I giochi di resident evil più facili da completare al 100%

Contenuti dell'articolo

i giochi di resident evil più facili da completare al 100%

Il franchise di Resident Evil è noto per la sua sfida e complessità, ma nel corso degli anni alcuni titoli si sono rivelati molto più accessibili rispetto alle versioni originali o ad altri capitoli della serie. Questo articolo analizza le produzioni più semplici da portare a termine al 100%, considerando fattori come obiettivi sbloccabili, modalità di gioco e durata complessiva. Verranno inoltre evidenziate le caratteristiche che rendono questi titoli particolarmente agevoli, offrendo un quadro completo delle opportunità per i giocatori che desiderano ottenere tutti i trofei o gli achievement senza eccessive difficoltà.

resident evil: deadly silence, il porting facile del classico

una versione semplificata con modalità easy

Resident Evil: Deadly Silence, versione per Nintendo DS del titolo originale del 1996, presenta numerosi miglioramenti qualitativi e funzionali. In termini di completamento al 100%, si distingue per la sua estrema facilità. Per sbloccare tutti i contenuti, è necessario completare le due campagne principali (Chris e Jill) ottenendo il miglior finale in entrambe le modalità Classic e Rebirth. Utilizzando un codice specifico, si può attivare la modalità Training, che rende il gioco molto più semplice.

L’aspetto più complicato riguarda l’operazione con la valvola nella serra; se lo schermo della console non è in ottima condizione, questa fase può risultare impegnativa. Completando il gioco in meno di tre ore si sblocca anche l’infinite Rocket Launcher. Infine, superare il minigioco Master of Knifing con un punteggio B permette di sbloccare Wesker in multiplayer. Questa prova richiede una certa pratica ma risulta abbastanza accessibile una volta presa confidenza con le meccaniche.

resident evil survivor: breve e immediato

un solo obiettivo da raggiungere

Resident Evil Survivor, spesso considerato uno dei capitoli meno apprezzati della serie, si distingue per la sua brevità e semplicità. La sua unica possibilità di sblocco riguarda l’infinite ammo Rocket Launcher, ottenibile raggiungendo un punteggio S durante la partita sotto i 90 minuti senza morire né usare salvataggi rapidi.

Dopo aver acquisito questa arma, completare il gioco diventa estremamente semplice grazie alla familiarità con i nemici e alle meccaniche di mira automatica presente nel titolo. La poca complessità del gameplay lo rende uno dei giochi più facilmente portabili a termine al 100% all’interno dell’intera saga.

resident evil gaiden: il più semplice tra tutti

sovrano senza unlockables da conquistare

Resident Evil Gaiden, altro capitolo spesso criticato per le sue scelte stilistiche e narrative, si caratterizza per essere il titolo più facile da completare integralmente. Non ci sono contenuti nascosti o unlockables da ottenere: basta semplicemente vincere la partita.

Sebbene possa risultare difficile se affrontato senza strategia adeguata, l’unico requisito reale consiste nel superarlo senza perdere troppo tempo o subire troppi danni. La mancanza di elementi opzionali semplifica notevolmente l’obiettivo del 100% completion.

dettagli sulle personalità coinvolte nelle produzioni più facili

  • Sviluppatori: Shinji Mikami, Tokuro Fujiwara (Resident Evil)
  • Nomi dei personaggi: Chris Redfield, Jill Valentine, Wesker (Resident Evil: Deadly Silence), Leon Kennedy (Resident Evil 4), Hunk (The 4th Survivor)
  • Membri del cast: Claire Redfield (Resident Evil Outbreak), Hunk (RE4), Ada Wong (RE4)
  • Piloti/Protagonisti: Personaggi principali come Chris e Jill nelle rispettive campagne su Resident Evil: Deadly Silence; protagonisti vari nei titoli successivi con caratteristiche facilitanti come armi infinite o modalità training.

Rispondi