I 9 Migliori Film e Serie TV Tratti dai Fumetti di Alan Moore: Classifica Definitiva

Alan Moore è riconosciuto come uno dei più celebri sceneggiatori di fumetti, operando accanto a icone del settore come Stan Lee e Jack Kirby. Nonostante la sua limitata attività con la Marvel, in particolare con Marvel UK negli anni ’80, la sua influenza nel panorama dei fumetti DC è innegabile. Dopo aver annunciato il ritiro dal mondo dei comic nel 2019, ha recentemente pubblicato un nuovo libro, orientandosi ora verso la scrittura di romanzi.
Nonostante l’impatto indelebile avuto con opere come Watchmen, Moore ha preso le distanze da gran parte del suo lavoro, esprimendo forte disappunto nei confronti dei moderni supereroi e delle loro rappresentazioni. Per esempio, ha dichiarato di non possedere più alcuna copia di Watchmen, a causa di esperienze negative legate alle sue opere e alle loro adattazioni cinematografiche e televisive. È noto per la sua insoddisfazione nei confronti delle trasposizioni audiovisive delle sue storie, che, sebbene abbiano avuto un grande impatto, non riescono a rappresentare appieno le sue idee originali.
Film e adattamenti di Alan Moore
La Leggenda dei Gentiluomini Straordinari (2003)
Diretta da Stephen Norrington, questa pellicola si basa sulla serie di fumetti di Moore e Kevin O’Neill, mostrando un gruppo di figure leggendarie come Allan Quatermain, Dr. Jekyll e Captain Nemo. Il film combina azione e avventura in un tentativo di affrontare una minaccia globale. Il film è stato criticato per la sua incapacità di catturare la complessità del materiale sorgente, risultando noioso e incoerente.
- Regista
- Stephen Norrington
- Data di uscita
- 11 luglio 2003
- Scrittori
- James Robinson
- Cast
- Sean Connery, Naseeruddin Shah, Peta Wilson, Shane West, Stuart Townsend
- Durata
- 110 minuti
Il Ritorno di Swamp Thing (1989)
Diretta da Jim Wynorski, questa pellicola mostra Swamp Thing che si confronta con il malvagio Dr. Arcane, in una combinazione di avventura e commedia. Pur avendo una premessa interessante, la realizzazione ha aumentato il tono comico, rendendo il film un’insoddisfacente trasposizione del fumetto di Moore.
- Regista
- Jim Wynorski
- Data di uscita
- 11 maggio 1989
- Writers
- Grant Morris
- Cast
- Heather Locklear, Louis Jourdan, Dick Durock
- Durata
- 84 minuti
Batman: The Killing Joke (2016)
Il film, diretto da Sam Liu, esplora il conflitto tra Batman e il Joker, evidenziando una narrativa psicologica complessa. Sebbene riunisse voci iconiche come Mark Hamill e Kevin Conroy, il film ha destato controversie a causa della sua violenza e delle scelte narrative che hanno suscitato opinioni divisive tra i fan.
- Regista
- Sam Liu
- Data di uscita
- 24 luglio 2016
- Writers
- Bob Kane, Alan Moore, Brian Azzarello
- Durata
- 72 minuti
From Hell (2001)
Diretta dai Hughes Brothers, questa pellicola, ispirata ai famosi omicidi di Jack lo Squartatore, combina mistero e thriller. Sebbene alcuni aspetti visivi risultino efficaci, la trama è stata giudicata da molti come poco coerente e dispersiva.
- Regista
- Albert Hughes, Allen Hughes
- Data di uscita
- 19 ottobre 2001
- Writers
- Rafael Yglesias, Terry Hayes
- Durata
- 122 minuti
Watchmen (2009)
Questo film di Zack Snyder ha generato opinioni contrastanti, con alcuni che lodano la sua fedeltà visiva all’originale, mentre altri criticano la mancanza di profondità nei personaggi. La trama si sviluppa in un contesto alternativo della Guerra Fredda, affrontando temi complessi legati a violenza, moralità e giustizia.
- Regista
- Zack Snyder
- Data di uscita
- 4 marzo 2009
- Writers
- Alex Tse, David Hayter
- Durata
- 163 minuti
Constantine (2005)
Con Keanu Reeves nel ruolo principale, la pellicola diretta da Francis Lawrence affronta la lotta contro le forze oscure in un contesto horror-action. Sebbene le critiche siano state miste, il film ha trovato un buon seguito grazie a una narrazione avvincente e alle performance del cast.
- Regista
- Francis Lawrence
- Data di uscita
- 18 febbraio 2005
- Writers
- Jamie Delano, Garth Ennis
- Cast
- Keanu Reeves, Rachel Weisz, Shia LaBeouf
- Durata
- 121 minuti
Swamp Thing (2019)
Questa serie ha ricevuto ampi consensi dalla critica per il suo approccio profondo e tematicamente ricco, nonché per la realizzazione della narrativa che si basa sul lavoro di Moore. La serie esplora il mistero del virus nato nel pantano con un’atmosfera horror di forte impatto.
- Cast
- Crystal Reed, Andy Bean, Will Patton
- Data di uscita
- 31 maggio 2019
- Scrittori
- Doris Egan, Rob Fresco
- Direttori
- Deran Sarafian, Len Wiseman
V per Vendetta (2005)
Diretta da James McTeigue, questa