I 10 Migliori Video Musicali Cortometraggi di Michael Jackson: La Classifica Definitiva

Contenuti dell'articolo

L’arte visiva legata alla musica ha trovato in Michael Jackson un innovatore senza pari, capace di ridefinire il concetto di videoclip attraverso l’uso di narrazioni complesse e performance memorabili. Conosciuto come il King of Pop, Jackson non si limitava semplicemente a girare video musicali; ogni sua opera poteva essere considerata un vero e proprio corto cinematografico. La dedicazione al racconto e all’estetica visiva lo portò a denominare i suoi lavori come “short films”. Qui di seguito vi è un elenco di dieci dei suoi videoclip più iconici, selezionati sulla base della loro capacità di riflettere un perfetto mix di narrazione, coreografia innovativa e impatto culturale.

10 Billie Jean

Thriller (1982)

Il videoclip “Billie Jean” segna un punto di svolta nella carriera di Jackson, dove comincia a catturare l’attenzione globale. Elementi come la giacca rossa, i passi luminosi e il papillon sono diventati simboli iconici. Questo lavoro, pur non eccellendo in termini di narrazione rispetto ad altri, ha aperto la strada a una nuova era per i video musicali.

9 They Don’t Care About Us

HIStory: Past, Present and Future, Book I (1995)

Questo videoclip affronta tematiche sociali urgenti, come l’ingiustizia e le disuguaglianze razziali. Le due interpretazioni visive, una girata in Brasile e l’altra in un carcere, mostrano l’impegno di Jackson nell’affrontare questioni rilevanti e controversi. La versione carceraria, ad esempio, è stata bloccata negli Stati Uniti, evidenziando la potenza e l’importanza del messaggio.

8 The Way You Make Me Feel

Bad (1987)

In questo videoclip, Jackson utilizza la città come sfondo mentre cerca di conquistare una donna attraverso coreografie dinamiche. La rappresentazione della sua determinazione e del suo stilo iconico ha lasciato un’impronta duratura nella cultura pop.

7 Beat It

Thriller (1982)

“Beat It” arriva con una forte narrativa contro la violenza delle bande, presentando veri membri di bande come figuranti. Questo approccio non solo rende il messaggio più potente, ma dimostra anche l’impegno di Jackson per l’autenticità sociale nella sua arte.

6 You Rock My World

Invincible (2001)

Rappresenta il culmine della carriera di Jackson, combinando storytelling approfondito, effetti speciali e performance eccezionali. In compagnia di Chris Tucker, la storia tratta il rischio di un amore rischioso, enfatizzando ulteriore l’arte di Jackson nel creare video musicali avvincenti.

5 Remember The Time

Dangerous (1992)

Questa produzione cinematografica include una ricca selezione di attori, come Eddie Murphy e Magic Johnson, e trasporta lo spettatore nell’antico Egitto.

L’altezza della narrazione, i costumi e la coreografia hanno reso questo videoclip uno dei lavori più memorabili di Jackson.

4 Bad

Bad (1987)

Raccontando una storia significativa, il video si concentra sulla lotta tra la crescita personale e l’influenza negativa degli amici. La famosa scena nella metropolitana di New York è diventata parte integrante della cultura pop.

3 Michael Jackson’s Ghosts

Blood on the Dance Floor: HIStory in the Mix (1997)

Questo film di 40 minuti, co-scritto da Stephen King, mostra Jackson in ruoli doppi e combina elementi di narrazione e performance in un’unica e avvincente opera, diventando un’estensione ai suoi videoclip tradizionali.

2 Smooth Criminal

Bad (1987)

Composto originariamente per il film “Moonwalker”, il videoclip “Smooth Criminal” è caratterizzato da una delle coreografie più celebri di Jackson. Elementi visivi iconici si intrecciano con una storia avvincente, rendendolo un pilastro nella filmografia di Jackson.

1 Thriller

Thriller (1982)

Considerato il videoclip più iconico di tutti i tempi, “Thriller” ha dato vita a un’epoca di video musicali innovativi con una narrazione complessa e momenti memorabili. Ogni aspetto, dalla coreografia alla trasformazione da lupo mannaro, ha innescato una rivoluzione nella musica visiva.

Rispondi