I Draghi Più Potenti di Game of Thrones e House of The Dragon: Classifica Definitiva

House of The Dragon, la serie di HBO, si immerge nella feroce guerra civile tra i membri della famiglia reale Targaryen, nota come la Danza dei Draghi. Ambientata quasi 200 anni prima della nascita di Daenerys Targaryen, la narrazione presenta un panorama fortemente dominato dalla presenza dei draghi: ognuno di essi fedelmente legato al suo cavaliere. Questo approfondimento esplora i draghi più potenti che solcano i cieli di Westeros.
Viserion e Rhaegal
Nonostante House of The Dragon includa un numero maggiore di draghi rispetto a Game of Thrones, i draghi Viserion e Rhaegal di quest’ultima non sono da sottovalutare. Schiusi accanto al più grande Drogon, crescono rapidamente e non sono affatto passivi. Rinchiusi nelle viscere di Meereen a causa delle scorribande del fratello Drogon, emergono forti dopo il suo ritorno. Infine, Viserion è vittima di un terribile destino: rianimato dal Re della Notte come drago di ghiaccio, dimostra una forza devastante aprendo una breccia nel Muro. La morte prematura di Rhaegal, abbattuto da Euron Greyjoy, più riflette le dinamiche narrative che la sua potenza intrinseca.
Caraxes
Soprannominato “Wyrm del sangue”, Caraxes è il drago del principe Daemon Targaryen, interpretato da Matt Smith. Questo formidabile drago, già abituato al combattimento grazie al precedente cavaliere, il principe Aemon Targaryen, è una presenza costante e minacciosa. All’inizio dello show Daemon, insieme a Caraxes, si lancia in battaglia per suo fratello, dimostrando la loro letalità e capacità di distruzione. L’intesa tra Daemon e Caraxes si traduce in una perfetta armonia di guerra e terrore.
Vermithor
Vermithor appare brevemente nel finale della prima stagione di House of The Dragon, ma lascia un’impressione duratura. In uno scenario suggestivo, il drago risponde al canto antico di Daemon, rivelandosi dalle profondità di Roccia del Drago. Con un passato storico come drago di Re Jaehaerys I, Vermithor è potente e longeva. Nella seconda stagione, troverà un nuovo cavaliere in Hugh Martello, figlio ignoto della principessa Saera Targaryen, anticipando un futuro luminoso per il drago e il suo nuovo cavaliere.
Drogon
Drogon, il maestoso drago di Daenerys, rappresenta una forza inarrestabile nel mondo di Game of Thrones. Chiamato in onore del suo defunto marito Khal Drogo, è il drago preferito di Daenerys. Con un comportamento aggressivo e distruttivo, Drogon diventa protagonista di molti momenti chiave della serie. Persino da giovane, con la sua abilità nel saldare conti con i padroni di schiavi, mostra una precocità feroce che cresce esponenzialmente.
Vhagar
Vhagar, il drago di enormi proporzioni, domina la classifica dei draghi per forza e storicità. Originariamente cavalcato da Visenya Targaryen, Vhagar ha vissuto diverse ere storiche. Visto per la prima volta in House of The Dragon, appartiene a Lady Laena Velaryon, fino alla tragica sua morte. Successivamente, viene reclamato dal giovane principe Aemond Targaryen, che utilizza Vhagar come arma distruttiva. La possenza di questo drago si rivela nella sua capacità di cancellare intere dinastie, rendendolo il drago più potente mai visto nelle produzioni basate sui romanzi di George R.R. Martin.