I 10 Pokémon Serpente più Pericolosi: La Classifica Definitiva

Il franchise dei Pokémon offre una vasta gamma di creature affascinanti e incantevoli da collezionare, ma molte di queste sono anche estremamente pericolose. Numerosi Pokémon, attraverso i vari giochi, dimostrano poteri eccezionali in grado di provocare danni significativi se non vengono controllati. Tra tutte queste creature, alcuni dei Pokémon a forma di serpente si rivelano particolarmente minacciosi per gli abitanti del mondo Pokémon.
10 Huntail
Un pericoloso serpente marino
Questo piccolo Pokémon di tipo Acqua è una delle due possibili evoluzioni di Clamperl. È in grado di apprendere una serie di mosse utili, tra cui Idropompa e Blizzard, che possono infliggere danni enormi. Inoltre, grazie alla mossa Dive, Huntail può nascondersi sott’acqua e colpire nel momento più opportuno.
Nonostante Huntail non sia il Pokémon più forte, rappresenta comunque una minaccia per le altre creature. Utilizza la sua coda a forma di pesce per attirare prede ignare prima di attaccarle e inghiottirle. Grazie alla sua vista eccezionale, può scovare anche chi cerca di nascondersi nelle acque scure.
9 Seviper
Un serpente con coda velenosa e affilata
Seviper è un Pokémon serpente molto conosciuto della Generazione 3, noto per la sua lunga rivalità con Zangoose. Il Pokédex riporta che gli scontri lasciano spesso alle Sevipere diverse cicatrici, evidenziando il loro spirito combattivo. Anche senza Zangoose nei paraggi, Seviper è pericoloso per diversi motivi.
La sua coda non solo è velenosa ma è descritta come affilata, poiché Seviper la affila su grandi rocce. È capace di avvolgere il proprio corpo attorno alla preda per immobilizzarla, per poi avvelenarla con la coda o i denti, rendendo meglio evitarlo.
8 Arbok
Paralizza e avvelena prima di attaccare
Arbok è un altro Pokémon serpente temibile, simile a Seviper ma con caratteristiche che lo rendono ancor più pericoloso. Possiede lunghe zanne velenose, in grado di essere letali per umani e Pokémon. In caso di incontro, è meglio tenerne le distanze.
Nella caccia, Arbok può immobilizzare le prede con i pattern sul suo corpo e successivamente avvolgerle per schiacciarle. La sua forza è tale che riesce a distruggere anche un tamburo d’olio, rendendo difficile scappare una volta catturati.
7 Onix
Un gigantesco serpente di pietra
Onix è un Pokémon imponente, realizzato con quasi ventotto piedi di massi. È noto per il suo comportamento aggressivo, rappresentando un pericolo per chi viaggia tra le montagne. Con mosse come rottura di rocce e bordo di pietra, Onix può infliggere danni considerevoli.
Questi Pokémon vivono anche sottoterra, dove possono scavare tunnel a rapidità fino a cinquanta miglia all’ora, causando tremori significativi. C’è il rischio che escursionisti possano cadere nei buchi creati da Onix, che possono rivelarsi molto profondi e pericolosi.
6 Sandaconda
Un serpente docile che attacca con la sabbia
All’apparenza, Sandaconda potrebbe sembrare inoffensivo, ma questa impressione è fuorviante. Ha una grande sacca capace di contenere fino a 200 libbre di sabbia, che può lanciare con violenza, equivalente alla potenza di un camion. Può anche combinare questa sabbia con la propria saliva per creare pezzi di ghiaia affilati, in grado di infliggere profonde ferite.
La forma Gigantamax di Sandaconda aumenta il suo pericolo, consentendogli di contenere fino a un milione di tonnellate di sabbia, generando una tempesta in grado di demolire interi grattacieli. Questo dimostra che, nonostante il suo aspetto tranquillo, Sandaconda non va provocato.
5 Gyarados
Un serpente marino capace di distruggere città
Magikarp inizia come un Pokémon piuttosto docile, ma evolve in Gyarados, un Pokémon temibile. Con mosse come Idropompa, Frustrazione e Iper Raggio, Gyarados dimostra di essere una minaccia seria nei combattimenti. Inoltre, la sua capacità di mega-evoluzione lo rende ancor più desiderato dai cacciatori diPokémon.
Il Pokédex descrive Gyarados come un Pokémon capace di distruggere intere città in caso di ira, mettendo a rischio coloro che si imbattono in lui. Chiunque potrebbe facilmente incorrere in disastri se colto impreparato dalla sua immensa potenza.
4 Zygarde
Immensamente potente nonostante sia incompleto
Zygarde è un Pokémon leggendario dalle numerose forme. Anche nella sua forma serpentesca, che rappresenta solo metà della sua potenza, si tratta di una creatura pericolosa. Zygarde è noto per la sua natura spietata durante gli attacchi, non mostrando alcuna pietà per chi minaccia l’ecosistema.
Ha diverse mosse letali a disposizione. Il suo attacco distintivo, Thousand Arrows, colpisce anche i nemici nascosti sottoterra, mentre altre mosse come Furore sfruttano la sua incredibile forza draconiana.
3 Rayquaza
Un serpente celeste incredibilmente potente e eroico
Questo Pokémon leggendario della Generazione 3 è noto per la sua capacità di placare i combattimenti tra Kyogre e Groudon. Rayquaza è estremamente veloce, capace di distruggere meteoriti e scatenare potenti cicloniche contro i suoi nemici, usando il clima come vantaggio.
La sua capacità di mega-evolversi aumenta ulteriormente la sua velocità e forza, rendendolo uno dei Pokémon più temuti.
2 Giratina
Un drago simile a un serpente di un’altra dimensione
Giratina, come sovrano del Mondo della Distorsione, è già di per sé un Pokémon leggendario di grande potere. La sua forma originale gli consente di svelare la sua vera forza nel combattimento. Con movimenti come Forza Ombra e Potere della Terra, rivelano perché Giratina deve essere evitato a ogni costo.
1 Eternatus
Capace di provocare l’apocalisse
Eternatus è una creatura leggendaria le cui abilità generano a livello globale eventi catastrofici, come The Darkest Day, dove una tempesta oscura copre la regione e Pokémon Dynamaxed vengono portati alla follia. Sebbene Eternatus possa apparire straordinario, è indubbiamente la creatura a forma di serpente più temibile di tutto il franchise dei Pokémon.