I 7 Villain Marvel in Kraven il Cacciatore: Scopri Chi Sono e Cosa Li Rende Unici

Spoiler alert! Questo articolo contiene spoiler per Kraven the Hunter.
Con Kraven the Hunter che porta sul grande schermo uno dei più noti avversari di Spider-Man, non sorprende la presenza di altri cattivi tratti dall’ampio universo narrativo di Marvel. Il film si inserisce nella Sony’s Spider-Man Universe, esplorando le origini del cacciatore infame. Durante il suo percorso, Kraven si imbatterà in altri iconici nemici, attinti direttamente dai fumetti.
Il progetto di Sony è orientato a ritrarre le storie di origine di alcuni degli avversari più noti di Spider-Man. La pellicola introduce un totale di sette villain, incluse figure classiche del universo Marvel, ripopolando le fila con veri e propri malviventi del mondo supereroistico.
Chi È Kraven The Hunter?
Il personaggio principale, Kraven the Hunter (alias Sergei Kravinoff), è tra i principali nemici di Spider-Man. Nella sua prima apparizione dal vivo, è interpretato da Aaron Taylor-Johnson, portando con sé alcune modifiche rispetto alla versione fumettistica. Rispetto al Kraven originale, questa incarnazione diviene un anti-eroe tormentato, costretto a compiere azioni moralmente discutibili nel suo tentativo di affrontare il padre e tutelare l’ambiente.
Origine Nei Fumetti Di Kraven The Hunter
Kraven the Hunter esordisce in The Amazing Spider-Man #15 (1964), creato da Stan Lee e Steve Ditko. Di origini russe, Sergei proviene da una famiglia aristocratica che ha trovato rifugio in America dopo la Rivoluzione. Dopo un lungo periodo di povertà, ha trovato il suo scopo nella savona africana, diventando un cacciatore esperto.
La sua volontà di dimostrarsi il cacciatore supremo lo porta a scontrarsi con Spider-Man, decretando di voler sconfiggere l’eroe come prova definitiva delle sue abilità. Le storie di Kraven esplorano tematiche di onore, eredità e il confine labile tra l’uomo e la bestia.
Poteri Di Kraven The Hunter
I poteri di Kraven derivano da una pozione mistica scoperta in Africa, che amplifica la sua forza, rapidità, agilità e resistenza a livelli sovrumani. Possiede anche:
- Un’abilità eccezionale nel tracciare le prede,
- Un senso acuto e abilità di combattimento affinate attraverso anni di caccia.
Chi È Rhino?
Un altro antagonista principale in Kraven the Hunter è Rhino, interpretato da Alessandro Nivola. Questa versione si propone come un mercenario russo trasformato in un ibrido uomo-rinoceronte, grazie a un trattamento sperimentale che gli conferisce pelle dura e un corno. Diversamente dai fumetti, in questa pellicola riesce a mantenere la sua forma umana attraverso farmaci, potendo tornare alla forma di Rhino solo interrompendo la sua assunzione.
Origine Nei Fumetti Di Rhino
Il Rinoceronte, noto come Aleksei Sytsevich, fa il suo debutto in The Amazing Spider-Man #41 (1966). Un piccolo delinquente di origine russa, Aleksei si è offerto per un esperimento scientifico per ottenere poteri. Il processo ha fissato un potente polimero alla sua pelle, conferendogli abilità sovrumane, ma costringendolo a vivere intrappolato nel suo costume.
Le sue motivazioni si concentrano generalmente attorno alla ricerca di ricchezze, vendetta o liberazione dalla sua condizione oppressiva, facendo di lui una minaccia formidabile per Spider-Man.
Poteri Di Rhino
Rhino possiede:
- Forza sovrumana,
- Velocità e resistenza straordinarie,
- Pelle praticamente indistruttibile.
Chi È Calypso Ezili?
Calypso Ezili, interpretata da Ariana DeBose, risulta più benevola nel film rispetto ai fumetti, assistendo Kraven nel suo cammino. In entrambi i mondi, è Calypso a fornire a Kraven la pozione che gli conferisce poteri potenziati.
Origine Nei Fumetti Di Calypso Ezili
Calypso Ezili debutta in The Amazing Spider-Man #209 (1980). È una sacerdotessa vudù che ha spesso avuto una storia di manipolazione con Kraven, sia come alleato che come amante.
Poteri Di Calypso Ezili
Calypso possiede abilità derivanti dalla sua magia voodoo, quali:
- Controllo mentale,
- Resurrezione dei morti,
- Creazione di illusioni.
Chi È Il Foreigner?
Il Foreigner è interpretato da Christopher Abbott. È un assassino che offre il suo aiuto a Rhino nella caccia a Kraven, sfruttando una sorta di ipnosi oculare per disorientare le sue vittime.
Origine Nei Fumetti Di The Foreigner
Il Foreigner, il cui vero nome rimane sconosciuto, appare in Peter Parker, The Spectacular Spider-Man #116 (1986). È un mercenario noto per la sua natura misteriosa e le sue abilità di combattimento impeccabili, spesso coinvolto in complotti complessi.
Poteri Di The Foreigner
Il Foreigner non possiede poteri sovrumani, ma è in ottima forma fisica e possiede eccellenti capacità di combattimento. La sua competenza nelle arti marziali e nella strategia lo rende un avversario formidabile.
Chi È Chameleon?
Il Chameleon, alias Dmitri Smerdyakov, appare nel film interpretato da Fred Hechinger. È il fratellastro di Kraven e possiede l’abilità di imitare voci e, successivamente, trasformarsi in diverse forme, inclusa quella del Chameleon originale.
Origine Nei Fumetti Di Chameleon
Dmitri Smerdyakov è il primo nemico di Spider-Man, apparso in The Amazing Spider-Man #1 (1963). La sua abilità principale è la maestria nel travestimento, il che lo rende pericoloso nel contesto della strategia e dell’inganno.
Poteri Di Chameleon
Il Chameleon è esperto nel mascherare il proprio aspetto e usa tecnologia avanzata per modificare la sua faccia e la sua voce, risultando abile nel creare inganni.
Chi È Miles Warren AKA Jackal?
Citando un medico di New York, Miles Warren, che nei fumetti è il Jackal, si conferma la presenza di un altro villain iconico nel film. Warren è noto per le sue creazioni di cloni e per il suo legame con Gwen Stacy.
Origine Nei Fumetti Di Jackal
Il Jackal ha debuttato in The Amazing Spider-Man #31 (1965) come genetista, trasformandosi in un villain nel 1974, incentrando la sua ossessione su Gwen e Spider-Man.
Poteri Di Jackal
I poteri del Jackal comprendono:
- Forza, velocità e agilità potenziate,
- Creazione di pezzi genetici e cloni.
Chi È Hitman?
Verso la fine del film, il Foreigner menziona una vendetta personale contro Kraven, rivelando che il suo mentore è stato ucciso dal cacciatore, riferendosi a se stesso come “Hitman.” Questo potrebbe fare riferimento a uno dei cattivi Marvel noti semplicemente come Hitman.
Origine Nei Fumetti Di Hitman
Diverse incarnazioni del Hitman sono state create, il primo dei quali è Burt Kenyon, che è apparso in The Amazing Spider-Man #174 (1977) come un assassino diventato un rivale di Spider-Man.
Poteri Di Hitman
Il Hitman è un combattente esperto con abilità di precisione e tattica, garantendogli la capacità di affrontare anche i più potenti.