gioco rispetto ad altri titoli moderni comporta alcuni limiti tecnici che rendono meno immediata la completa finalizzazione senza l’uso di mod o strumenti esterni. Le decisioni prese influenzano profondamente lo sviluppo della storia, spingendo spesso a multiple run per cogliere tutte le variazioni disponibili.

bassa ripetibilità senza nuovi percorsi narrativi

L’aspetto che prolunga maggiormente la longevità è rappresentato dalle conseguenze durature delle proprie azioni; questo implica che non basta un’unica partita per vedere tutto ciò che il gioco ha da offrire. Anche i veterani trovano ancora quest inesplorate dopo numerosi tentativi, portando il totale del tempo dedicato ben oltre le 400-500 ore complessive.

fallout 76: un mondo persistente con aggiornamenti continui

un’esperienza multiplayer con contenuti in continua espansione

Dopo un avvio travagliato, Fallout 76 si è evoluto in uno dei mondi online più vasti mai creati da Bethesda. La mappa comprende numerose missioni generate dinamicamente ed espansioni regolari come l’Atlantic City Update», arricchendo costantemente il contenuto disponibile agli utenti.
Con oltre 72 achievement da conquistare, questa esperienza richiede tra 250 e 350 ore circa per essere completata al massimo livello possibile.
L’impossibilità di giocare offline obbliga a interagire costantemente con altri utenti, ampliando ulteriormente i tempi necessari a raggiungere tutti gli obiettivi previsti dal titolo.

difficoltà nell’ottenere il pieno completamento

  • – Durata stimata degli achievement: tra le 250 e le 350 ore circa;
  • – Numero totale degli achievement: circa 72;
  • – Tempi richiesti: dipendenti dalla conoscenza approfondita del mondo online;

Rispondi