I fumetti sequel di far side dimostrano il genio di gary larson

Contenuti dell'articolo

Nel corso degli anni, The Far Side ha presentato numerosi richiami auto-referenziali, inclusi diversi che possono essere considerati “sequel” di alcune delle prime vignette di Gary Larson. Questi rimandi evidenziano il desiderio dell’autore di riprovare una battuta specifica e fungono da Easter Eggs per i fan più appassionati della sua opera.

storia di the far side

Prima del debutto ufficiale di The Far Side sul San Francisco Chronicle all’inizio del 1980, una versione proto della serie era stata pubblicata con il titolo Nature’s Way sul Seattle Times. Con questa striscia iniziale, Larson iniziò a sviluppare il suo stile umoristico distintivo e generò idee che avrebbe ripreso anche molti anni dopo.

ripresa di battute e tematiche perenni

La pratica di rivedere battute e offrire repliche dei contesti che esse rappresentavano è stata una costante durante la pubblicazione di The Far Side. La comicità non solo seguiva un tema ricorrente, ma vantava anche più vignette “sequel” rispetto a quanto la maggior parte dei lettori possa immaginare.

cartone stampede through the canyon

pubblicato per la prima volta: 2 settembre 1982

Questa vignetta omette una didascalia poiché Larson era sicuro che l’immagine – un cappello da cowboy fluttuante sopra una mandria in corsa – sarebbe stata sufficiente a comunicare la punchline. Sebbene questo possa essere vero, l’assenza di spiegazioni rende questa vignetta tra le più sottili nella varietà umoristica di The Far Side.

comic origine dove i buffalo pascolano

un cartone nature’s way

Nella vignetta originale, invece del classico “guarda cosa è successo”, Larson presenta un “guarda cosa sta per succedere”. Qui, un cowpoke ignaro suona la chitarra cantando la celebre melodia mentre una mandria si avvicina rapidamente. Questo esempio mostra come lo stile tipico di The Far Side fosse già evidente nelle prime opere dell’artista.

prospettiva di humor in nature’s way

un altro cartone precoce di gary larson

Anche questa vignetta ha ispirato successivi lavori in The Far Side. In essa, una donna osserva il suo pesce mentre un enorme occhio mostruoso si affaccia alla finestra. Il contrasto tra le dimensioni mette in risalto l’approccio unico e sorprendente dell’umorismo larsoniano.

  • Gary Larson:, autore e illustratore principale.
  • Natura’s Way:, titolo originale delle prime strisce.
  • Sanjay Gupta:, personaggio ricorrente nelle vignette successive.

L’opera continua ad affascinare lettori e collezionisti grazie alla sua capacità unica di combinare umorismo surreale con osservazioni acute sulla vita quotidiana. Le scoperte nei lavori passati rimangono uno stimolo per gli appassionati della comicità contemporanea.

Rispondi